RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia upgrade da M3 a M5 / M6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Scimmia upgrade da M3 a M5 / M6





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 13:55

Matteo ci avevo pensato ma, paradossalmente, il bisogno di un AF veloce nel mio caso va di pari passo con quello di compattezza: il soggetto in rapido movimento è la prole, non mi interessano né volatili, né atleti in corsa, e girare con la FF a tracolla e la bimba al guinzaglio non è praticabile. Si è già presa in testa la 5D con il 24-70mm una volta, mai più.

E comunque, nel caso, dovrei sciogliere il dilemma "5D III o 6D II?". Iddio me ne scampi MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 13:59

Max...6D2 e M3 ti spetta di diritto la suite Luxury nelle catacombe....;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 14:06

Max...6D2 e M3 ti spetta di diritto la suite Luxury nelle catacombe....;-)


Catacombe+Inferno MrGreen

Io mi son preso la 5D II l'anno scorso eh, la fotocamera più vituperata di tutti i tempi, strabasta e straavanza per la qualità di immagine che mi serve, solo che l'AF è stato veramente un passo indietro rispetto alla 40D, non avevo tenuto conto di queste necessità (fino ai due anni i bimbi sono ancora lenti MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2017 ore 14:22

@Max
E comunque, nel caso, dovrei sciogliere il dilemma "5D III o 6D II?". Iddio me ne scampi

Per la 6DII... hai letto le prove (serie) che ha fatto Ulysseita nei thread che ha aperto in questi ultimi 2/3 giorni?
L'AF (e altro) ne escono rivalutati (sempre in ambito Canon).

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 14:45

Mauro ho letto tutto. Se dovessi mettere in conto solo le prestazioni andrei su 6D II (eh già) , ma io sono abituato da anni al "formato" del corpo della serie 5 (con la 40D è stato subito amore) e non ho mai provato una serie 6, temo di soffrire il cambiamento.

Per me la praticità del sistema è più importante della qualità d'immagine assoluta, dal 18mpx della prima M è tutto grasso che cola.

Sono anche colui che tempo fa ha sollevato la questione della comodità delle asole, che poi è diventata un tormentone per esemplificare pretese ridicole, ma la realtà è che l'unica cosa ridicola è pretendere che tutti abbiano le stesse esigenze. Quando avevo la M old decidevo in corsa se mettere la tracolla o meno, visto che impiegavo 5 secondi netti ad innestarla già in misura, ora devo decidere in anticipo.

Ora, per la stessa questione di praticità, sto cercando di immaginare un corredo che mi permetta di facilitarmi la vita. Quando esco di casa voglio poter decidere al volo cosa portarmi dietro, e quando voglio mettere a fuoco un soggetto in movimento voglio che la cosa non mi corporti l'adozione di una concentrazione Zen, pratica a cui ora sono costretto sia con la M3 che con la 5D.

Insomma, voglio del comfort MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 15:00

Inutile riflettere allora...serve la M6! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 15:58

Personalmente preferirei la m5, dato che il mirino può tornare utile, e consente di fruire anche della slitta per il flash posizionata al di sopra dello stesso. Dato che per i video utilizzo una staffa con microfono e preamplificatore, sulla m6 ciò renderebbe impossibile l'uso del mirino.

Il problema è relativo ai prezzi: su amazon si trovano offerte per kit di m6 con l'ef-m 15-45 a meno di 600 euro, mentre per la m5 le cifre richieste sono ben superiori.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 16:25

L'opzione M5 comporterebbe tenersi la M3 per questione di dimensioni: il mirino sporge troppo, sia in altezza che in profondità. Già io preferivo il form-factor della M old e considerato quindi la M100, se solo avesse avuto qualche comando hardware in più (ha una sola ghiera, noaoaoao) . Inoltre flash e video non sono contemplati, non ne faccio uso.
Il mirino esterno della M6, semmai lo volessi comprare, lo terrei in un angolo in caso di necessità.

È proprio da questa considerazione modello "ormai la frittata è fatta" che ho tirato fuori dal cappello la 200D (che costa meno della M5).

È complicato.


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:50

@Max
Non so se l'AF della M5 possa agganciare la prole iperattiva.
Per meno di un etto in più, io al tuo posto penserei alla 800d (45 punti a croce, sensibilità a -3EV).

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:56

Se prende la 800D vendendo la M3, rischia l'espulsione dalle catacombe. Lui lì dentro è uno dei pesi massimi. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:59

Ma io propongo l'affiancamento alternativo (M3+800d+5d2 anziché M3+200d+5d2).

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:13

Ah ok, allora non ci perdiamo il guru. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:32

Ottima mossa, quella di proporre la 800D. Ho visto nel cielo una scritta a caratteri cubitali "ENTRY LEVEL", mi è salito un brivido e sono rinsavito, ora mi fa schifo pure la 200D MrGreen

Se la M5 non becca la prole non c'è speranza, una 7D Mark II non la prendo Cool ma confido nel DPAF, l'aggancio del volto è fantastico. Vero? VERO?

Altrimenti mi riprendo la 40D rinunciando a quattro pizze.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 1:34

Oggi ho deciso di testare un po' le ottiche M da Kit: 18-55 e 55-200, direi che il sensore da 24 mpx della M5 è pesantemente limitato da queste lenti che se possono andare bene da gita di sicuro non sono adatte al fine art, a dire il vero speravo meglio, certo con maschere e micro contrasto aggiunto in post se ne cava fuori comunque degli scatti buoni ma se si testa la macchina con 70-200 IS II o 24-70 II (per restare sugli zoom) si rimane sconvolti dalle capacità di questo sensore che un po' è sacrificato dalle lenti Kit. Sicuramente vale la pena prendere lenti come l'11-22 ed il 22 f2 che a detta di tutti escono dalla logica di lenti Kit.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:07

Problema annoso: il vetro costa e pesa, ma per fotografare con sensori densi occorre fare qualche sacrificio, vanificando in parte il risparmio di peso delle ML.

Oppure si usano solo i pancake!

Personalmente non mi ha mai entusiasmato nemmeno il 50mm Stm su 70d, mentre su 6d l'ho rivalutato... ma non ho capìto se era un problema ottico o se era la focale che non mi era congeniale.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me