RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d820/d850 - Nuovi rumors


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d820/d850 - Nuovi rumors





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:22

Effettivamente ci sono sistemi molto meglio del Nikon.
Sony, per esempio, che tira fuori una macchina da 20 fps ma la lente più lunga che ha è un 70-200.
Adesso sta uscendo un 100-400 sperando sia all'altezza... e tale mancanza non è recuperabile nemmeno con ottiche di costruttori universali.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:25

e cmq siamo decisamente OT. Il punto è: ben venga la D850, la d760 la d650 ecc... purché vengano riviste alcune lenti che a mio avviso sono fondamentali tipo appunto 16-35, 24-105/120, 135 f2.0, 180/200 F/2.8....
Poi che a una persona non piaccia il mare segoso o le composizioni a 16 mm è irrilevante. Certo è che una D810 con una lente di livello è già più che ottima anche in considerazione del fatto che una prossima D850 Nital sfiorerà tranquillamente i 4000 €.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:33

Non riesco a capire chi sente l'esigenza di lenti wide con filtro a vite, il filtro a vite é una porcata scomodissima, con un sistema Haida compri filtri una volta per tutte e li monti su tutte le lenti del pianeta con lo step down ring, io lo uso per il FF e psr i 4/3, chi prova il lastra non torna più allo schifoso filtro circolare da avvitare e svitare

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:34

Effettivamente ci sono sistemi molto meglio del Nikon.
Sony, per esempio, che tira fuori una macchina da 20 fps ma la lente più lunga che ha è un 70-200.


Infatti sony FE è il brand meno completo in assoluto anche a fronte della sua giovinezza. Ma andiamo a vedere quante lenti ha partorito sony negli ultimi 2 anni e quante Nikon.
E non dimentichiamo che Canon ha migliorato il sensore della sua ammiraglia tutto fare (che sulla 5dmkiii era un limite) e lo può sfruttare al massimo con le sue lenti e pure senza uccidersi di debiti (il 16-35 nital è indegno per quello che lo fanno pagare).
Io di fatto ora preferirei una 5dmk4 e un 16-35 f/4 Canon a una D810 e un maledetto 16-35 Nikon se dovessi comprare una reflex per paesaggi (ps con il 16-35 si scatta anche a 35 mm non è bloccato a 16 mm MrGreen )

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:37

Non riesco a capire chi sente l'esigenza di lenti wide con filtro a vite, il filtro a vite é una porcata scomodissima, con un sistema

Eru, ho due holder. Quello Lee e quello Nisi a cui ci puoi montare il pola (che hanno tanto decantato ma che a mio avviso fa schifo). Su 14-24 montaci il pola e poi dimmi quanto spendi e cosa ti devi portare dietro. senza contare che un gnd da 150 mm non costa poi barzellette... certo si può anche fare a meno per carità... si può fare a meno di tantissime cose!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:59

"purché vengano riviste alcune lenti che a mio avviso sono fondamentali tipo appunto 16-35, 24-105/120, 135 f2.0, 180/200 F/2.8..."

Se sono tanto fondamentali come mai di queste ottiche Sony ne ha a listino 0 (zero)?

"Ma andiamo a vedere quante lenti ha partorito sony negli ultimi 2 anni e quante Nikon."

Un brand che negli ultimi 50 anni ha tirato fuori un migliaio di obiettivi, credo abbia esigenze diverse da un altro che ha iniziato un paio di anni fa.
Anche quest'anno Nikon ha allungato il suo listino, adesso sono appena arrivate altre tre ottiche e Canon non ne fa certo di più.

"Io di fatto ora preferirei una 5dmk4 e un 16-35 f/4 Canon a una D810 e un maledetto 16-35 Nikon se dovessi comprare una reflex per paesaggi"

E qui ci sta un bel: Ecchisene... se permetti, di quello che faresti tu o quello che compreresti tu, non è l'argomento del topic.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 9:14

Ciao Lespauly, il 16-35/4 è l'obiettivo che uso di più (su D810), ma sinceramente non vedo tutti i problemi di nitidezza ai bordi e di infiltrazioni di luce nelle lunghe esposizioni, che tra l'altro ne faccio molte con i filtri ND Haida Pro 2. Anzi, per me il maggior difetto che trovo in quell'obiettivo è il flare in controluce. Non è che hai un esemplare con qualche problema?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 10:13

Vedremo cosa riusciranno a tirar fuori!
L'importante è che (saranno affari degli ingegneri, non mi interessa, debbono farlo!!!) faranno un 85 1.2G ed un 135 f2 N .

Voglio 1.2 su Nikon!

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2017 ore 10:29

Non è che hai un esemplare con qualche problema?


Ciao Taipan, non so che dirti. Ne ho avuti due (scelti al posto del 14-24 oltre che per un fatto di praticità anche per la maggiore tentata al flare rispetto al fratello maggiore) e entrambi con gli stessi problemi. Può anche essere che sia stato particolarmente sfortunato ma il terzo tentativo non lo faccio di sicuro! MrGreen

E qui ci sta un bel: Ecchisene... se permetti, di quello che faresti tu o quello che compreresti tu, non è l'argomento del topic.



