RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le mirrorless conquisteranno il mondo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » le mirrorless conquisteranno il mondo?





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:43

D'altra parte, se avessero voluto intraprendere una strada differente, l'avrebbero già fatto progettando la baionetta della serie M, in modo che fosse compatibile anche con ottiche full frame in futur



la Eos-M è compatibile con un sensore FF, è leggermente più larga della Sony-E con tiraggio simile......se ce l'ha messo Sony un FF li dentro a maggior ragione ce lo può mettere Canon.....

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:49

Solo il pensiero di avere in mano di nuovo una sony alfa 7 in mano mi viene l'orticaria.
Hanno un' ergonomia da acrobati circensi, sarà ma da quando ho una reflex fotografare è diventato un piacere


@Mschiero questioni di priorità direi ehehe... infatti la reflex da questa estate è sempre con me, la mia schiena già si lamenta e da settembre devo un pò pensare ad irrobustirmi però il divertimento è assicurato, prese in mano qualche ML... mi pareva di tornare alla mia vecchia compatta ... poca robba da spippolare... troppo leggera e piccola per le mie mani... difficile tornare indietro eheh

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:08

Perbo!!!
Ho seguito con entusiasmo il tour!

Eri te! Fantastico! Devi raccontarcelo...


una figata, Mastro! quando riesco provo a fare un racconto reportage dell'evento, non lo dimenticherò mai :)

" Inoltre, non hai idea di quanto siano belle le soste ai Supercharger: niente a che vedere con gli autogrill e le stazioni di servizio tradizionali, sia per location che pulizia, che tranquillità. "
grande Perbo!
MrGreen


Grande Bilek! hai provato anche tu?


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:38

A un matrimonio ho notato il fotografo scattare a serie di tre, in qualsiasi scatto a soggetti immobili. Un "triscatto" insomma, come un cecchino. D'altra parte perché dovrebbe non farlo? E' una sicurezza in più e costa nulla.

Sicuro che fossero delle raffiche e non tre scatti in modalità braketing per l'esposizione? Ci sono molti fotografi che hanno l'abitudine a scattare in braketing per scongiurare errori si sovra o sottoesposizione.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:47

Sicuro che fossero delle raffiche e non tre scatti in modalità braketing per l'esposizione? Ci sono molti fotografi che hanno l'abitudine a scattare in braketing per scongiurare errori si sovra o sottoesposizione.


E' molto probabile.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:49

"@Mschiero questioni di priorità direi ehehe... infatti la reflex da questa estate è sempre con me, la mia schiena già si lamenta e da settembre devo un pò pensare ad irrobustirmi però il divertimento è assicurato, prese in mano qualche ML... mi pareva di tornare alla mia vecchia compatta ... poca robba da spippolare... troppo leggera e piccola per le mie mani... difficile tornare indietro eheh"

quotissimo!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 18:17

"stando ai dati a disposizione le vendite attuali sono di circa 7.000.000 di unità all'anno. il trend è in calo."

Gli ultimi dati a disposizione, elaborati secondo Mymind 1.0, dicono 10 milioni in 15 mesi, ovvero 8 milioni in un anno, probabilmente in leggero calo.

Ciò sposta di poco il discorso... 8 milioni di obiettivi di cui probabilmente 4/4.5 (mia stima) in kit, vogliono dire vendere circa 3.5/4 milioni di obiettivi all'anno.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 19:40

"Le mirrorless conquisteranno il mondo?"
No.
Altra domanda?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 20:21

"Le mirrorless conquisteranno il mondo?"
No.
Altra domanda?


quello che hai scritto è vero?
(rispondo io)

No.

