RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 3





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 21:14

Nessun problema a fartela provare!Sorriso

Effetti collaterali potrebbe incollarsi alle tue mani e non riusciresti a ridarmela!MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 21:18

Effetti collaterali potrebbe incollarsi alle tue mani e non riusciresti a ridarmela!


Eh... se non è un problema per te... non lo è nemmeno per me.... MrGreen

PS con cosa sviluppi i dng della S?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 22:22

Ligthroom, li sviluppa da "solo" con il profilo colore incorporato, oppure se il caso carichi ed usi il profilo che ti crei!
Il bello e che 90% dei casi il file è già pronto che è un piacere!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 22:49

A proposito di tethering con Leica S e CAPTURE ONE:

www.reddotforum.com/content/2016/04/how-to-set-up-tethered-shooting-be

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:30

Confronto fra leica S e leica m240p, esportate con lightroom a 5925 sul lato lungo.
la differenza fra ccd e cmos è soprattutto nella pulizia del file, nei colori e nel bilanciamento dei bianchi che, anche se messo negli stessi valori per le due fotocamere, porta ad un risultato diverso. L'ottimale di una non è l'ottimale per l'altra.

www.dropbox.com/s/xp2zv67n3xbz0ae/L1009106.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/r66sxonj9yf6ljx/L1000640.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/oy33zpepkjxj7o5/L1009107.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/1jjmq1hgsy2g9ta/L1000641.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/ul0m0695roi7whk/L1009084.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/99yagjpswektii9/L1000623.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:39

Il WB è un tantinello diverso.... sono certo che se mi mandi i due raw ti faccio gli stessi colori.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:45

Confronto fra leica S e leica m240p, esportate con lightroom a 5925 sul lato lungo.
la differenza fra ccd e cmos è soprattutto nei colori.
più che i colori, si nota subito la pulizia della S, non importa manco ingrandire la foto per capire qual'è e cosa strana il ccd è meno rumoroso del cmos. non conosco però la m240p

user86191
avatar
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:54

quello che resta un mistero per me e l'abbandono della tecnologia CCD, io non credo sia questa mossa così geniale fare tutti indistintamente ricorso al cmos Sony per avere più gamma dinamica e iso, mantenerlo sarebbe stato anche un modo per differenziarsi e sono sicuro che la sua fetta di estimatori ci sarebbe perché in molti lo reclamano.
Volendo si potrebbe affiancare al cmos una fotocamera con CCD, CaNikon hanno tante reflex per me tutte uguali nella resa, che le differenzia e solo la costruzione, l'AF e poco altro
L'errore forse maggiore e di Leica nell'abbandono del CCD, con quel sensore si sarebbe tirata fuori dalla mischia del cmos dove giocano tutti, quindi aveva una sua logica pagare a caro prezzo l'unicità che non sia solo costruttiva, si poteva aggirare la scarsa tenuta iso con uno stabilizzatore sul sensore e si guadagnavano 3 stop, invece oggi e molto più comodo e meno costoso prendersi una A7rii come fanno in tanti, ci metti le Leica e i file se non sono meglio sono sicuramente uguali.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 0:03

quello che resta un mistero per me e l'abbandono della tecnologia CCD
in realtà phase one e hasselblad hanno ancora a catalogo macchine nuove con ccd, ora non so se sia solo per finire le scorte oppure per scelta, però ancora ci sono.
Il Mf è usato da pochi, col ccd è ancora più di nicchia per le sue limitazioni, il resto delle macchine MF montano tutte sony, quindi a quel punto si punta al sistema con ottiche migliori.

nel frattempo m'è cascato l'occhio sulla pentax usato, prezzo ottimo. www.newoldcamera.com/Prodotti.aspx?Marca=PENTAX%20DIGITALE&Tipo=CO&Bot

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 0:07

Raamiel ha ragione, ho controllato e il WB è diverso. Domani equiparo il WB delle prime foto postate.
Per quanto riguarda il profilo colore, la S vuole il profilo colore incorporato mentre sulla 240 il cobalt 3.1 va bene.
Queste hanno lo stesso WB e i due profili diversi come sopra

www.dropbox.com/s/r6k50fejo5a07fd/L1009090.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/c0412a6f6ptshzm/L1000628.jpg?dl=0




avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 0:10

Per phase one c'è una collaborazione con un produttore di sensori ( mi sfugge il nome) per il ccd.
Il ccd è migliore a bassi iso e con le lunghe esposizioni.
I test ad alti iso ci hanno inmbabolato, per fare le foto ci vuole la luce.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 0:12

Ho provato la S2 e mi è piaciuta talmente tanto che ho bloccato anche una S-E, pur di accapparrarmi l'ultima macchina prodotta da leica con il CCD. Però non sono matto del tutto! Iniziavo ad avere dei dubbi pure io sulla mia salute mentale dopo tutti questi post MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 0:24

Stesso WB e stesso profilo colore incorporato.

www.dropbox.com/s/cdibvn16p3mq49c/L1009095.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/qzsuwv2xfln2bto/L1000632.jpg?dl=0

L'errore forse maggiore e di Leica nell'abbandono del CCD, con quel sensore si sarebbe tirata fuori dalla mischia del cmos dove giocano tutti, quindi aveva una sua logica pagare a caro prezzo l'unicità che non sia solo costruttiva, si poteva aggirare la scarsa tenuta iso con uno stabilizzatore sul sensore e si guadagnavano 3 stop, invece oggi e molto più comodo e meno costoso prendersi una A7rii come fanno in tanti, ci metti le Leica e i file se non sono meglio sono sicuramente uguali.


I grandangolari leica non vanno sulla A7RII. Il suo sensore non ha le microlenti ai bordi e vuole solo ottiche telecentriche.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 8:31

altri due file:
Qui ho cercato di ottimizzarli ognuno per le proprie caratteristiche cercando di portarli vicini allo stesso risultato.

www.dropbox.com/s/pa6w5kar1f9znyb/L1009087.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/8gkj5lc1206mrgt/L1000626.jpg?dl=0

e adesso vado a lavorare....

riguardandoli dall'ufficio, direi che non ci sono riuscito MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 8:43

Bravo e guadagna tanti solti così si possono comprare altri giocattoli MrGreenMrGreenMrGreen
Buona giornata a tutti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me