| inviato il 15 Marzo 2018 ore 22:08
Rispolvero questa discussione, essendo interessato a una A7 per utilizzarla con le ottiche analogiche. Le mie pretese sono elementari (cerco un giocattolo per distrarmi quando mi stufo di scrivere oppure ho bisogno di pensare ad altro). (Psicologi al braccio e allo straccio, alla larga... ) Sono due gli aspetti che più mi importano, non avendo le A7 il lampo incorporato. La A7 ha un'ottima gamma dinamica e leggermente migliore sfruttabilità agli alti iso, ma non ha lo stabilizzatore, mentre la A7II ha lo stabilizzatore ma minore gamma dinamica e sfruttabilità agli alti iso significando che con la prima posso alzare di più i tempi di scatto, mentre con la seconda posso impostarli più bassi poiché compensa con lo stabilizzatore. Essendo non interessato a prendere un lampo separato (ho già la 20D), voi come valutereste nel mio dilemma? Grazie e buona serata. |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 22:11
Le.ho avute entrambe, direi sicuramente a7ii, della minima differenza in gamma dinamica e ISO non te ne accorgi nella vita reale, invece lo stabilizzatore con ottiche vintage ha il suo perché |
| inviato il 16 Marzo 2018 ore 23:48
“ Le.ho avute entrambe, direi sicuramente a7ii, della minima differenza in gamma dinamica e ISO non te ne accorgi nella vita reale, invece lo stabilizzatore con ottiche vintage ha il suo perché „ Grazie Mattek. Ancora una cosa mi incuriosisce. Quando si menziona che il file della A7 è più lavorabile di quello della II, in soldoni che cosa significa? Di già non prevedo di fare PP oltre a correggere distorsione e luminosità, dovrei aspettarmi magari più grana? |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 0:07
No i sensori per il tuo uso risulterebbero identici, sono minime differenze strumentali, ora con l'uscita della III vale la pensa approfittare del calo della ii, vai tranquillo |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 0:16
Grazie Mattek. Non è che avessi bisogno di essere rassicurato, ma a volte tra tanto discettare è difficile capire se è sereno o piove a catinelle... |
user92328 | inviato il 17 Marzo 2018 ore 0:24
In ogni caso non sbagli perché sia la a7 liscia che la a7II sono due macchine fantastiche e molto attuali tutt'ora... La qualità è altissima, sforna file che non ha da invidiare niente a nessuno... Io ho preferito prendere la a7 liscia e con i soldi risparmiati non prendendo la a7II li ho investiti sul 16-35 sony che è stabilizzato oltre che uno dei migliori grandangoli zoom esistenti... per altre ottiche, per esempio, tipo l'helios, li non importa la stabilizzazione perchè per l'effetto bokeh si scatta di giorno quindi con tempi molto veloci (sopra 1/500s) dove non serve la stabilizzazione... Per le ottiche zoom più spinte, in ogni caso è meglio usare un tre piedi se si scatta in orari con poca luce, ma solitamente si scatta quando ci sta abbastanza luce quindi i tempi sono abbordabili o al massimo si usano pochi iso, iso che la a7 liscia già è fantastica, ho fatto delle prove e ne sono rimasto assolutamente basito per la resa, assolutamente in linea o vicinissimi alle migliori macchine del momento, certo non è un a7rIII ma assicuro che si difende da dio....... |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 0:34
Nel mio caso, siccome ho molte ottiche Minolta AF, sembra che la II governi meglio l'adattatore apposito. |
user172777 | inviato il 22 Gennaio 2019 ore 7:35
Riprendo il post per chiedere un'opinione.. A7 con kit 28/70 più qualche batteria a 650 o una a6300 kit 18/55 più batterie e smallring a 600? Uso amatoriale.. ricordi e studio della fotografia |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:15
A7 senza alcun dubbio...anche se il prezzo col 24/70 mi sembra bassino ma se è così è un grande affare, praticamente paghi solo l'obiettivo... |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:35
Prezzo troppo basso = stai attento alla sola |
user172777 | inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:47
C'è che é fuori garanzia.. 5000 scatti e viene indicato che il sensore é stato pulito e testato. La 6300 ha 50h di video ed é in garanzia (2018) |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:51
Mah io più o meno 6 mesi fa ho comprato una A7II perfetta, con poche migliaia di scatti a 700 €... Quindi ci sta anche che non sia una bufala. |
user172777 | inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:29
A livello di collegamento con lo smartphone.. come si comporta? Spesso mi sono ritrovato a fare foto ad amici e/o morosa i quali non sono molto contenti nell'aspettare di copiare tutto su PC. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:36
Scarichi l'APP PlayMemories Mobile e condividi subito tramite il wifi con lo smartphone ... e via sui social In quanto al prezzo della A7 , come ti hanno già consigliato, fai attenzione che mi sembra davvero troppo basso se davvero è in kit con il 24-70. Se ti è possibile vai a provarla di persona |
user23063 | inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:37
Un amico ha preso la A7 a 450€ solo corpo, da affiancare alle Canon 5D mk2 e 60D, per usarla con ottiche manuali. Sta valutando la possibilità di passare in toto a Sony anche se usando le Canon per lavoro va molto cauto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |