RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D a Colonia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D a Colonia?





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 8:13

Non sembra così male, tempi otturatore da 30s a 1/8000, flash interno (non viene menzionato però il syncro, touch screen (e questo veramente lo odio sulle fotocamere)... Vedremo l'AF.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 8:14

Canon ha una sua idea sui punti a croce dei modelli inferiori,solo il centrale è effettivamente a croce,mentre gli altri sono sensibili alle linee verticali oppure alle verticali,questo lo potrai capire anche guardando dentro il mirino.Se ci fai caso non sono propriamente dei quadratini,ma dei rettangoli,quindi a seconda dell'orientamento della reflex (scatti in orizzontale o verticale) i rettangoli disposti in senso orizzontale sono sensibili alle linee verticali,viceversa quelli in verticale per le orizzontali.Questo si capovolge se viene appunto cambiato l'orientamento della macchina.
Ecco perchè Canon ritiene che siano 9 punti a croce,questo almeno fino alla 60D e 5D MkII,per parlare di reflex semipro.


In pratica se ruoti velocemente la macchina da orizzontale a verticale per canon diventano addirittura ad asterisco, qualcosa di mai implementato nemmeno sulle serie 1 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 8:19

Bisognerà vedere le caratteristiche più dettagliate per capire se è più conveniente di una 5d II.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 8:28

Bisognerà vedere le caratteristiche più dettagliate per capire se è più conveniente di una 5d II.

Non credo proprio...ma chi vivrà vedrà e spero di sbagliarmi, ma ne dubito fortemente...

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 8:31

Una macchinetta inutile...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 8:34

Una macchinetta inutile...

Avanti un altro, fa piacere vedere che non sono il solo a pensarla così (e la cosa vale anche per la d600...)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 9:08

Bisognerà vedere le caratteristiche più dettagliate per capire se è più conveniente di una 5d II


Molto si gioca attorno al modulo AF; se supera le limitazioni della 5D2, per un fotoamatore non vedo significativi punti deboli rispetto alla ben più costosa 5D3 (ammesso che il target price sia quello ipotizzato, ossia nell'intorno inferiore dei 2000 euro)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 9:13

Anche per me è una macchina inutile se spacciata per una "FF Economica" e poi venduta a 2000€. In pratica è una 5dII con corpo più piccolo, ovvero una 60D con sensore FF da 2000 euro. Se davvero la tirassero fuori, e la lanciassero sul mercato a 1200 euro per poi scendere ancora un pensierino lo farei pure....ma a quel prezzo, non vedo proprio come possa definirsi Economica. Ben venga allora una 7DII da 10megapixel!!

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 9:19

Già soltanto gli 11 punti AF e il mirino con copertura al 97% mi convincerebbero a non prenderla se il prezzo fosse quello attorno ai 2000 euro.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 9:28

"Ne tralascio una terza successiva al tuo intervento, in cui la mia opinione è etichettata come "frescaccia". Ho già chiesto all'autore di insegnarmi tutto quello che c'è da sapere sulla fotografia.Sorriso"

No commentMrGreen... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 9:38

quindi l'otturatore è 1/8000...su sd e non cf...mirino non a copertura totale?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 9:46

tra qualche mese la svenderanno intorno ai 1000-1200 euro

Nuova?
Beh, questo si che sarebbe il vero ff economico! A quel prezzo le caratteristiche sarebbero ottime.
Tu la vedi come una cosa negativa?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 9:51

Ho letto le specifiche or ora e noto che il mirino ha un ingrandimeto di 1x e l'area del 97%, beh non è un cattivo mirino:-P (ho problemi di vista e giudico questo un dato importante!); le altre caratteristiche sono in linea con la media delle reflex uscite da poco e il digic 5+ dovrebbe sfornare files discreti.Sorriso

I 20 Mpx penso bastino per QUASI tutti i fotografi, così come i Fps. Se il prezzo dovesse veramente assestarsi sui 1700/1800 Juros, mi sbaglierò ma parecchia gente si avvicinerà al FF, perchè la differenza con una Apsc-c di fascia alta non sarebbe eccessivo...e la qualtà sarebbe comunque + alta (a patto di usare ottiche alla altezza...)
Quanto ai punti di MAF dipende da come sono distribuiti e dalla precisione del sistema AF ma dopo le ultime uscite di Canon dubito che su questo lato si sia veramente deficitari...non è proprio più il caso! e Canon/Nikon sanno bene quando è ora di muoversi anche se difficilmente si pestano i piedi! (ovvio!)MrGreen

Piuttosto, SEMPRE CHE il prezzo fosse vero (In Italia...) penso che difficilmente la 5dmkIII (che vorrei prendere) scenderà di prezzo! (ahime!)Cool
Per sapere se abbiamo discusso sul nulla basta aspettare poche ore...pochissime!;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 9:56

Dimenticavo...le momorie SD a me non piacciono molto (sono piccole e si rischia di perderle), però è anche vero che oramai hanno raggiunto velocità elevate e il prezzo è mediamente inferiore alle CF...bah! è un punto su cui non saprei esprimermi...Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 10:02

beh, ripensandoci, a me non dispiace molto! Anzi, se il prezzo calasse di qualche centino sarebbe molto appetibile per me.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me