RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Leica Thambar-M 90mm f/2.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Leica Thambar-M 90mm f/2.2





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 10:55

Dolce e Gabbana vendono dei jeans strappati, che io non metterei nemmeno per andare nell'orto, a diverse centinaia di euro.
Il bello è che c'è chi li compra!
Hanno resuscitato un marchio del passato (Paton) per proporre una moto che mi pare costi sui 40.000 euro, analogo discorso hanno fatto con la Norton che propone un Commando ad una cifra da fuori di testa.....
L'elenco delle proposte "anomale" può essere infinito.
D'altra parte tutto sta al fatto che c'è chi se la compra sta roba, contento lui contenti tutti.
Un paio di anni fa Hasselblad tirò fuori un bellissimo dorso digitale vintage per la 500C ero entusiasta dell'idea, quando vidi il prezzo (quasi 10.000 euro) gli tirai una bella pernacchia. Sarei curioso di sapere quanti ne hanno venduti di quei dorsi

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 11:00

Mah...
Io vorrei tanto l'EF 500 L II. Non sarebbe *da collezione* ci farei la metà delle foto che ora faccio con l'ottimo 100-400 L II.
Vorrei anche 24/50/85/135/200(il 2.0) L. Ma sarebbero da *collezione*, li userei poco o nulla. Se avessi possibilità, forse , ma non sono sicuro, cerco di essere pragmatico nelle mie scelte.

Il fascino Leica? Mai subito, era un *attrezzo* che quando fotografavo per mestiere non mi serviva. Lento e con poche ottiche. Ovviamente relativo al contesto nel quale operavo. Per me gli *attrezzi* erano qualcosa *da usare*, non da collezionare.

Però ho una collezione di moto in scala 1/18 e di CD/LP/musicassette di classica (sinfonica). Ad esempio (uno fra tanti) 64 edizioni differenti per Maestro e orchestra delle 9 sinfonie di Beethoven.

Anche per questa ottica, come per tutto, non c'è una risposta univoca.

Per i miei tortellini che oggi mangerò in brodo di cappone con sopra un bel po' di parmigiano reggiano (il grana lasciamolo dov'è per piacere), la risposta è invece univoca: i migliori!!!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 11:21

Se avessi i soldi, tra una Bugatti e un Vacheron Costantin, un pensierino ce lo farei

...ma fino a quel momento ne starò alla larga ;-)

user10303
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 11:32

Mauro qua non si parla semplicemente di collezioni, ma nello specifico di vintage...
Cioè... l'originale vintage è quotata 4.000€, ma siccome è introvabile, mi compro una replica da 6.000€.
E' o no un controsenso?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 11:42

www.cartier.it/it/collezioni/orologi/orologi-per-lei/clé-de-car

Questa é praticamente una replica (non mi piace)

www.apple.com/it/watch/

Questo fa anche i panini! MrGreen

Entrambi sono fatti per...leggere l ora!

Vorrei proprio sapere in quanti schifano questa scelta di Leica...e poi spendono 5000€ solo.per leggere l ora! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 11:50

Orrendo

user10303
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:24

Vorrei proprio sapere in quanti schifano questa scelta di Leica

Non è questione di schifarsi per la scelta di Leica.... anzi... brava Leica che trova i polli...
Il controsenso sta nel spendere 6.000€ per una replica spinti dalla voglia di vintage. Tutto qua.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:33

D'altra parte quello è il vero zoccolo, il sistema M, che non ha uguali. La serie S mi sembra già nel dimenticatoio. La SL ancora peggio, in 3 anni, dopo i due assurdi zoomoni, un solo obiettivo, 50/1.4, anch'esso gigantesco e costosissimo. Non si può pensare di lanciare un nuovo sistema con 2 zoom e un normale. Come ripeto da tempo, con tutti gli investimenti fatti, se invece di questi due mostri alieni al mondo Leitz, avessero trovato il modo di continuare il sistema R, con un corpo macchina digitale e un aggiornamento graduale delle ottiche, anche manuali, avrebbero fatto molto meglio. Chi amava il mondo reflex Leica R non credo sia passato automaticamente ne' alla S ne' alla SL. Qualcuno senz'altro lo avrà fatto, ma pochi, a quanto risulta

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:33

Se uno non ha problemi di soldi, i soldi non sono un problema.

Se uno riesce a guadagnare tanto per permettersi questi oggetti probabilmente è tutt'altro che una persona stupida/pollo/ecc.

Vorrei proprio sapere in quanti schifano questa scelta di Leica...e poi spendono 5000€ solo.per leggere l ora!

eh, bon ci sono anche priorità che si danno nella vita MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:38

5k per un orologio oggi compri uno swatch MrGreen

Un bel Patek nautilus solo tempo non bastano 20KMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:38

Come ripeto da tempo, con tutti gli investimenti fatti, se invece di questi due mostri alieni al mondo Leitz, avessero trovato il modo di continuare il sistema R, con un corpo macchina digitale e un aggiornamento graduale delle ottiche, anche manuali, avrebbero fatto molto meglio


Bastava che rendessero AF e mettessero l'attacco SL a certe lenti della serie R e avevano un corredo già più completo per la SL. Certi obiettivi R sono tutt'altro che superati

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:38

Cioè... l'originale vintage è quotata 4.000€, ma siccome è introvabile, mi compro una replica da 6.000€.
E' o no un controsenso?


Per te (e per me almeno in questo caso), sì.
Per altri no, fascino o quello che vuoi (o vogliono).

Non mi sento di giudicare chi può e si fa felice.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:43

Sl...per me é un ottima fotocamera!
Chiaramente costruita con Panasonic, anche le lenti nuove credo siano in collaborazione...
Ottiche stanno uscendo...
www.aperturephoto.it/news/leica-annunciato-5-nuovi-lenti-sl/

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:51

Credo anch'io siano in collaborazione con Panasonic

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:59

se aspettano ancora fa prima ad uscire la sl 2 ..... in 3 anni 2 zoom osceni e un 50 granitico .... potere del bollino Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me