RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 50 mm montereste su una d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 50 mm montereste su una d750?





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 10:59

Cosa pensate del Tamron 45 mm 1.8 nuovo?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:16

In tutto questo discutere di cinquantini, per chi fosse interessato, proprio ieri ho pubblicato una serie di scatti col 50/2 pre Ai.
Una sorta di Summicron dei poveri, visto che ne ricalca il progetto, leggo.
Le foto non hanno velleità artistiche e sono spesso dei crop.
Ma considerato che costa meno di un paio di ciabatte, ovvero esattamente la centesima parte di un Otus, quindi nessuno se lo comprerebbe mai perché non incute, vi propongo i risultati:

www.juzaphoto.com/me.php?pg=220251&l=it

N.B. Le aperture di diaframma indicate non sono veritiere, in quanto, come pre Ai, avrei dovuto comunicare io alla macchina che diaframma impostavo, cosa che dimentivavo regolarmente di fare (pertanto anche l'esposizione è spesso sbagliata, con tutte le conseguenze del caso, e aggiustata in post).

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:41

Tamron...nitido e tanti anelli di cipolla a condimento! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:55

Gobbo, siccome ero interessato al 45 Tamron (intermedio tra 35 e 50 tropicalizzato stabilizzato) mi puoi indicare una foto dove si vede il boket a cipolla. Senza polemica, solo per imparare

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 12:14

Le mie...le ho cancellate!
Molti obiettivi me li prestano, li provo e vedo se mi piacciono!
Le dovresti trovare in rete altre! É normale, quando si va di asferici! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 12:36

S_m_art a esser sincero, le foto che hai pubblicato del 50/2 Pre-AI non contribuiscono al suo elogio bensì credo lo penalizzino tanto, proprio perchè sono crop, spesso mosse, mai nitide, con dei colori molto spenti e passaggi tonali quasi "opachi".

Basandomi su queste foto, io non penserei nemmeno di spendere l'equivalente di un paio di ciabatte Adidas per acquistarlo.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 13:07

Raffaele Franco, io, come sai, sono felice. Mi diverto un sacco, come un bambino, a fotografare, e questi sono i risultati.
Ovvio che se avessi avuto una D750, la mano ferma e l'occhio di falco (la MAF, come si sa, è manuale), i risultati sarebbero stati eccellenti.
Oltretutto, ieri non ero sul mio piccolo Eizo ma su un portatile, quindi la PP non poteva essere tanto accurata.
Nel mio piccolo, posso dirti che i colori (io c'ero e tu no) sono abbastanza simili a quelli reali per le date condizioni di luce.
Poi, non è che mi entri in tasca qualcosa (non è un elogio) e voglio si vendano più obiettivi e meno ciabatte: ho solo voluto dire: 'ste foto son fatte (e ahimè da me) con 'st'obiettivo.
Infine, e più in generale, non mi piace per niente l'effetto cartone animato di certe immagini che magari vanno per la maggiore, con colori irreali e (irreale) ipernitidezza.
Son fatto così, e ti chiedo perdono.

MrGreen


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 13:17

Comunque il 50mm/2 AI non è male.... comprato e rivenduto a 50 euro in perfette condizioni
I due AFS G però sono migliori
eccolo con D700 a f2,8




avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 13:22

Io la MAF, se date uno sguardo alle altre mie gallerie, la sbaglio pure con gli AF!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 13:25

Di cinquantini, se non ricordo male, ne ho quattro, ma non riesco a metterli a confronto fotografando le stesse cose...
L'unica cosa che posso dire è che il Sigma Art è chirurgico ma un po' freddino, e che preferisco la resa generale del 50/1,4 AIS a quella del 50/1,2 AIS.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 13:34

Il 50mm 1.8D è il solo obiettivo AF che rende dignitosa la forma di una macchina fotografica, mantenendo una eccellente qualità di immagine. Poi ognuno è libero di sformare a piacere le proprie fotocamere, piazzandogli davanti obiettivi con le dimensioni di una lattina di birra. Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 14:02

Per capire : Compro il Sigma art che a detta di molti è un po "freddino", sviluppando il Raw aumento il cursore temperatura di colore di quanto per essere come vi piacerebbe ? 100°k ? 500?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 14:20

Personalmente mi sono innamorato del voigtlander 58 1.4,se non hai problemi col fuoco manuale te lo consiglio vivamente

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 14:27

paolo non è una questione di temperatura... ma una questione di resa...
io ho 3 art, 35 - 50 e 85 e li sto usando sempre meno

all'inizio fa effetto vedere una tale 'cristallinità' dell'immagine... fai una foto ad una persona normale (intendo non ad una modella 15enne con la pelle di alabastro) e le conti i peli sul mento le rughe sul viso etc etc
poi tutto questo dettaglio e il consenguente effetto wow ti stanca
io gli art li uso per fare paesaggi ma sto pensando di vendere tutto e rimanere in casa nikon, meno obietti (costano una fucilata) ma la resa complessiva a me piace di più anche nei panorami


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 14:28

Un po' di scatti col 50 f/2 AI.;-)















Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me