Josh, da questo e da altri tuoi interventi passati nei miei confronti posso dedurre che ti sto sulle palle! Essendo un forum trovo che sia lecito il pensiero altrui e quindi anche il tuo che perciò rispetto. Di fatto stiamo parlando di un rumors. Di una nuova fotocamera di cui non si sa nulla di nulla. I miei interventi sono si inutili ma al pari di tutti gli interventi fatti da altri. Di chiacchiere da bar si parla ovvero di cosa si aspetta un utente piuttosto che un'altro. Se permetti ho dato la mia opinione personale che puoi non condividere ma che sarebbe bello tu rispettassi.... se non te ne frega nulla di ciò che penso puoi semplicemente non leggermi. Mi pare semplice.
Per rispondere al tuo intervento sul parco ottiche Sony, tu nel giudicarmi parti con l'idea che io sia un fan boy di Sony e che mi piaccia trollare Nikon. Niente di più sbagliato... anzi è vero il contrario infatti sono molto più legato al mondo Nikon che a quello Sony. Per questo sono rimasto deluso da alcune cose del recente passato di Nikon... Sony non può deludermi perché le aspettative nei suoi confronti sono molto inferiori a quelle Nikon (ma anche perché, almeno per le mie personali esigenze, sta lavorando meglio). Se la Juve perde brutalmente la finale di champion è una delusione... se l'Udinese si qualifica ai preliminari di champion è festa grande. Non so se mi sono spiegato.
Nella fattispecie il paragone lo faccio con la concorrenza solita di Canon che, come ricordi tu per Nikon ha 50 anni di produzione di lenti all'attivo. Ciò non gli ha impedito di produrre un ottimo 16-35 f/4, un ottimo 16-35 f/2.8 III, un ottimo 11-24, di rinnovare i sensori con un progetto suo colmando il gap ecc... Tutto questo senza uscire con una prima serie di lenti a cui si infiltra la luce (vedi il mio esemplare di 16-35) o macchine le cui prime serie sono state un festival di problemi (d610, d750). Preciso che non ho mai speso un € per una Canon anche se ho avuto modo di provarne parecchie.
Per cortesia, se tu avessi ancora intenzione di leggermi, in futuro prima di fare delle sparate come quella sopra cerca almeno di capirmi ;-) (qui la colpa è anche mia perché a volte scrivo con il cel e per sintetizzare alla fine rischio di essere frainteso9.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2017 ore 10:32

Vedremo cosa riusciranno a tirar fuori!
L'importante è che (saranno affari degli ingegneri, non mi interessa, debbono farlo!!!) faranno un 85 1.2G ed un 135 f2 N .

Voglio 1.2 su Nikon!


Credo e spero che facciano un bel prodotto come è accaduto per la D5 e in scala maggiore per la D500...

Per l'85 1,2.... ha i provato il 105 1.4? MrGreen a metà tra un 85 1.2 e un 135 1.8. Secondo me questa è stata una genialata mica da poco! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 10:43

Il 105 non ho avuto modo di provarlo, ma me ne hanno parlato davvero benissimo!


avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2017 ore 10:44

e una lente splendida anche se non facilissima ma questo ci sta! Cool

user126294
avatar
inviato il 01 Luglio 2017 ore 10:45

La faccenda è questa,con 82mm di filetto ci monto un qualsiasi kit a lastra 100x100mm (che possiedo)...già a 95mm è più dura e scattano i kit sw150 (che possedevo e dato via assieme al 14-24) Attualmente punto a leggerezza,portabilità ma senza rinunciare alla qualità...quindi se faranno un nuovo 14-24, che lo facessero anche f/3.5-4...ma senza la davanti la sfera di cristallo e col paraluce smontabile ed un bel filetto da 82 (è bello sognare)

Giuliano

user117231
avatar
inviato il 01 Luglio 2017 ore 10:46

Però è bello il 14-24 Nikkor con quella palla lucida davanti. ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2017 ore 10:51

La faccenda è questa,con 82mm di filetto ci monto un qualsiasi kit a lastra 100x100mm (che possiedo)...già a 95mm è più dura e scattano i kit sw150 (che possedevo e dato via assieme al 14-24) Attualmente punto a leggerezza,portabilità ma senza rinunciare alla qualità...quindi se faranno un nuovo 14-24, che lo facessero anche f/3.5-4...ma senza la davanti la sfera di cristallo e col paraluce smontabile ed un bel filetto da 82 (è bello sognare)

Giuliano


quotone! Rilancio che mi accontenterei di un 16-35 F/4 II pure senza VR ma di resa ottica indubbia a tutte le focali.

Però è bello il 14-24 Nikkor con quella palla lucida davanti. ;-)

MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me