JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Beh Sil, quello dipende dal singolo. C'è ancora libertà di scelta. „
ma certamente...ci mancherebbe... anzi... più la pensiamo diversa qui dentro meglio è....
user140392
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 13:53
Per me la fotografia è un'arte e come tale interpreta la realtà. L'interpretazione dipende dal soggetto che produce l'immagine e dallo scopo dell'immagine stessa. Chi deve vendere, o cerca visibilità senza criterio si deve rifare per forza alle mode passeggere per emergere dal mucchio selvaggio. Chi fa arte ha più scelta e può seguire il proprio gusto/sensibilità personale e può benissimo star dentro o fuori da qualsiasi canone. Non dimenticando che anche la demosaicizzazione di un raw o lo sviluppo di una pellicola con una ricetta di chimici o un'altra è post, quindi non si può prescindere da essa. Se poi non piace, si può guardare altrove :)
Già su questa affermazione si potrebbero aprire dibattiti infiniti...
Un grande come Gardin si è espresso più e più volte dichiarando che la fotografia non è arte... Un grandissimo come Guy Tal ha scritto un intero saggio (che ho letteralemnte divorato) riguardo alla fotografia come arte...
Personalmente provo un po' di imbarazzo a definirmi artista...mi ritrovo molto di più nei panni di un artigiano....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!