| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 16:19
“ Lato tropicalizzazione, è bene non crearsi illusioni. „ Sicuramente, però se ti trovi sulla riva del mare e tira il tipico vento umido pieno di salsedine, e sai che la tua macchina (6d MkII, Eos R, tutte le Sony alpha 7) non ha che poche guarnizioni intorno ai pulsanti e l'accoppiamento dei pezzi è solo plastica-plastica, quel poco di tropicalizzazione in più che c'è sulla 5 e ancora meglio sulla 1...qualcosa fa. Peraltro in casi simili, anche quel telo impermeabile Canon non è che faccia miracoli. “ La 6D II è un'ottima macchina, soprattutto adesso che sta vertiginosamente calando di prezzo „ Sono d'accordo, e il fatto che comunque sull'usato tenga valori decenti significa che è ben valutata. Del resto anche la 5d MkIV sta scendendo |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 16:37
“ Sicuramente, però se ti trovi sulla riva del mare e tira il tipico vento umido pieno di salsedine, e sai che la tua macchina (6d MkII, Eos R, tutte le Sony alpha 7) non ha che poche guarnizioni intorno ai pulsanti e l'accoppiamento dei pezzi è solo plastica-plastica, quel poco di tropicalizzazione in più che c'è sulla 5 e ancora meglio sulla 1...qualcosa fa. Peraltro in casi simili, anche quel telo impermeabile Canon non è che faccia miracoli. „ In condizioni simili la protezione di una 5d mark IV o 1dx mark II è tanto scarsa quanto quella di una 200d. Nessuna fotocamera Canon viene progettata per resistere alla corrosione da nebbia salina, che è la condizione descritta sopra. Non bastano certo le guarnizioni: per certificare la resistenza alla corrosione servono contromisure e test di ben altro livello, anche per le componenti elettroniche. nebbiasalina.com/la-nebbia-salina/ E' qualcosa che viene fatto su attrezzature per utilizzo militare, ad esempio, ma non certo su prodotti come una 5d mark IV o 1dx mark II: i costi aumenterebbero a dismisura... Insomma, anche con queste ultime fotocamere si può solo sperare che non insorgano problemi, se si lavora sistematicamente in tali condizioni. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:36
Non c'è paragone, non sono macchine analogiche, ma digitali, ed a meno che non abbiano 2 motori come la 1d, conviene sempre la più recente. È il software che conta. Una volta era la ponta.... Ciao Federico |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 16:02
Ho comprato la 6D MkII appena è uscita e usando solo ottiche serie L si dimostra molto reattiva. Certo non è veloce come la 5D IV che arriva a 1/8000 si ferma a 1/4000 ma finora non sono mai arrivato a sentirne il bisogno. Ora che è scesa un po' di prezzo credo sia cosa buona comprare la 5D IV da affiancare, mi intriga il dual pixel raw, per l'af beh lo ha ricevuto in dote dalla 1DX MkII. Ancora oggi secondo me una buona macchina anche se non ha schermo orientabile beh almeno è touch. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 11:23
Leggo ora questi post vecchi di 5 anni.... Sono attualmente anch'io incerto tra le 2 reflex. Una differenza a favore di 6D MKII che nessuno ha evidenziato è la presenza del Bluetooth che 5D MK IV non ha e questo la rende molto più flessibile quando si vuole passare le foto appena scattate dalla reflex ad altri dispositivi. In una epoca dove lo "stare connessi" è quasi un imperativo per alcuni questa differenza potrebbe essere importante! |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 11:27
Ho la 6D2, mai usato il BT in 4/5 anni. Uso invece spessissimo il WiFi, sia per lo scatto remoto che per trasferimento foto diretto. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 13:31
Ciao TheBlackbird, com'è la app per il trasferimento foto? Funziona bene? |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 13:39
Si Paul, personalmente mi sono sempre trovato bene con Canon Camera Connect. Sul cellulare puoi trasferire i jpeg full res o ridimensionati, nonché vedere le immagini presenti sulla scheda nella fotocamera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |