RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'invasione degli Ultragrandangolari!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'invasione degli Ultragrandangolari!





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 21:00

@Ulisse

Nel mio periodo «a pellicola» (e non essendo un ragazzino è ancora oggi molto più lungo di quello digitale), essendo «fissato» con pellicole che oscillavano al massimo tra 25 e 100 ASA, non ho praticamente nessuno scatto di interni...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:22

Arrivato oggi il 12-24!!Purtroppo qua imperversa la bufera, lo proverò nei prossimi giorni!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:04

Io ho preso da poco il Canon 8-15 fisheye. C'è un mondo da imparare, ma è uno spettacolo secondo me

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:54

Anni addietro, tanti, sono arrivato ad adoperare finanche il Canon FD 17/4, ma solo poche volte e solo in interni particolarmente angusti.
Ora come ora la mia unica ottica grandangolare è il 24-70/2.8 L prima serie ... da usare rigorosamente fra 35 e 50 mm.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 22:10

Oggi dopo 1 anno ho finalmente utilizzato il wide (non per paesaggio) per lavoro :D ovviamente di wide ho solo il 16-35, che a dire il vero 1 anno fa ricordavo migliore come QI. Bho. Oggi come oggi, 2 sono le lenti wide che mi fan sbavare.. 17TSE e 21 Zeiss.

Zeppo curiosità, la foto in prima pagina, come hai adattato l'nd all' 11-24??

user4758
avatar
inviato il 26 Luglio 2017 ore 4:54

Zeppo curiosità, la foto in prima pagina, come hai adattato l'nd all' 11-24??


E' una lastra da 150x150mm sull'holder della Lee SW150

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 8:59

Il mio primo wide è stato il canon 10-18 (a cui avrei dovuto preferire l'apprezzatissimo 10-22)
Qui alcune delle mie foto più riuscite col suddetto






Poi a seguito del passaggio a FF no preso il sammy 14















Adesso possiedo l'ottimo sammy 24 (per cui ho premurato il cugino 14), che preferisco per la luminosità maggiore di 2 stop (scatto spesso in notturna) e sono in attesa del 17-40 canon.
Semplicemente come tutte le focali gli ultrawide hanno un proprio linguaggio, tuttavia per la loro peculiarità non sono versatili e polivalenti, a causa dell'angolo di campo/distanza di lavoro/prospettiva/distorsione che richiede una cura delle composizione al limite del maniacale, non sono obiettivi con cui si può catturare l'attimo o praticare tutti i generi

user4758
avatar
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:05

Bellissime foto Bluewings, ma qui parliamo di ultragrandangolari! ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:23

Per ultragrandangolare non si sotto i 16mm zeppo? Le foto che ho postato sono scattate o a 14mm su ff o a 10 di apscil canon ergo 16mm

user4758
avatar
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:40

14 si... 16 sei al limite! MrGreen

Il 10-22 l'ho avuto su 7D ed era un'ottica strepitosa per quello che costava... lo paragonerei al 17-40 su FF!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:49

All'epoca (cioè 2 anni fa) acquistai il 10-18 per questione di budget (ero uno studente squattrinato), da usare su 400d per foto in notturna: un vero disastro per Maf e composizione Confuso sicuramente ci vuole molta esperienza nell'uso di focali così estreme perciò ritengo che agli ultrawide bisogna arrivarci gradualmente, io che sono carente nella composizione ho trovato la pace col 24 essendo più equilibrato, se l'angolo di campo non basta vado di fusione

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 23:54

Io non ho mai avuto un ultragrandangolare, ma una volta un amico mi ha fatto provare il canon 10-18, devo dire che mi sono divertito moltissimo! Si riescono a trovare punti di vita strani.
Forse, un giorno ne comprerò uno Cool




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me