:-P

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 20:23

Boh! Gira un rumor che skynet stia facendo una mirrorless... La butto la

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 20:36

@Perbo, allora me le faccio amiche, non si sa mai :-P

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 6:58

Che poi la domanda dovrebbe essere: voi comprereste una ml invece di una reflex ? Perché i costruttori producono quello che il mercato richiede, indipendentemente dalla validità di un prodotto. Se un oggetto si vende poco, non lo si produce più, vedasi ml Samsung

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 8:18

No, skynet, noooo!!!!!!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 9:16

Sergio Campari: "da quanto dicono, la scelta sarebbe indirizzata verso un corpo con lo stesso tiraggio delle reflex. Secondo me sarebbe la scelta più logica, almeno a livello di marketing, in quanto molti utenti di reflex sarebbero invogliati ad affiancare un ml potendo sfuttare appieno il parco ottiche in loro possesso. E' la stessa strada intrapresa da Sigma con la Sd Quattro. D'altra parte, se avessero voluto intraprendere una strada differente, l'avrebbero già fatto progettando la baionetta della serie M, in modo che fosse compatibile anche con ottiche full frame in futuro. Introducendo adesso un terzo tipo di attacco, genererebbero confusione e dovrebbero riprogettare interamente il parco ottiche accumulando ulteriore ritardo e aumentando i costi"

Nulla di pregiudiziale sulle ML...
Quando uscìrono le AF fui uno dei primi a comperarle, ma se Canon fa una macchina tipo "saponetta" come quella del "rumors" col cavolo che la compero... Una ergonomia come quella (almeno per me) è fatta per farmi smoccolare già con un normale, figuriamoci con un tele anche piccolo, oppure uno zoom...Cool
Quanto al fatto che martedì prossimo le ML avranno seppellito le reflex anche senza la presenza del prete, credo sia la leggittima speranza di chi, esclusi alcuni fotografi che sanno veramente di cosa si parla (ed io non sono tra questi...) vuole rassicurarsi (cosa buona e giustaSorriso) per aver speso bei soldini in un sistema recentissimo... (come accadde a me quando adottai il nuovo attacco Canon e dovetti abbandonare il vecchio...anche allora c'erano riviste del settore che neppure tanto velatamente ventilavano un tonfo Eeeek!!! parlando di affidalità incognita del sistema AF)

Io penso che ML e Reflex convivranno ancora per molto, molto tempo... Quanto al marketing dei maggiori produttori di refkex non sono tanto sicuro che siano dei ×...sino ad ora, e sono mooolti anni, ci hanno sempre azzeccato e se Nikon, Canon e altri paiono dormire sugli allori sono sicurissimo che nei cassetti segreti hanno già pronte "sorprese" per quando dovessero accorgersi che la strada si fa più ardua... E' gia accaduto alla fine degli anni 90 quando sembrava Canon e altri fossero rimasti spiazzati dall'uscita della Minolta con la sua AF.. come sia andata a finire ormai penso sia noto a tutti...
Ho fatto un discorso più in generale perchè non essendo un fruitore di ML, evito di avventurmi in disquisizioni tecniche per evitare di dire C@@@@te che alla mia giovaneMrGreen età non fanno bene

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 9:35

D'altra parte, se avessero voluto intraprendere una strada differente, l'avrebbero già fatto progettando la baionetta della serie M, in modo che fosse compatibile anche con ottiche full frame in futuro


Infatti la baionetta EF-M è perfettamente utilizzabile anche per un'accoppiata di ottiche Full Frame su corpo Full Frame. Ci stanno, l'han progettata apposta per un eventuale futuro.

Queste dell'innesto EF sono speculazioni : le eos M supportano già nativamente le lenti EF ed EF-S, poiché non vi è nessun "adattamento" dei protocolli di comunicazione o di meccanismi: l'adattatore è solo una prolunga.

Quindi può essere che Canon, non avendo intenzioni di fare un QUARTO corredo di lenti, tiri fuori la ML con innesto EF, oppure con EF-M tirando fuori almeno qualche lente (e sentendosi la solfa del "ha poche lenti" MrGreen). In entrambi i casi il supporto EF sarà nativo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me