RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 24 70 G2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 24 70 G2





avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 12:37

Ho avuto per circa un anno il g1 che presi su Amazon a €. 816, sono sempre rimasto soddisfatto dei risultati e posso dire che è ottimo.
Ora è uscito il g2 e da quello che ho letto, sembra fornire prestazioni migliori ed ero intenzionato ad acquistarlo, poi stamattina mi sono imbattuto in questo confronto fra le due ottiche:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Ho forse visto male? Posso pensare che il g2 usato da Digital Picture sia una copia mal riuscita, ma possibile che di fronte a questi risultati, prima di pubblicare il confronto, non si siano posti il problema? Certo che 500 €. di differenza non sono giustificati.


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 12:48

mah io ho spedito via il g1 dopo quasi 2 settimane che lo usavo assieme al g2 .. per me il g2 e meglio , sia come nitidezza , che come stabilizzatore che come af per non parlare della tropicalizzazione ..
Ma come ho detto in altri post precedentemente e un ottica secondo me da 950/1000 euro e il g1 da 700.non di certo da 1300 euro .
il mio consiglio rimane quello , se necessiti di una tropicalizzazione fatta been prendi il g2 anche a un prezzo alto , in alternativa vai di g1 che si trova sui 650 euro o di g2 di occasione sui 950 euro massimo

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 12:53

Credo si siano posti il problema, infatti hanno testato 2 versioni e la numero 2 è sensibilmente migliore della 1 la quale potrebbe trattarsi di un copia mal riuscita oppure con problemi di autofocus (non ho idea se utilizzino manual o auto focus).

In alternativa puoi guardare questa review:

youtube.com/watch?v=efRzdYkgbn4
youtube.com/watch?v=cQw5-T5TnDk

Dove il G2 risulta in termini di risoluzione molto simile al centro e sensibilmente migliorato man mano che ci si sposta verso i bordi della foto. In piu' autofocus, stabilizzatore, costruzione e bokeh nettamente migliori nel G2.

In conclusione l'upgrade per me ci sta tutto ad un prezzo massimo di 900/1000€.

Pagarlo prezzo pieno 1300€ certamente non ne vale la pena, tieni la versione vecchia.



avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:31

@Simonecosta75

ritieni la qualità costruttiva / tropicalizzazione del G2 ad un livello paragonabile di un canon serie L ?

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:51

mai avuta canon serie L , ho avuto canon agli albori della mia fotografia ma era "robetta" .. negli ultimi anni solo nikon

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:03

ok .. rispetto all'equivalente 24-70:2.8 nikon ?

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:10

la sensazione di solidita' e diversa , il 24/70 se non erro è prodotto in policarbonato che a mia sensazione da un idea di fragilita superiore rispetto al tamron che e in lega metallica .
Non ho fatto prove fisiche o invasive per verificare effettivamnete quale dei 2 sia piu resistente all usura e quale dei 2 sia meglio tropicalizzato ..
A sensazione il tamron mi sembra solido e ben costrutito .
le finiture delle lavorazioni e l assemblaggio dal li dea di una solidita e indistruttibilita che la serie g1 non aveva

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:38

A livello costruttivo confermo la sensazione di grande robustezza... materiali ottimi...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 21:18

quoto simone, credo il livello dell serie G2 è a sensazione notevolmente superiore. Domenica ho avuto modo di usare il 70 200 G2 e a tratti il nikon 24-70 2.8 ecco il secondo mi pareva una schifezza a confronto, se otticamente e a livello di prestazioni mi aspettavo forse qualcosa di piu dai G2 da un punto di vista costruttivo li trovo davvero di livello TOP

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:11

cosa non ti ha convinto del 70-200 g2?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:34

No nulla in effetti, è forse son troppo severo rispetto al G1 e vorrei anche tararlo perfettamente con la console. Nel senso che qualità di immagine mi pare migliorato nel range di focale lunghe, focus breathing più pronunciato e autofocus leggermente migliore. Rispetto alla differenza di prezzo più che altro appunto enormi miglioramenti le vedo nella costruzione tropicalizzazione possibilità di moltiplicare la lente e stabilizzatore mi sembra molto migliorato, compatibilità con la console, mentre la resa e autofocus meno evidenti i miglioramenti.
Effettivamente a pensarci son parecchi i miglioramenti :D e vale tt gli euro spesi.
complessivamente è una lente TOP, senza dubbi, acquistata nuova con 10 anni poliphoto appunto perché ho idea di tenerla a lungo a corredo, un must have diciamo.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:22

Per me l AF e molto meglio , la versione g1 con poca luce andava un po in confusione e faceva fatica .. questo modulo af mi sembra che vada nettamente meglio , sia di velocita , che di precisione ma sopratutto non abbia i prb del precedente con luce bassa ..
la console al momento non l ho presa , appena usciranno firmware la prendero e migliorero la messa a fuoco
sbaglio o costa molto di del corrispettivo Sigma usb dock ?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:35

si trova tra le 70€ e i 100€

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:40

Solo una cosa, TDP è il peggior sito al mondo e fa test che non stanno ne in celo ne in terra, ho usa copie di ottiche taroccate o non si capisce ... evitatelo come la peste ...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:06

Pare che sia anche più possibilità la consolle tamron rispetto alla sigma ma nn ne ho certezza.
Qualcuno ha provato l 1.4x sul 70-200?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me