| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:07
“ Ma il mirino è più importante, eh :) „ ahahah di cosa vuoi che si possa vantare un possessore di 7D se non di quello, un buon AF e una raffica esagerata per sparare montagne di Mjpg?! Scherzi a parte, sto ancora finendo di leggere tutto questo topic che reputo molto interessante e mi pare di vedere che molti non hanno colto i pochi (purtroppo) lati positivi. Siam tutti d'accordo che Canon probabilmente non si sia svenata per trovare nuove soluzioni, ma una FF entry level avrebbe avuto senso solo con auesto setup (io addirittura mi accontentavo di 15-18Mpx) Gli ISO li reputo all'altezza, considerato il lavoro svolto su 5DIII credo che saranno utilizzabili al pari di questa professionale, la raffica è comunque nella media pensando che chi reputa indispensabile la raffica si muove su altre macchine (vedi 1DmkIV, 1Dx o modelli similari). Il modulo AF di sicuro non soddisfa i fotografi piu avanzati ma c'e scritto chiaramente che è comunque stato riprogettato, quindi non è lo stesso modulo delle 5DI e II!!! E il fatto che sia efficiente il punto centrale fino ad EV -3 lo trovo sensazionale (ammesso che questa marea di intenditori provenienti da 550D ecc sappia cosa significhi) Come gia detto da molti utenti, questa macchina non va a sosituire la 5DII perche ormai sta vivendo di fondi di magazzino, e la 5DIII ormai è realtà da un paio di mesi. Su molte scelte quoto alcuni che han criticato GPS e wifi (e spero di aver letto male in giro sul touchscreen??) ma si sa che gli amatori o i modesti intenditori comprano solo per le features sulla carta e quindi Canon ha dovuto gio care anche su questo, io rimarrò ancora affezionato alla mia 5old finche non potrò permettermi la 1Dx che attualmente è l'unica che giustificherebbe un cambiamento di corpo. Mi sembra che alcuni critichino la nuova uscita 6D solo perche non possono permettersi altro, se volete AF, gestione ISO, raffica, display, LV, mirino, comandi, corpo, tropicalizzazione professionale al prezzo di una xxxD purtroppo nessuno si muoverà in tale direzione e credo neanche la "magnanima" mamma Nikon. IMHO pace e bene |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:08
“ Ma gli utenti Canon non hanno bestemmiato abbastanza per questo? „ ...evidentemente no, questa è uscita solo per far scomparire la magnifica 5d Mark II. Cosa offre in più rispetto alla "vecchia" 5dII? WI-FI? GPS...e chi se ne frega, sono accessori di nicchia che servono al 3% dei fotografi... Come avevo detto ieri: una macchina che fa il caffè, ma fa anche le foto... |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:08
“ L'unica "cag@ta" grossa è l'uso delle SD, uno slot CF potevano tranquillamente inserirlo. „ Penso che l'ideale sarebbe stato il doppio slot SD/CF, così ognuno è soddisfatto :-) Io ad esempio preferisco le SD perchè hanno un costo molto inferiore, praticamente la metà rispetto alle CF... se la 7D2 usasse le SD non mi dispiacerebbe ;-) |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:08
synch flash= 1/180s.... |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:10
“ A questo punto aspettiamo la resa del sensore, da li molte opinioni potrebbero cambiare in bene o in peggio. „ Si alla fine è la cosa che conta di più per me. Alla fine anche se dico che la d600 "sembra" migliore, aspetto, prima di aprire il portafogli, tutte le prove serie del caso. Dubito che Canon possa essere avanti a Nikon in quanto a sensore ma, in nome della qualità, non tifo x nessuno e mi prenderò quella che funziona meglio da questo punto di vista. Un sensore che permette un ottimo recupero in ombra, rende bene anche ad alti iso (ma sopratutto a BASSI iso!) per quanto mi riguarda farà la vera differenza. |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:11
Interessante il -3 EV sul punto centrale.. |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:11
“ Io ad esempio preferisco le SD perchè hanno un costo molto inferiore, praticamente la metà rispetto alle CF... se la 7D2 usasse le SD non mi dispiacerebbe ;-) „ Vero, difatti beneficiano degli enormi volumi di vendita che ne fanno abbassare il prezzo. Le CF ormai (per quanto veloci ed affidabili) sono di nicchia e quindi costano molto ma molto di più. |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:11
La Canon non fa quasi mai niente se non c'è richiesta. Ma la domanda vera è: era davvero necessaria? Non essendo un professionista mi chiedo davvero qual'è il range, cioè tra che modelli si colloca? Il prezzo dice tra la 7D e la 5D Mk II, ma qualitativamente è veramente così? |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:12
dovranno abbassare il prezzo parecchio sotto i 2000 euro, altrimenti dubito che ne venderanno molte con la nikon d600 in circolazione... che ha più pixel (24) modulo Af a 39 punti, 1 fps in più, il flash pop con funzione commander, il mirino con copertura al 100% e una disponiblità quasi immediata (fine mese). |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:13
“ Io ad esempio preferisco le SD perchè hanno un costo molto inferiore, praticamente la metà rispetto alle CF... se la 7D2 usasse le SD non mi dispiacerebbe ;-) „ si, Juza, intendevo proprio il doppio slot, quindi SD+CF. Io ad esempio ho solo CF e mi sono svenato per acquistarle (32GBx4)quindi se mai dovessi farci un pensierino sarebbe un buon motivo per NON acquistarla (infatti ho preso una 5DII usata ). |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:14
Se non avessi un corredo di lenti super Canon e dovessi comprarmi tutto nuovo, ora come ora (forse) opterei per la D600 (e lo dico da canonista convinto). |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:15
le affermazioni del telefonino dentro la 5dmkII mi sembrano davvero anacronistiche, tipo quando si era convinti che il video fosse un gadget inutile. io sono un fotografo di viaggio e il wi-fi per fare i backup a velocità decente (e non per i videogame, evidentemente chi commenta così è particolarmente esperto in materia) e soprattutto il gps sono estremamente ben graditi. ricki |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:19
“ Se non avessi un corredo di lenti super Canon e dovessi comprarmi tutto nuovo, ora come ora (forse) opterei per la D600 (e lo dico da canonista convinto). „ Giusta osservazione. Io per esempio ho tutte (costose) ottiche aps-c. Se le dovessi vendere per passare al FF non sarei più costretto a rimanere in Canon. |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:19
@Sickboy “ Quando poi aprirete un po' le vedute e la smetterete di pensare da NERD vi renderete conto che questa macchina è MOLTO ma proprio MOLTO più appetibile per il GRANDE pubblico della d600 che secondo me non ha una gran ragione di esistere. Questa macchina è dedicata a chi viene dalle apsc economiche e ad un pubblico giovane da mediaworld,pensate davvero che a chi compra una macchina al mediaworld interessi qualcosa del mirino al 100% o del modulo af? Invece la possibilità di uppare in real time una foto su facebook o di geotaggarla per tenere traccia del viaggio di nozze o della vacanza in usa per sborogennare la sera in albergo interesserà veramente TANTO al pubblico a cui è rivolta. Questa è una macchina commercialmente azzeccatissima altro che balle,mi sa che Canon sta volta ha trovato davvero l uovo di Colombo. „ No ma facci capire una volta per tutte la tua coerenza. Nikon fa una macchina compatta touch screen social ready ed esordisci dicendo "macchina che non serve ad un ca**o etc. etc.". Canon fa una FF col wifi (stessa cosa della Nikon compatta) da 2000 euro per postare le foto su facebook ed ha trovato l'uovo di Colombo? Cacchio, la coerenza fatta persona   |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:20
ma si sa quando esce? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |