RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7riii: possessori, a me !!! Aiuto!!! - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7riii: possessori, a me !!! Aiuto!!! - parte 2





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:21

Si ma non bisogna esagerare....

In ogni caso trovo che questa libertà di non sbagliare mi obbliga ad usare la macchina sempre tenendo schiacciato un tasto oltre a quello di scatto.. Poi si parla di ergonomia...

E se devi usare il trackpad col pollice sul live view mentre guardi nel mirino?

Se muovo col joystick, poi devo spostare il pollice su af-on e poi scattare, senza questo sistema sposto col joystick e scatto...

Per me sono più gli svantaggi dei vantaggi

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:23

No perchè hai il pad e con il pollice sinistro puoi spostare il punto MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:26

Ok quindi il joystick diventa scomodo.. Ottimo

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:33

Ankarai.... hai un'unica soluzione ai tuoi problemi.... devi comprarne un altra e colorarla di rosso. Così puoi tenerne una impostata in un modo e l'altra in un altro! MrGreen

Non arrabbiarti ... ti sto prendendo per i fondelli perché non sei l'unico che si è trovato spaesato le prime settimane di utilizzo!

Posso darti un consiglio che sul manuale non trovi: less is more! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:38

comunque devo dire onestamente che su r2 prima dell'update del firmware morivo per avere un joystick (perchè dover premere 2-3 volte per poter spostare il punto tramite pad era una croce vera e propria), dopo l'update è diventato comodissimo spstare il punto, anzi forse sarà questione di abitudine ma essendo il pad molto più largo mi ci trovavo meglio del joystick adesso su r3 auauau siamo incontentabili MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:44

Io credo che ognuno se la tari in base al proprio modo di fotografare e al proprio retaggio reflex. Per chi è nuovo in Sony certi ragionamenti non gli vengono proprio. Per esempio pure io come Fico l'AF-ON lo trovo abbastanza inutile, preferisco tenere AF-L e AEL bloccati sul pulsante di scatto essendo abituato alla sensibilità del pulsante Sony. Come dicevo per me ci devono essere alcuni tasti dedicati irrinunciabili per tutti.

1) Un tasto dedicato allo switch immediato tra AF e MF, visto che non ci sta su tutte le ottiche. Io AF-ON l'ho dedicato allo switch immediato tra AF e MF visto che scatto spesso su cavalletto in MF (@ankarai non devi tenerlo premuto, lo premi una sola volta e poi lo ripremi per ripassare in AF quindi è comodissimo e lasciando sempre attivo il peaking te lo ritrovi già attivo dopo la pressione del tasto AF/MF).

2) Un tasto per lo STEADY SHOT ON/OFF immediato. A volte lavorando molto su tripod trovo comodo accedere al volo alla disabilitazione dello stabilizzatore

3) Un tasto per l'Eye AF

Per esempio del touch mi frega poco perchè già il joystick AF fa il suo lavoro. In ogni modo se hai sempre il pulsante di scatto pronto non serve che il touch sia pure AF. Servirebbe in LV ma lì usi sempre MF

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:45

2) Un tasto per la STEADY SHOT ON/OFF immediato. A volte lavorando molto su tripod trovo comodo accedere al volo alla disabilitazione dello stabilizzatore


mi pare di ricordar di aver letto che la macchina 'capisce' quando è su treppiede e disattiva la stabilizzazione o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:48

mi pare di ricordar di aver letto che la macchina 'capisce' quando è su treppiede e disattiva la stabilizzazione o sbaglio?


No solo nel pixel shift lo disabilita

user14103
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:53


avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:54

ma mettre la funzione stendi shot nel menù funzione? non trovo limitante premere FN e girare la rotella.... si sta meno che a girare la macchina e ad agire sul barilotto della lente quando hai tutto sul treppiedi e magari sei con gli stivali in acqua o aggrappato ad una scogliera! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:55

No, sempre lo disabilita

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:58

non trovo limitante premere FN e girare la rotella.


è comodissima e velocissima da usare quando hai capito come funziona fn è una manna dal cielo.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:59

beh su r3 tra bind dei tasti, taso fn e my menu diciamo che la macchina te la customizzi perfettamente come vuoi tu

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 11:01

beh su r3 tra bind dei tasti, taso fn e my menu diciamo che la macchina te la customizzi perfettamente come vuoi tu


infatti.... l'unico problema è che se prendi in mano quella di un altro non ci capisci una fava cinese!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 11:32

buone notizie...

www.sonyalpharumors.com/pat-nadolski-says-sony-a7r-iii-weather-sealing



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me