RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II Analisi raw e AF LV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II Analisi raw e AF LV





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 16:51

Infatti.. mi sa che aspetto.. intanto ho calibrato le mie lenti dopo anni che lo facevo.. 35L perfetto.. 200 nuovo un -2 .. 100 f2... -12!!!!!!!

Era perfetto a 0 prima... e da ora in poi mai piu' afc con la 6d.. non e' in grado!

Fotomax.. qua si INCULTA la 6d mkii da 100 a 800 iso.. agli alti si insulta invece LR che fa uscire un magenta che c1 non ha mai.!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:01

Ulysse ma sei sicuro di avere capito cosa sia il dettaglio e come si vede? scusa ma te la canti e te la suoni da solo ma stai dicendo delle cose assurde. nel crop dell'occhio dove ci sono tante alte luci che definiscono i pori della pelle è ovvio che se alzi le alte luci avrai una sensazione di maggiore dettaglio. in generale se aumenti gli estremi vedi più dettaglio, esattamente come in altre foto, se aumenti i neri profondi migliori i contorni. non c'è nessuna maschera di contrasto.
stai facendo un gran casino traendo conclusioni sbagliate e ripetendole come verità

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:04

Meno male ci sei tu Black.

perche' dopo aver scannato in 3, gente che lavora ogni giorno millemila raw di fotocamere diverse, le foto qua con monitor da 27 calibrati, ora per una foto dove c'e' un minimo dissesto di esposizione fra c1 e lr arrivi te a dirmi che prendo un abbaglio e me la canto e suono da solo ;)

Grazie.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:07

Bé sei semore quello che le apsc sopra 1600 iso son tutte uguali... Eeeek!!!

E l'altro é sempre quello che bisogna sovraesporre con canon perché recupera meglio le luci... quindi scontro fra titani.


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:07

prego quando vuoi :D ma è un fatto di logica.

quello che vedo è che C1 satura di più e sembra recuperi da solo le alte luci o viceversa adobi tande a gestire male le alte luci e sbiadisce. questo dà l'impressione di mancanza di dettaglio. ma non posso sapere se chi ha scattato ha sovraesposto di suo e quindi adobe è più fedele.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:14

si, Black.. dimmi onestamente.. e' logica questa?

LR



C1




si sono viluppate con uno scarto.. mi rompo a rifarla per convincerti.. se mi dici che e' solo la curva di contrasto mi sta confermando o che io ho problemi di vista o che li hai te.

stessa cosa qua.. guardati la cupola, alcuni palazzi sullo sfondo sembrano sfondati di sharpening su c1.. ma SULLA CUPOLA avrai la differenza del velo di "ADOBI"







Flender.. che ci fai in un mio topic? non ero quello che diceva boiate? sei pregato di sloggiare se devi trollare.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:20

scusa hai provato a sovrapporre le due immagini del faro e guardarle alternandole velocemente?

lo sharpening l'avevo visto su una ciocca di capelli di una ragazza asiatica. quello è vero.

ma la differenza qui è che 1. c1 ha abbassato le alte luci e recuperato le ombre con il risultato di rendere un apparente maggiore dettaglio ma anche di avere creato un velo di grigio che è un effetto di COMPRESSIONE della dinamica, che è quello che si ha quando si fanno quei merdavigliosi recuperi da 5 ev dei test. qui però ne ha recuperati molti meno.

non mi sembra ad occhio ci sia sharpening ma se anche ci fosse secondo me è molto più visibile tutto il resto che di per sé già giustifica la sensazione. fai presto a verificarlo: prendi l'immagine in adobe e prova a fare quello che ho detto sopra: comprimi.

la seconda foto: scusa non ho capito quale cupola. quella piccolissima verso centro dx?

in questa forse lo sharpening c'è. a parte che in quella di sx mi sembra sia stata corretta la distorsione. ma anche questa è velata e compressa. prova a cercare di passare dalle versione adobe con adobe a qualcosa di simile a c1.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:26

Certo che scrivevi boiate, molte le scrivi ancora. Specie quando parli di roba che non hai mai preso in mano. Qui in particolare, qualche boiata ancora la scrivi, ma grossomodo hai capito la macchina, adesso voglio vederti scannare vs la cosca di fanboy Canon, che finora si è tenuta a debita distanza da questo topic, ma che probabilmente sta aspettando il momento opportuno per entrare a farti il mazzo, visto che gli stai smerdando la 6D2.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:26

Ho provato si.. non e' solo quello.

C'e' una interpretazione diversa in svariati punti.. la finestrella a sinistra o le piante in centro e le rocce sotto nella prima, la cupola e alcuni dettagli fini in primo piano nella seconda..

Non e' compressione..
Sii obbiettivo, sii 50 1.2!!!!

preso il jpeg a lavoro ..









si capisce al volo quale e' c1?

Flender.. mamma mia... trovati una donna.. ma sta marcatura a uomo come si fa a togliersela dalle balle qua?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:28

ma non ho ancora capito una cosa ?
flender fotografa ?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:33

Flender... ecco perché non lo leggo... l'ho bloccato diverso tempo addietro.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:36

Piccola parentesi, continua, prego.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:38

Posso dire che è una cosa brutta bloccare ? (non lo farò mai ) A parte Zen che lo fa solo per un giorno, espulsione a tempo come nella pallanuoto

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:40

Era perfetto a 0 prima... e da ora in poi mai piu' afc con la 6d.. non e' in grado!


Non ho capito .. dici che il corpo macchina ha messo in crisi il motore af dell'obiettivo e l'ha starato?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:41

Non conosco c1 (capture 1?), ma dalle foto mi viene il sospetto che il programma abbia quache profilo per le ottiche abilitato, che attua degli incrementi di nitidezza selettivi.

DPP ha una funzione simile, denominata digital lens optimizer, e oltre a compensare a certi tipi di aberrazioni incrementa selettivamente la nitidezza e applica opportuni algoritmi anche per compensare (ovviamente solo in parte) alla perdita di dettaglio dovuta al filtro passabasso, aberrazioni delle ottiche e questioni annesse.

web.canon.jp/imaging/dlo/

Se si attiva il dlo, la nitidezza dei file si avvicina a quelli della 6d (ma dipende molto dall'ottica), ma con il vantaggio di 6 megapixel aggiuntivi. Per contro, è una funzione da utilizzare con parsimonia se la sensibilità iso è elevata, dato che può aumentare il rumore visibile.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me