RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang vs Zeiss, un confronto imbarazzante...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Samyang vs Zeiss, un confronto imbarazzante...





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 0:37

Ragazzi

Tra sony zeiss 55 1.8 con il suo prezzo elevato sugli 800

E samyang 50 1.4 FE Af a meno di 500 euro da negozio?


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 1:09

mi ispira più il 55... ma non ne ho usato nessuno dei 2.
se un giorno dovessi, prenderò il 55

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 9:04

Il 55 l'ho avuto, nel periodo in cui usavo la Sony A7II.
E' stato l'unico motivo per cui mi è dispiaciuto dismettere l'intero sistema.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 10:41

Io invece ho avuto una brutta disavventura con il 55 f/1.8 zeiss, almeno quello che ho avuto io era difettoso ( asse ottico storto ), l' ho subito restituito, se mettevo a fuoco l' infinito a sinistra, a destra la foto era sfocata...
Quindi nel mio caso il FE 50mm F1.8 pagato 169 euro ( black friday ) è risultato superiore al 55 f/1.8 zeiss pagato 969 euro in un negozio ( restituito, sono stato rimborsato dopo documentazione con le foto a paesaggi che evidenziavano il difetto ).

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 10:57

Certo che se uno zeiss da 1000 euro, fisso e semplice come il 55 1.8 arriva con il piano focale storto...
allora non mi sorprendo più dei samyang.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 11:00

Se è all'altezza del 135 (come ritengo visto che il 50/1,4 sembra essere tornato al suo antico ruolo di ottica di riferimento) io andrei sul Samyang.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 11:13

Ok grazie... no più che altro anche a me attira di più il bollino blu del sony zeiss e la sua compattEzza.... l f1.4 non mi interessa niente come apertura rispetto 1.8 ... però il samyang lo fanno in offerta a un negozio di Torino dove mi prenderebbero in permuta anche i flash nissin :( ...quindi sono in dubbio, se mi aveste votato tutti il Sammy era un po' più facile ahhaha invece no... comuque grazie

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 11:27

Se per te il bollino blu è un valore aggiunto allora segui il cuore ...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 11:35

Se per te il bollino blu è un valore aggiunto allora segui il cuore ...

:( per il cuore ci vogliono 400 euro in più per arrivare agli 869 dello zeiss Triste
o seno import a meno di 700.... poi leggi di asse storto e ti spaventi :(

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 11:45

Un momento: se il piano focale è storto, come diceva Jazzcocks, non è colpa dell'ottica e neppure del sensore, è un difetto costruttivo della reflex che, in tutta evidenza, non tiene il piano pellicola e la flangia d'innesto dell'ottica pian paralleli fra loro.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 11:54

no l' ha scritto gio3000 e ha scritto asse ottico storto... jazzcock l'ha ripreso chiamandolo piano focale MrGreen insomma ha giocato al telefono ssenza fili MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 11:55

Se invece è l'asse (ottico) a essere storto allora questo è un difetto dell'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 12:04

Quegli Zeiss son fatti a Taiwan.
Ci sta che la qualità sia meno costante di quelli prodotti in Giappone dalla (eccellente) Cosina.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 12:29

Però i 900€ richiesti sono fatti in europa.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 13:10

Però i 900€ richiesti sono fatti in europa
MrGreenMrGreen
Beh, alla fine li han ridati, no? Quindi sembra un buon servizio post vendita; ance Samyang avrebbe fatto lo stesso? ConfusoConfuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me