RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

software per hdr







avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 14:56

infatti l'ho scritto prima, io l'ho venderei a 300euro,c'è il rischio che qualche software House gli dia un po' di soldi e ce l'ho rivende a caro prezzo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 14:58

Forse sto sbagliando qualcosa perché vedo parecchio ghosting sui dettagli fini su grossi passaggi tonali, tipo rametti contro il cielo.
Ho provato solo con un soggetto e ho spuntato l'opzione deghosting.
Versione lite con interfaccia (in pratica una finestrella con qualche opzione).
Triste

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 14:59

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=254990&l=it

altro test ;)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 16:56

@ Ulysseita fantastiche! ma le fai con uno scatto solo o con diversi?? intendo è un HDR vero o uno pseudoHDR??

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 17:03

" Eru, oggi mi hai fatto un regalo!!!!"
+ che altro ho fatto un regalo al tizio che lo vende MrGreen

Fatti pagare!!!
Veramente bello ... Sono però le mie foto che fanno ca..re Triste

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 17:05

@ cammelo...Alcune pseudo, altre triple o anche 5-7 esposizioni, le ultime due di 500px singole ;)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 17:12

Azz...allora ci devo provare con qualche scatto singolo! Ho già provato con photomatrix a processare qlc scatto singolo ma non mi aveva entusiasmato...e se questi sono i risultati del pseudohdr di sns ci riprovo! Con 3 o 7 scatti è eccellente! ...e come dice Caifanes purtroppo "sono le mie foto che fanno ca..re"! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 17:15

considera però che questa qualità che vedi è frutto di scatti a 100 iso con lente tagliente chiusa , esposizioni lunghe e cavalletto, quindi dettagli perfetti e nitidezza alle stelle...se le fai in condizioni non ideali, alzi iso, luce strana.....le cose cambiano..e sns non salva!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 17:23

...se le fai in condizioni non ideali, alzi iso, luce strana.....le cose cambiano..e sns non salva!

...hihihi quasi quasi ci speravo... ;-)MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 17:25

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 18:06

www.creaceed.com/it/hydra/about
oppure
www.pangeasoft.net/pano/bracketeer/index.html

Mi avevano parlato bene di questi software però non ho esperienza diretta... sono anche per Mac ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 19:47

Ho fatto un po' di confronti con 3 programmi: SNS-HDR, Photomatix e Oloneo. I settaggi sono o quelli di default del programma, oppure quelli gia' pronti (tipo natural). Guardate l'immagine originale qui:
dl.dropbox.com/u/8214279/Comparison.jpg




Oloneo, che sto provando in questi giorni, si avvicina molto a SNS-HDR. Purtroppo pero' o non ha allineato bene le due immagini, oppure il deghosting non ha funzionato bene. Photomatix Exposure Fusion non e' male, ma mi ha selettivamente bruciato alcune zone.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 21:11

Si comunque tommasino no è un esempio di blend coplesso, è abbastanza banale, ci mancherebbe che fanno male un blend del genere.

Dove casca l'asino sono i cieli con nuvole e fogliame molto più mosso, e acqua e contrasti molto più estremi. Questa che hai postato è una foto da singola esposizione tranquillamente quindi non si noteranno troppo differenze.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 22:57

no è un esempio di blend coplesso, è abbastanza banale, ci mancherebbe che fanno male un blend del genere.

So che non e' complesso, ma e' il tipo di immagini per cui userei un programma HDR. Per immagini piu' complesse, preferisco fare tutto in manuale. Comunque, Eru, prova a dare un occhiata a Olodeo. C'e' la versione trial di 30 giorni senza limiti o watermark.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 23:49

Ho rifatto al volo una vecchia foto di 4 RAW con erba mossa da vento e nuvole molto accese dai colori dell'alba e non mi solarizza nulla, oltre ad un ottimo deghosting, Photomatix mi avrebbe sicuramente dato problemi nel cielo e nell'erba
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=255492&srt2=new&show2=1&l=it

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me