RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD G2, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD G2, l'annuncio ufficiale





user86191
avatar
inviato il 02 Luglio 2017 ore 10:10

Molto bella, certo quando sento dire "nessuna pp solo conversione" mi girano le palle perché così non mi escono mai

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 10:13

"nessuna pp solo conversione" mi girano le palle perché così non mi escono mai


questo è un discorso più complesso......
chiudiamo la parentesi, in attesa del nuovo pargolo!

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:22

Io possiedo il vecchio esemplare e non uso autofocus, perché faccio paesaggistica e architetture, che dire 80% dei miei scatti escono dal tamron, e ho anche un 50mm 1.4 e a 2.8 non c é un abisso tra i due, anzi siamo li.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:33

Più che le parole, parlano le immagini.........
A questo link < www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_24-70_f2-8vc#fotoesempi >
ci sono 41 pagine di foto, penso che ognuno di noi possa fare le proprie considerazioni.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:45

Appunto, e nella seconda pagina c é pure una mia foto quindi! :)

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:47

senza usare autofocus o usando live view sia Sigma che Tamron vanno , ovviamente, benissimo.
Il problema è solo quello ma non è poco, si collocherebbero su una fascia di prezzo ancora più bassa, tipo Samyang

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:54

Sarò un caso a parte......

quando faccio i matrimoni è la mia lente principale e l'autofocus è di rigore!!
Sono solito usare il punto centrale, quando il soggetto non è al centro, punto e ricompongo l'inquadratura, un po' vecchia maniera, il fuoco naturalmente è perfetto, con la D810 è addirittura spettacolare.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 12:21

su nikon secondo me molte lenti di terze parti che con canon hanno problemi vanno che è una favola..

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 12:39

"su nikon secondo me molte lenti di terze parti che con canon hanno problemi vanno che è una favola.."

Io ho Nikon: sì, hai ragione.

Di sicuro coi Sigma Art ci sono meno problemi di AF.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:42

Pollastrini tu che di Nikon sei un esperto.. ma secondo te una D750 va meglio con 14 24 o 15 30 vc?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 19:18

Non bisogna essere esperti ma averli posseduti entrambi x parlare...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 19:26

Può darsi che queste nuove serie G2 abbiano meno problemi.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 21:41

magari prima di acquistare un tamron converrebbe informarsi come funziona la loro assistenza, non lo sapete?
da un mese e mezzo ai due mesi per fare una riparazione

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 21:43

Io ho il 14 - 24 e NON ho provato a fondo il 15 - 30, ho solo scaricato dei RAW dal web del 15 - 30 su D 810 e fatto il fotoritocco su quelli.

Da quel poco che ho visto io, il 15 - 30 va un forse un capellino meglio alle focali più corte, poi sono uguali, ma d'altra parte è ottica nata diversi anni dopo il 14 - 24.

Ma soprattutto........ il Tamron arriva a 30 mm ed il Nikon no, il che fa del Tamron un'ottica molto più utile del 14 - 24, il 14 - 24 è ottica specializzata, il range di focale è molto ristretto, mentre il 15 - 30 è ottica che si usa di più.

Io non cambio il 14 - 24 per il 15 - 30, ci vogliono dei soldi per fare il cambio ed il 14 - 24 come ottica è buona (salvo flare e riflessi, ma il Tamron non sarà tanto meglio per quelli, la lente frontale estrude pure a quello).

Dovendo fare l'acquisto oggi di uno zoom UWA, prenderei però il Tamron, perché otticamente va come e forse un capello meglio del Nikon ma arriva a 30 mm e questo, a quelle focali, è molto importante, ne fa un'ottica molto più usabile.

Ed oltretutto, costa meno.

Gli anni, ahimè, passano per tutti e per tutto, anche per le ottiche.

Io sono un amatore, e dunque l'Assistenza Tecnica, per me, conta poco, ma se uno con la fotografia ci fa il pane, NON dovrebbe comprare mai ottiche di case terze, proprio per il servizio di assistenza tecnica, Canon e Nikon ce l'hanno buono e veloce, le case terze, quell'efficacia ed efficienza non ce l'hanno.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 0:47

Presto faranno G2 anche il 15-30mm f2.8 VC.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me