JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao rispondo a tutti :D Sono molto soddisfatto della mia 5div sono stato uno dei primi a prenderla e ha un sacco di punti a favore rispetto alla mia 5diii che non sto ad elencare. Il mio è solo uno sfizio che mi voglio togliere soprattutto una macchina al di fuori del Mio campo professionale. Volevo valutare una medio formato ma i costi sono alti ancora per me. Quindi per ora sto usando le solite merrill dp1/2/3 ma mi soddisfano solo in bw. A parte ciò la critica che voglio fare a Canon e che non ha il monitor basculante, non ha il 4k full frame, non ha lo slow motion, e altri features che mi possono aiutare durante il mio lavoro è non. Smonto anche il fatto delle ottiche dato che io uso quasi tutto sigma tranne il 70200. Quindi morale della favola si possono avere due camere di diverse brand se ben collocate per ciò che serve. Quindi non mi vergogno di dire che la d850 è una macchina praticamente perfetta e non castrata volutamente come ha fatto Canon soprattutto riguarda il video e monitor.
“ Quindi morale della favola si possono avere due camere di diverse brand se ben collocate per ciò che serve „
Si, è possibile. Ho 5dsr e a7r2 e uso ottiche attacco Canon sulle due macchine senza perdere alcun automatismo o quasi. Ci vuole un po' per barcamenarsi tra menù diversi e comunque logiche diverse. Non so se si possa fare ugualmente fra Sony e Nikon. Di sicuro non si può fare tra Canon e Nikon a meno di perdere ogni automatismo. Ditemi se sbaglio. Dunque occorre avere due linee di obiettivi. A questo punto se uno preferisce talmente i corpi Nikon, con tutte le sue ragioni, tanto vale cambiare brand
Canon non rosica (con la c, con la k non lo so ), semmai lo fanno i suoi users (alcuni quanto meno...) sul fatto che insegua, vero, verissimo, se si considerano i corpi attualmente a listino, ma qui stiamo parlando di una fotocamera nota come "rumors cr2"
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!