| inviato il 27 Novembre 2017 ore 9:56
eheh, il contrario semmai. quando tu venderai la tua fammi un fischio |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 9:59
Il 16-35 f 2.8 II L a 35 mm batte entrambe i 35 f 1.4 L...poche storie e smettetela di scrivere trollate su questo forum che la gente deve lavorare! |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 9:59
|
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 11:58
Mi piacerebbe vedere due fotografie, uguali ... manco a dirlo, riprese alternativamente con entrambe le ottiche a un diaframma non chiuso ma neppure esageratamente aperto, diciamo f 2, in modo da poter valurarle queste tanto decantate doti di capacità di immersione e pennellatura ... |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 12:57
Scusate cos'è il kodachrome by Raamiel? |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 14:30
paolo, non tengo i file test, mi spiace. comunque anni fa avevo pubblicato un thread con una dozzina di esempi dove dimostravo tutto ciò che sto dicendo posso dirti che da 1.4 a 2.2 la seconda versione (a livello di nitidezza) distrugge letteralmente la prima versione. il 35L1 a ta fino a 2/2.2 è osceno. osceno per fotografare muri e visualizzarli al 400% e farsi delle pippe intendo. da 2.2 in poi diventa invece un super pipparolo pure lui e supera addirittura la seconda versione (impossibile ma VERO) !! quindi ricapitolando: - 35L1 da 1.4 a 2.2 merda assoluta che in realtà è proprio sta merda a renderlo il miglior 35mm nel mondo (proprio per questa sua aberrazione sferica che copre di una patina traslata cromatica schifosa soprattutto i punti luminosi fuori fuoco). da 2.2 fino a 11 si trasforma e diventa un otus, superando a medie aperture (con mia stessa meraviglia) la seconda versione !! - 35L2 da 1.4 fino a 16 è nitido sempre uguale. non ha il minimo calo di resa. spaventoso !! lato impatto visivo il 35L1 spazza via completamente la seconda versione che purtroppo fa assomigliare una 5dsr a un iphone x ! ma questa è un'altra e lunga storia |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 14:40
Zen... prove fatte con la tavola risoluzione di reikan .. al centro su 5ds
 tutte le altre lenti che ho da 1800 spaccano il capello.. ergo.. il mio da 1.8 al centro spacca piu' del 16 35 a f 5.6.. o del 50 stm a f4... del 200 a f4.. a 1.8! del resto nella seconda foto postata il crop 100% parla solo. Oltre, a f4 mi fa impressione per come e' nitido su tutto il frame. |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 16:41
Scusate cos'è il kodachrome by Raamiel? Non ne ho idea, ma dalla denominazione ritengo che si tratti di una versione digitale che pretende di restituire la resa tipica delle pellicole Kodachrome. E se dovessi avere ragione, e francamente spero di avere torto, la resa pastellata ... questa si che si potrebbe definire pennellata , delle Kodachrome 25 e/o 64 se la sogna. |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 16:49
Quindi caro Zentropa per quella che è la tua esperienza il 35/1.4 L anche a livello di nitidezza è, globalmente, migliore del 35/1.4 L II. Questo è molto interessante. In tutta franchezza non posso mettere in dubbio le tue parole, ho provato solo il 35/1.4 L (che per inciso non mi ha fatto alcuna impressione), quindi non ho idea di come vada sul campo, in pratica insomma , il 35/1.4 L II ... ma se fosse come dici tu allora ne dovrei dedurre che il 35/1.4 L II sia, alla prova dei fatti, tutt'altro che il miglior 35 mm in assoluto quanto piuttosto, e a tutti gli effetti, un cesso epocale. Bene, a questo punto non mi resta che sperare di avere, prima o poi, la possibilità provarne un esemplare (di L II ovviamente) per potermi rendere conto, praticamente e personalmente, di quale sia la realtà. |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:15
simpatico come il conto degli addii al celibato. |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:34
ma infatti non capisco perchè tanta acredine ? boh... chissà quale trauma gli ha causato il suo 35L... comunque se deve crearti tutti sti scompensi, vendilo, anzi buttalo nel cesso e prenditi il 35L2. assurdo poi che ha capito, da quello che ho scritto, che il 35L1 è più nitido del 2 ?!? ho detto l'esatto contrario ma... vabbè... in giro ci son tanti problemi. lo sappiamo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |