| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:41
Macché traditore, io per non far torto a nessuno.. Le provo tutte |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:45
“ Alla fine lunedì mi arriva la d810 come avevo inizialmente progettato, la curiosità è rimasta forte e ha vinto.. ;-) Vi farò sapere MrGreen „ Buona luce Fefo, sicuramente non rimarrai deluso   |
user4758 | inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:51
“ Macché traditore, io per non far torto a nessuno.. Le provo tutte „ Scherzo, ma Canon e ne Nikon sono due mondi completamente differenti... in comune hanno soltanto d'essere due Reflex! |
user120016 | inviato il 17 Febbraio 2018 ore 16:37
“ Canon e ne Nikon sono due mondi completamente differenti „ Indubbiamente avranno i comandi posizionati in punti differenti, così come differenti saranno menu e sotto menu, da qui a definirli due mondi differenti... |
user4758 | inviato il 17 Febbraio 2018 ore 16:48
Chiamano anche le cose in modo diverso... Noi abbiamo Posa B, M, Av, Tv loro usano altri termini che proprio non ricordo! |
user120016 | inviato il 17 Febbraio 2018 ore 17:05
“ Chiamano anche le cose in modo diverso... Noi abbiamo Posa B, M, Av, Tv loro usano altri termini che proprio non ricordo! „ Beh, la posa B (BULB) si chiama B in entrambe, ed è selezionabile ghiera dei tempi in entrambe. Così come la modalità esposimetrica P (program) ed M (manuale), idem per entrambe. Le differenze sono nella priorità dei diaframmi (A per Nikon, Av per Canon) ed in quella dei tempi (S, da Shutter per Nikon e Tv per Canon)... Non le vedo drammatiche come differenze. Poi, per carità, ognuno la vede a modo suo eh! |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 17:09
ma scusate, sarà che ho usato sempre Nikon, ma se mi trovassi le scritte Av o Tv, non ci capirei sicuramente..... Comunque direi che è solo questione di mano (e occhio), come con qualsiasi cosa. |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 17:15
E Nikon non ha mai vinto il mondiale di F1, diciamocelo.... ;-) |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 17:21
in compenso qualcuno è sparito dalla moto GP... |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 17:27
...e qualcuno che non fa più macchine fotografiche corre e vince in IMSA... Buon fine settimana a tutti. |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 17:31
Io solo uno di quelli che sta tenendo i piedi in due scarpe 5DmkIII e 80D da una parte. D7200 e D500 dall'altra. Ho sempre usato Canon ma sempre avuto il pallino di Nikon. Tanti anni fa provai una D80 che misi in vendita dopo un mese perchè non mi andava giù. Così Nikon è rimasta un tabù per tanti altri anni. Poi l'anno scorso per sfizio, grazie anche ad un'offerta con prezzo veramente stracciato, ho preso la D7200 e me ne sono innamorato. Chiaro che qualche difetto ce l'ha. Ma la trovo una macchina veramente fantastica per l'utente medio. Il mio personale parere è che in sostanza ci sia un certo equilibrio tra le due marche. Ad oggi forse il difetto più eclatante di Canon è una QI un po inferiore a Nikon mentre quest'ultima ha prezzi elevati (specialmente se si prende Nital) rispetto alla prima. Se dovessi suggerire una delle due marche a chi approccia alla fotografia la prima volta consiglierei Canon. Per chi invece vuole fare un piccolo passo avanti in termini di controlli e customizzazioni (ma anche un po di complicazione in più) mi sentirei di suggerire Nikon. |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 17:56
“Banjo ma li hai provati il canon 1,2 vedo che hai solo Nikon prima di dire c....te” Si li ho provati e non mi piacciono proprio. In Nikon hanno il 50 1.2 ais che è alla strenua dei 2 Canon, fa pena anche quello. Ho poi preso tutti Sigma e li si..e' tutto un altro mondo..saluti cordiali. PS.: Vedo che sei abbastanza superficiale e corri subito a vedere con che macchine scatto. Se ho in lista Nikon non vuole dire che e' tutta roba mia..e poi, la roba peggiore a livello ottico, che ha Canon, son proprio quelle due lenti li'. Tutto il resto e' davvero ottimo. |
user120016 | inviato il 17 Febbraio 2018 ore 18:02
“ Io solo uno di quelli che sta tenendo i piedi in due scarpe „ Io di scarpe in cui tenere i piedi ne ho da perdere il conto... in circa 30 anni ho costruito una decina di corredi... da Contax/Yashica a Nikon, da Leica R ed M a Olympus, da Minolta a Pentax a Fuji, per non parlare dei corredi MF Hasselblad, Rollei, Mamiya... senza mai vendere nemmeno un tappo di una lente. Per cui capisco benissimo la voglia di provare. Ma se dovessi consigliare un acquisto, direi "compra quel che vuoi che ormai vanno tutte bene. La cosa più importante è studiare e sperimentare... |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 18:07
“ La cosa più importante è studiare e sperimentare... „ E' tutta lì la differenza |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 18:13
Bee.... ti ividio Fefo io è un po che desidero provare Canon. Ma prima o poi mi tolgo lo sfizio anche io,magari tenendo due corredi. comunque auguri e buona luce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |