user122476 | inviato il 23 Aprile 2017 ore 17:04
Ultimo Preset nato grazie al nuovo profilo colore è questo, decisamente cinematografico. Ho preso ispirazione da un film che aveva scene di landscape che noi tutti conosciamo visto quanto è famoso il film. Sicuramente qualcuno lo riconosce.

 Ma questo me lo tengo per me |
| inviato il 23 Aprile 2017 ore 17:11
Ahah! Ben fatto, indica la strada adesso che hai dato la canna da pesca |
| inviato il 23 Aprile 2017 ore 17:43
Vivi di ciò che ti piace e non lavorerai un solo giorno in vita tua Fino a martedì pomeriggio sono a fotomontaggiare |
user14103 | inviato il 23 Aprile 2017 ore 17:53
Vado un po' hot ma meglio di voi nessuno può saperlo ...sapete se si possono controllare il numero di scatti effettuati dalle dp merril? |
| inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:11
Potrei pensare di includere le Sigma nella mia raccolta di profili. Ma mi mancano i dati. Quante di queste possono scattare in DNG? Se qualcuno mi fornisce degli scatti su ColorChecker o ColorChecker SG sotto D65 e StdA posso fare i profili. |
| inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:12
Ciao Master, riesco a scrivere ora che ho 5 minuti, di che tipo di foto hai bisogno per i profili? Ho anche un"ritratto" con la dp2m che potrebbe aiutarti col portrait...fammi sapere che ti metto tutto subina cartella dropbox |
| inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:14
Amico talpone, se non scattano in DNG diretto, adesso si puo' "ovviare" convertendo il RAW X3F in DNG. dai su! chi ha un ColorChecker e l'ulluminazione adatta per spedire i file a Raamiel?? :-) Non fate i timidi! |
| inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:14
Mi sa che dovrò ripassare tutte le mie foto con questi profili Io ho solo questi 3 profili ..... mi sono perso gli altri 3 ? |
| inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:16
@Raamiel: Le sigma della serie Q, generano in macchina un DNG, le altre, lo estrai con il wrapper |
| inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:23
Devo vedere come funziona il wrapper, ma se il profilo viene fatto per uno specifico wrapper e usato con lo stesso wrapper allora il profilo è valido. Mi bastano le foto al ColorChecker. Ma devono essere fatte sotto i giusti illuminanti. |
user122476 | inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:30
“ Vivi di ciò che ti piace e non lavorerai un solo giorno in vita tua „ Se vedessi cosa devo scattare questa settimana ti prenderebbe un colpo “ Vado un po' hot ma meglio di voi nessuno può saperlo ...sapete se si possono controllare il numero di scatti effettuati dalle dp merril? „ Karmal non ne ho idea, che ti frega “ Un mio contributo e ringraziamento „ Caro Gibo, hai per caso un paio di foto della SD1 da condividere con Dropbox? Voglio vedere se funziona con i nuovi profili visto che è sempre Merrill! “ Potrei pensare di includere le Sigma nella mia raccolta di profili. Ma mi mancano i dati. Quante di queste possono scattare in DNG? Se qualcuno mi fornisce degli scatti su ColorChecker o ColorChecker SG sotto D65 e StdA posso fare i profili. „ Raamiel... magari................ Purtroppo ne sono usciti migliaia di profili, ma sono tutti sballati ed il verde influenza sempre tutta la scena, non c'è verso di uscirne facendo un profilo "standard" con color checker. Io l'ho fatto manualmente da zero con dei piccoli compromessi. Non so perchè succeda questa cosa onestamente, tu sei molto più esperto di me con i Color Checker, ma con i classici profili fatti con il checker, non c'era verso (io stesso quando ho iniziato, la prima prova è stata quella di usare il checker. Ho subito rinunciato perchè i risultati erano improponibili. All'apparenza, su checker i nuovi DNG delle nuove Sigma sembrano corrette. Sembrano. Poi vai a scattare e ci finisce il verde pure li dentro. Attualmente tutte le fotocamere Foveon possono utilizzare i DNG. Vuoi provare? Sarebbe interessante se ti ci mettessi. Tieni presente che non ti basta fare il profilo "corretto", dovrai sperimentare poi su foto "reali" la resa, e molto probabilmente uscirà il solito verde (come succede con SPP, converter proprietario). Questo è il link WRAPPER - convertitore DNG Basta che scarichi il RAW del checker (non so quali siano più attendibili, tu sicuramente sai meglio) Prendi il RAW e lo trascini dentro il file chiamato "trascina qui il tuo RAW" ed in automatico ti fa il DNG. Se vuoi provare, inizia dalle fotocamere Merrill, questo Wrapper funziona bene con le Merrill (tutte e 3) Se fai con le Merrill ti posso aiutare anche io dato che ce l'ho. www.dropbox.com/s/5enfnrwn0n71gmc/RAAMIEL.rar?dl=0 |
| inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:38
Grazie N0k1, possiamo provare intanto con una fotocamera che hai tu, così puoi controllare bene i risultati sui tuoi scatti e dirmi le modifiche da effettuare. Mi servono gli scatti in DNG al ColorChecker, se è il ColorChecker SG a 140 tacche pure meglio. |
user122476 | inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:42
E di che Raamiel, grazie a te! Non ce l'ho il checker fotografato da me, non la porto mai sul lavoro la Merrill Ho scaricato i checker su internet, sui classici siti dove li mettono tutti e dove ci sono anche quelli di tutte le altre fotocamere. Riesci ad accedere a quelli? Ti basta il RAW e con un click ti crea il DNG Naturalmente poi il profilo te lo posso testare io personalmente in scene che conosco bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |