RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70d e la storia dell'err80- qual'è la verità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 70d e la storia dell'err80- qual'è la verità





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:10

Nove non credo di essere l'unico che ha sorriso leggendo "incolumità"

user59759
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:21

Ma sì sorridi pure, Paolo, non è questo il problema, ma questi tuoi interventi non sono utili al topic perché ti stai divertendo a commentare quello che io scrivo senza cercare di chiarire qualche aspetto tecnico come invece qualche altro fa.;-)
Quello che io volevo dire è che la macchina è fuori produzione e se la Canon deve mettersi a progettare e a realizzare una nuova scheda madre per quei casi in cui si è rotta, se il difetto non è tale da obbligarla ad intervenire per evitare danni alle persone, cosa molto improbabile se non impossibile nel caso in questione, a mio avviso non lo farà.
Potrebbe, e dico potrebbe, pensare ad uno sconto extra su una 80D nuova per esempio, se il caso dovesse diventare particolarmente eclatante. Ma il mio è solo un pour parler.
Perciò, se mai la petizione dovesse raggiungere qualche risultato, suppongo possa essere di tipo commerciale piuttosto che tecnico.
E per questo che suggerisco a chi ha avuto il problema di farlo presente, ma finora sono molto pochi quelli che si sono manifestati.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:37

ma perchè parlare di incolumità è utile al topic ? Anche adesso parli di "evitare danni alle persone" ....
Non sono per nulla un tifoso di Canon ma non ho mai pensato che possano essere pericolose.
Oddio, forse per la salute psichica....ci rifletto su...

user59759
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:02

Ci rinuncio.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:19

Nove il tuo discorso era chiarissimo, non preoccuparti ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:38

Nove53 lassa perde che tanto è inutile, certa gente capisce solo quel che vuol capire

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:58

La salute psichica di chi non le ha.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 18:27

Dai ragazzi, comportiamoci da adulti! :-P
Non è serio decontestualizzare una parola dal concetto per farne una polemica. Inoltre, io penso che anche volendo parlare di "incolumità" nel senso stretto del termine, non sia poi così assurdo, visto non si capisce esattamente cosa succede a queste macchine.

Dalle notizie che saltano fuori l'error code 80 è un errore generico che proviene dalla scheda madre. A quanto pare questa, a causa di un surriscaldamento, smette di funzionare. Ora, da quel poco che ne sappiamo il surriscaldamento può essere causato da qualsiasi cosa...o possiamo escludere con assoluta certezza il vano batteria?

Perché se se non lo si può escludere, allora il discorso "incolumità" può anche avere un senso stretto. Le batterie possono essere pericolose, anche se non esplodono.

Abbiamo solo indizi vaghi e nessun dato statistico...vale tutto e niente

user59759
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 19:23

D'altronde, leggendo il manuale di una "neutrale" Olympus vien più volte citata la parola pericolo per esempio rischio di scossa elettrica o di surriscaldamento che potrebbe generare delle scottature. Magari sarà una cosa remotissima ma se ti mettono in guardia...
Tuttavia, come si capisce per chi vuole capire, il senso del mio discorso era tutt'altro.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 21:12

Certo, in linea teorica qualsiasi apparecchio elettronico dotato di una batteria è pericoloso, per cui tutte le case devono dichiararlo nelle "avvertenze".
Le batterie al litio non fanno eccezione, anzi, per alcuni aspetti sono meno sicure di altre perché possono esplodere se surriscaldate o caricate eccessivamente. Contengono elementi chimici e organici che per loro natura sono volatili e infiammabili.
Sono stati diversi i casi eclatanti in passato, da Sony che nel 2006 richiamò quasi 10 milioni di batterie al litio per i portatili al più recente (e massivo) caso Samsung, passando per l'industria aerea e così via.

Per questo dicevo che se c'è (e sottolineo SE) un surriscaldamento da qualche parte su queste macchine fotografiche non è buttata lì a caso la parola "incolumità". Che poi stiamo parlando a vento perché non si sa con certezza cosa causa questo errore 80...è vero anche questo. Finora, di batterie danneggiate/esplose su 70D fortunatamente non se n'è mai parlato che io sappia...dunque fa ben sperare, almeno su questo.



avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 22:11

Proprio stamattina ho portato la mia 70D nel negozio dove l'avevo acquistata ed il venditore, quando gli ho esposto il problema, mi ha detto che era la prima macchina che rientrava con un errore simile, sebbene ne avesse vendute diverse. A quel punto gli ho raccontato delle lamentele presenti su i vari forum nonché la presenza di una pagina Facebook dedicata proprio all'errore (per chi volesse dare un'occhiata: canon 70d error 80 Europe)! In conclusione gli ho consegnato la reflex per il successivo invio al camera service e adesso non mi resta altro che aspettare, circa 20/30 gg, per avere notizie. Nel frattempo, non potendo rimane senza macchina, ho preso la EOS 6D mk 2, sperando di non aver fatto un'altra ca...!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 22:14

Nel frattempo, non potendo rimane senza macchina, ho preso la EOS 6D mk 2


AHAHAHAH... oddio muoio soffocat... ahahah... coff coff...

Sei pazzo, dovevi prendere una D750, per mandare un messaggio a Canon.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 22:18

Alla faccia del muletto... avevi solo ottiche ef spero. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 22:19

?? caso mai una bella e funzionale usa e getta kodak ????

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 22:21

Vafudhr avevo ed ho soltanto un obiettivo per aps-c



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me