user120016 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 0:26
Workshop di camera oscura li faccio volentieri ma non a pagamento. Ne faremo in amicizia per i soci del mio circolo. Ognuno porterà uno o due rullini che ha esposto e li sviluppiamo insieme. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 0:28
Io ci sto! Mi sto già divertendo all'idea  |
user120016 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 0:36
@agatensi, sintesi perfetta. Ribadisco le modalità per la parte successiva al 15 ottobre (e cioè successiva all'invio dei rullini). Fatto lo sviluppo, per chi vorrà usufruirne, eseguirò una scansione in bassa risoluzione di tutto il rullo. Ciascuno riceverà i provini di TUTTE le proprie foto tramite cloud o we-transfer, diciamo entro 10 giorni dalla ricezione. A quel punto Pironman deciderà se far partecipare una o più foto per ciascuno e dunque ognuno mi farà sapere la/le prescelta/e ed a quel punto si farà la scansione in alta risoluzione che verrà pubblicata sul forum per la votazione. Tutto chiaro? Ho scritto bene Pironman? |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 1:29
Hai scritto bene Domani rileggo tutto il post e faccio un sunto di tutto, compresi partecipanti ad oggi |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 1:55
Ma anche la stampa si può evitare, tanto non è una mostra, io la mia la potrei pure sviluppare io, se c'è bisogno di sviluppare a qualcuno in BN lo posso fare anch'io, per il momento non stampo ne scannerizzo ma nel mio piccolo posso contribuire |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 9:19
Una cosa la volevo chiarire: è consentito l'uso di illuminatori esterni? |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:04
Io cercherei di scattare soltanto col flash in camera, la sfida, per come la penso io, è fatta per spingerci a lavorare col minimo e concentrarci nella composizione, poi... Vediamo come la pensano gli altri. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:18
Un'altra cosa, cerchiamo di inviare con la fotocamera una busta col francobollo è l'indirizzo di ritorno per evitare altri guai e spese a Domenico. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:36
Giusto, i negativi prima o poi dovranno tornare indietro. Francobollo e busta vuota già precompilata, così si minimizza lo sbattimento per Domenico, che è fin troppo gentile. |
user120016 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:37
@Jpedro in effetti non mi ero posto il problema della restituzione dei negativi Quindi, per coloro che vogliono avere i negativi sviluppati oltre al file, direi che il francobollo e l'indirizzo possono bastare. Di buste da lettera ne ho da poterle vendere! |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:41
Non è per la busta in sé, ma per evitare di farti impazzire con indirizzi da trascrivere, francobolli da leccare, eccetera eccetera. |
user120016 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:43
Poi, visto che Pironman farà il riepilogo dei partecipanti, sarebbe utile sapere la localizzazione geografica di ognuno. So che è una cosa improbabile ma se questa iniziativa decolla bene potrebbe essere la prima di una serie e magari sarebbe carino prima o poi ritrovarci fisicamente in un luogo comodo a tutti per chiacchierare di persona e magari anche per qualche scatto tutti assieme... |
user120016 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:45
Ok, Max. Vada per la busta pre compilata e francobollo pre leccato! |
user120016 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:57
Sarebbe una buona idea. Il mio circolo è disponibile a queste iniziative. Abbiamo uno zoccolo duro di analogici convinti... PS , l'avevo già scritto, credo, ma nel dubbio lo ripeto : io sono ad Alessandria |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |