| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 12:41
Secondo me la puoi prendere su qualsiasi store affidabile.. Quando ti arriva firma sempre con riserva non si sa mai. |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 23:34
Infatti sullo store Canon è molto cara. Ma è assurdo che a Roma nessuno ce l'abbia e nessuno possa ordinarla. Roma, mica un paesino. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 0:59
Grazie Mr-jones, però se devo andare a prenderla a Napoli conviene ordinarla sul sito Canon, che spedisce gratis. Sto cercando un negozio fisico a Roma. Possibile che non ce ne siano? |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 8:52
Ciao, la 1000 è assolutamente in produzione, la pro 1 no. Nella zona San Marino la vendita Canon è fatta da l'artistica di Dogana di San Marino, anche loro su richiesta arriva in qualche giorno. Ero orientato sulla 1000 pure io ma non stampando frequentemente mi hanno indirizzato sulla 10s, più gestibile i termini di costi sui cicli di pulizia, oppure la 100. Epson, col fatto che la testina non è intercambiabile da me, l'ho un po' scartata. Per la 1000 una testina costa sui 400€ e 200€ per la 10s Chi ha una 10s? Vorrei vedere qualche stampa in bianco e nero e colori. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 9:26
“ Epson, col fatto che la testina non è intercambiabile da me, l'ho un po' scartata. „ questo perchè le testine epson non sono soggette ad usura programmata come le canon... Io ho la 4800, ci stampo da 12 anni, la testina è sempre la sua, purtroppo sto avendo noie con la cinghia del carrello, quello è un elemento di usura e l'ho sempre sostituito negli interventi programmati (ogni 3 anni circa) il problema è che adesso è fuori produzione già da un bel pezzo e non ci sono più ricambi... (ergo, anche se stampa perfettamente mi tocca rottamarla perchè prima o poi il carrello mi lascia ferma la macchina...) Al momento ho ordinato la SC-P 5000, speriamo vada altrettanto bene negli anni come la 4800. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 9:34
“ il problema è che adesso è fuori produzione già da un bel pezzo e non ci sono più ricambi... „ pensa te che roba pensionare una macchina del genere solo per una cinghia...ma neanche su ebay ecc |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 10:16
Ciao Husqy, più che usura programmata ho capito che è proprio la tecnologia della testina differente, più durevole nel tempo. Io ho il presupposto che stamperò non frequentemente ogni giorno ma viaggerò a settimana si settimana no, quindi devo essere tranquillo con la questione otturazione ugelli/intasamento testina. Per questo l'ideale sarebbero gli inchiostri dye, ma ormai sono intestardito sui pigmenti. Invece...una altra differenza tra una Canon 1000 / P800 e le sorelle minori è anche il discorso che nelle minori non puoi la cartuccia di manutenzione. La domanda è quanto dura questa cartuccia e se l'intervento costa più della stampante. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 10:34
“ " il problema è che adesso è fuori produzione già da un bel pezzo e non ci sono più ricambi..." pensa te che roba pensionare una macchina del genere solo per una cinghia...ma neanche su ebay ecc „ è un kit con cinghia e relativi tendicinghia e striscia per il sensore che muove la testa, negli anni l'avevo già cambiata 2/3 volte, a sto giro l'assistenza ufficiale mi ha detto che non ci sono ricambi, possono provare ad aggiustarla, ma se si rompe rimango fermo, ho preferito cambiarla, è uno spreco, però non posso restare fermo per giorni aspettando un pezzo su ebay ecc ecc “ Invece...una altra differenza tra una Canon 1000 / P800 e le sorelle minori è anche il discorso che nelle minori non puoi la cartuccia di manutenzione. La domanda è quanto dura questa cartuccia e se l'intervento costa più della stampante. „ non ho capito a che ti riferisci, se parli della cartuccia di recupero ink, quella la cambi da solo come una normale cartuccia, il costo per la p800 mi pare sia di un 20€ (sulla 4800 non l'ho mai cambiata, resettavo e cambiavo la gommapiuma interna, su ebay/amazon ne trovi di compatibili e fanno questo mestiere, ovvero le rigenerano) |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 12:17
Testina Epson? Io dopo tante bestemmie ho rimontato una testina che ho pulito ugello per ugello da una r3000 a un'altra r3000 usata senza testina che costava 30 sterline... E ora stampo baritata come se non ci fosse un domani.. Roba che a breve metto un pannello da 4metri nel muro per attaccare a random le mie foto che mi rompo anche a incorniciare per quante ne stampo... Certo . Ho studiato. Che manco all'università.. ma sono riuscito da solo! |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 12:54
Grande uly anche io ho ripreso la 3880 e l'ho pulita con l'alcool! Anche io resetto la manutenzione e via...non x i 20 euro ma è proprio uno spreco! Pago 27 le cartucce si ink da 80 ML! |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 13:22
Nono.. la mia era TAPPATA.. intendo da buttare anche dopo 2 settimane di bullett.. Poi.. ho preso il tutto, smontato, preso siringa e con pressione e tubi per ogni canale colore, aspirando e spingendo ho STAPPATO pian pianino tutto..e poi.. altre due settimane di liquido specifico a colpi di 2 giorni alla volta..e ora.. NUOVA. ps.p600 e r3000 stessa testina! |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 13:48
Si so che nella 800/1000 la cartuccia di manutenzione si cambia, ma nella serie p600/10s/100 si può cambiare o pulire o resettare? O deve andare in assistenza, con quale costo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |