RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il corredo





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 13:19

Il corredo va costruito in base alle proprie esigenze e disponibilità economiche non da trascurare. Io nel tempo l'ho costruito così come da profilo.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 13:29

Si Giochino ma ci siamo passati tutti Confuso
Quando hai un 50 1.4 o un 35 is prima o poi (non mi odiare se sarà per colpa mia) ti viene voglia di possedere (e uso un verbo non a caso) il 50L o il 35L!
Ci arrivi gradualmente quando senti di poterteli permettere, non tanto e non solo economicamente.
Se hai già contante lenti come Zen non puoi voler di più... ma semmai "di diverso" ...
;-)

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 13:30

Peppe, ti ripeto, è sempre per cambiare prospettiva e provare! Per la street uso anche il 12-24 che è molto sfizioso!

user92023
avatar
inviato il 02 Settembre 2017 ore 15:40

Personalmente, seguirei il consiglio di Peppe! Ciao. G.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2017 ore 16:03

Dub inoltre il 12-24 ha anche il 24, per la street aperture mozzafiato non servono

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 16:47

Visto che si parla di corredo vorrei approfittare di voi... Corredo attuale : Fuji Xt1 con 35 1.4 e 50-140 2.8, perfetto per le mie esigenze di fotoamatore con la figlia che canta...
Ora mi avanza il 18-135 Fuji acquistato in kit che venderei per aiutarmi a finanziare "qualcosa" sul lato wide... Opzioni con prezzi fra loro simili:
14 + 18-55
16-55 2.8
10-24 4
Dei tre il 16-55 è l'anello più debole nelle mie preferenze visto che pesa, usa filtri 77 (ho i 72), e non è stabilizzato...
Cosa ne pensate?

user117231
avatar
inviato il 02 Settembre 2017 ore 16:58

Partendo dall'assunto che le foto le fai con gli occhi,
definiamo questa condizione CORREDO ZERO e ottimale.

Da questo punto, ogni cosa che introduci è solo pesi ed ingombri che sei costretto a portarti dietro,
quindi un compromesso.

Il miglior compromesso accettabile è costituito da una fotocamera, possibilmente MirrorLess, possibilmente Fuji...
con una sola ottica, meglio se fissa.

Il peggior compromesso sopportabile è invece fissato da uno zaino pieno di roba e pesante 20 kg,
che definisco compromesso da sindrome del mulo.
Ti aggiri, arrivi in un posto, scatti, ti fermi, apri lo zaino, sostituisci l'ottica, richiudi lo zaino, riparti...
e tutto questo in un loop senza fine.

Sembra di vivere un incubo ad occhi aperti.
Poi capisco perchè HCB non aveva comprato nessuno zaino !!! ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2017 ore 17:03

perchè faceva (magistralmente, da numero uno, come nessuno al mondo) un solo genere di foto

user117231
avatar
inviato il 02 Settembre 2017 ore 17:09

Anche.
Ma sopratutto perchè aveva provato ad andare in giro con uno zaino da 20 kg...
ma si è stufato ben presto. Cool
E questo lo ha indotto a fare un solo genere usando il solo 50mm nel quale poi ha raggiunto l'eccellenza.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2017 ore 17:12

comunque è possibile, forse non con un fisso ma con un moderno zoom luminoso sarebbe anche possibile.
E questo dimostra la storia del progetto: se ne hai uno puoi ridurre al massimo anche il corredo, se non pensi di fotografare tutto il fotografabile (male) ma individui una strada da raccontare (bene) anche il corredo si riduce.

user92023
avatar
inviato il 02 Settembre 2017 ore 17:19

Premessa: lungi da me, paragonarmi a qualsiasi fotografo "vero" e, tantomeno, ad un mostro sacro (HCB, nella fattispecie).
Tutto cio' doverosamente anticipato, e da un punto di vista assolutamente personale, fatico parecchio a capire chi pratica diversi generi fotografici contemporaneamente. Non solo i grandi fotografi, ma anche musicisti, scrittori, giornalisti... ognuno ha il proprio raggio d'azione, ambito d'interesse. Io, ad esempio, mi occupo (ed involontariamente ragiono in termini) di ritratto. A livelli modestissimi, peraltro! Mi scuso per l'OT! Ciao a chi ha avuto la pzienza di leggermi! G.

user117231
avatar
inviato il 02 Settembre 2017 ore 17:21

Sante parole.
Che tradotte sarebbero, se chiunque tende ad un solo genere in particolare..
a che serve portarsi appresso uno zaino con 3/4/5 ottiche diverse,
quando ne basta solo una ?

Il mio progetto attuale è :
penso di fotografare tutto il fotografabile alla portata del 16-55mm che possiedo.
Tutto il resto...amen. ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2017 ore 17:42

Amen
spero presto di riuscirci ma la strada e' quella, vorrei arrivare a 3 dalle 5 che ho.
Le combinazioni possibili sono:
- 3 zoom. (ma non mi piace neanche l'idea)
- 2 zoom+1 fisso (forse)
- 2 fissi+1 zoom (forse)
- 3 fissi. (sarebbe bene ma ci credo poco)

la cosa piu' probabile e' arrivare a breve a 2 zoom+2 fissi.
Per le cose dove va il mio interesse non serve di piu.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 18:10

Comunque... mi sono fatto due conti su cosa realmente uso:
10, 24 (su FF e aps-C) e 200 (FF e aps-C)

Poi il macro lo ho perché sono costretto, quindi amen mi tocca tenerlo... (ho appena avuto conferma d dover fare lavori di video in still life)
e il 28-135 che mi tocca tenere per quando ho da fare i servizi a teatro. lo ho usato con piacere nei vicoletti, ma cambiare la focale era solo per noia.. avrei potuto fare tutto con il 24 su FF.

ed ecco che... mi son ricordato perché fra 35eq e 200 non ho niente...avendo il 200 sono portato a non usare altro... e se mi serve una focale minore...vado di 35eq... che sto imparando a gestire.

quindi, approfittando del topic... forse a dispetto di quanto scritto nelle pagine precedenti a me un 85 non serve

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 18:11

Quindi consolatemi, e ditemi che non sono pazzo a girare con 24 su aps-C e 200 su FF senza nulla in mezzo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me