RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm f1.4 L I o II ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35mm f1.4 L I o II ?





avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 19:16

Peppe, mi consoli, pensavo fosse l'età... eeee, ma anche tu mica scherzi però... due vecchietti... ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 19:36

pensa che io scatto quasi sempre con una mano sola perchè con l'altra porto il cane......

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 20:08

Mi arrendo.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 20:09

:-P

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 22:38

A questo punto dipende dalla fotocamera: ad esempio, in accoppiata al 35 1.4 L usm una 1d mark IV fornisce risultati migliori di una 6d (con i punti af periferici), ma comunque mediamente peggiori rispetto al punto af centrale. Dovrei provare con una 1dx mark II per valutare quanto migliori la situazione, ma non mi aspetto miracoli.


Sempre convinto che l'aberrazione sferica non intervenga nelle difficoltà di messa a fuoco del 35L, non solo perchè questo di aberrazione sferica non ne ha praticamente nulla rispetto al 50L ma anche perchè non l'ho mai visto sbagliare, nè sulla 5D2 n'è sulla 5DsR, casomai il fatto che i punti laterali non agganciano su 5D2 e 6D sarà legato al fatto che su un 35mm tutti i punti di contrasto siano più piccoli che su una focale più lunga, ma infatti prova ad agganciare con i laterali di altri 35mm e secondo me troverai la stessa difficoltà, che non c'è assolutamente con la 5DsR, specie usando i punti a croce.

Rimane il fatto che se si scattano foto ad eventi ed è necessaria affidabilità per la messa a fuoco, anche per soggetti in movimento, non mi sentirei di consigliare il 35 1.4 L usm.

Io lo uso al lavoro per matrimoni usando i punti laterali e spesso variando rapidamente tra one-shot e servo (l'ho configurato per passare rapidamente dall'uno all'altro premendo il pulsante dell'anteprima profondità di campo) e non ho mai perso una foto per colpa dell'ottica, a differenza del 50L che addirittura a volte lascio a casa perchè non è altrettanto affidabile. Proprio convinto di non aver provato un esemplare con problemi?

user44306
avatar
inviato il 30 Agosto 2017 ore 23:38

@Peppe @Mauro col digitale dovete aumentare i tempi in quanto in media il circolo di confusione rispetto alla pellicola è notevolmente aumentato - all'aumentare dei megapixel - quindi si notano molto di più TUTTE le imperfezioni, sia di fuoco che di micromosso.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 0:00

bhè... grazie gatto per la tua disamina.
molto interessante : )

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 8:30

bhè... grazie gatto per la tua disamina.
molto interessante : )


come per dire "non me ne frega una cippa di quello che pensi" MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 8:52

cosa dici ?
la mia affermazione era serissima.

buongiorno a tutti :-P

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 9:05

Le foto che ritraggono volti, più o meno al centro, ed intorno sfocato non sono tutte uguali.
Forse per le foto posate o in studio qualche similitudine può starci anche se la creatività del fotografo e della modella possono fare la differenza, ma neanche in quel caso "vista una viste tutte".
Lo studio del volto femminile e delle sue molteplici espressioni io lo trovo nelle foto spontanee rubate per strada, ad uno sguardo superficiale potranno anche sembrare tutte uguali , e per composizione e tecnica lo sono anche, ma basta soffermarsi un po di più per scorgere qualche piega, qualche sorriso, qualche mimica che le rendono tutte diverse.
Ognuno di noi ha una propria ricerca/progetto.

user92023
avatar
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:12

Giusto Peppe! "Vista una, viste tutte" denota l'apprendimento della fotografia "dal bigino"(Bignami)! G.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:16

Comunque peppe, con il 24-105 dovresti fare pace MrGreen


avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:17

prima o poi la farò

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:18

Fai peggio di me con i 50mm...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:18

Sì, era giusto per dire che ci sono alcuni obbiettivi con cui alla fine abbiamo un rapporto di odio e amore. Un po' per riallacciarmi al discorso della ricerca/progetto e del mezzo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me