RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, samples su Dpreview parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, samples su Dpreview parte 3





avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:22

Mastro mi ha fatto riflettere che forse, per la cresima di mia figlia estrarrò i jpeg dal file video a 4k.
4096px sul lato lungo mi bastano, la qualità per quello scopo è strasufficiente, e l'af pure va che è una meraviglia.
A 60fps. MrGreen
Il futuro è quello, altro che 20fps. Le memorie per gestire il flusso raw a quel rate già ci sono (due cfast in parallelo bastano).

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:23

Dipende se fai un video per estrarre foto oppure lo fai per fare principalmente il video, perché a 1/50s molte foto estratte potrebbero essere ovviamente mosse

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:31

C'è poco da scherzarci otto...
Più di un paio di amici che hanno investito molto per diventare matrimonialisti di livello sono molto preoccupati e non hanno nessuna voglia di diventare video maker...

Se ci pensi oggi quanto costa un ssd da 254 GB?
Da 500 mb/s poi....

E questi ancora ci propinano buffer e schede CF...

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:46

No a me del video non frega una cippa e girerei a 1/200-1/250; 1/125 con le focali più corte poi è ideale per i 60fps e il rischio mosso tutto sommato contenuto.
Oltretutto in un file a 60fps la possibilità di trovare uno scatto giusto fermo, è una certezza.
La Cfast da 256GB a 495MB/s l'ho pagata 299 euri. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:57

La Cfast da 256GB a 495MB/s l'ho pagata 299 euri.


ecco…

un SSD di pari capacità (che potrebbe essere interno alla camera!) costa a noi utenti 92€
cosa vuoi che costi a livello industriale a canon, fuji, sony e compagnia…

questo concetto mi fa arrabbiare da morire...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:05

Ma quanto tempo ci registri con 256 giga a 800 mbps?

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:15

Fico se non ho sbagliato i conti sono 41 minuti

Mastro, anche io penso che lato memorie le cf o si siano ridicole ma come ce lo mettono un ssd dentro la macchina? Con che interfaccia?

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:15

Abbastanza, non è che devo filmare tutta la cerimonia, solo i momenti più importanti.
Comunque, ad occhio e croce, sono 1GB ogni 10-11 secondi, quindi oltre 2500 secondi, quasi tre quarti d'ora.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:20

Però avrai foto in 16:9, poi ci perdi in qualità, tenderai ad avere foto tutte uguali perché facendo foto ti sposti parecchio per le inquadrature però potresti spostarti pure facendo un video di m.erda MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:23

Fra max 5 anni sarà così, memorie da 1 tera ultra fast e 8k, però già 6k saranno sufficenti

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:30

beh un ssd 256gb m.2 ci starebbe in macchina, anche in tagli superiori.
potrebbero fare l'alloggiamnto nei battery grip al massimo

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:40

Secondo me ancora una volta si confonde la possibilità con il prodotto finale. La differenza tra video e foto a mio avviso non è molto diversa da quella che intercorre tra prosa e poesia, se guardiamo la chiarezza e la possibilità di esprimere contenuti, meglio la prosa, eppure la poesia non è scomparsa, anche se in questi anni non è al massimo del suo successo rimane un prodotto diverso. Chi fa foto per esprimerci dentro qualcosa non lo fa solo per cogliere l'attimo ma per mettere qualcosa dentro quell'attimo e non è un problema di strumento ma di linguaggio, è importante distinguere la raccolta di documenti che forse avviene meglio estraendo dal video dal raccontare con un fotogramma. La forza comunicativa del singolo scatto è simile alla poesia ermetica, chiama maggiormente in causa la capacità interpretativa dell'osservatore.Video e foto sono due linguaggio comunque in continua contaminazione, anche finalizzata alla freazione di prodotti comuni, ma ciò non toglie che mantengano una specifica dignità.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:46

@lucadita tu credi che tra 14 e12 come informazione sul colore non cambia nulla? Riguarda la mia foto a 51 mila iso poi ne riparliamo, non ho mai detto che 12/14 contribuivano a differenze sul rumore... Non ho detto che 5 meccanico non basta, ho detto altro ma che davvero...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:46

La poesia se è dentro di noi, la estrai anche da un video, ma come diceva Bresson è un'illussione che la foto la fa il mezzo

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:49

Non cambia nulla blade,solo a bassi iso e solo per recuperare le ombre, a 50. 000 iso la d5 ha quanta gamma dinamica? 4 bit? Ti serve un contenitore da 14?


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me