JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
D'accordo con te Mario. Anche me è capitato di gente che ha voluto la foto. Ho provveduto a fargliele avere in formato 40x30 con immenso piacere. Confermo anche che il rischio più grosso è quando stampi un libro. Però considera che si tratta di libri che hanno un certo costo sia per la qualità che per il numero di copie stampate per cui chi li compra è sempre un cultore della fotografia. Diciamo che difficilmente possa andare in mani sbagliate (poi son scelte personali che si fanno)
“ Ma c'è una sentenza, una sola mi basta, in cui il fotografo è stato condannato a pagare per la pubblicazione non autorizza di una foto non lesiva di dignità, decoro ecc..? Me ne basta una una sola? „
C'è una sola sentenza, di cui io sia a conoscenza, che tratta la questione nel merito in maniera molto precisa e fa sicuramente giurisprudenza:
da leggere fino in fondo, è chiarissimo l'indirizzo legislativo a cui fa riferimento la Magistratura, che è formata da persone serie e con i piedi per terra.
user14286
inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:33
“ Veleno ma cosa ci guadagni facendo il troll?... „
Hai detto tu che mi avresti spiegato...sto aspettando...ma forse sei a corto di argomenti...
“ fotografati coi servizi igienici che fai un figurone ed eviti di beccarti qualche denuncia. „
Io mi fotografo con chi càzzo mi pare. e certamente NON pretendo di documentare la società facendo scatti insulsi a gente che mangia panini.
PS il mio atteggiamento NON ha niente di moralista: semplicemente ODIO chi pretende di dover violare la sfera altrui a tutti i costi in nome della propria egoistica soddisfazione.
E ora, stammi bene.
user14286
inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:40
“ se le foto rispettano il soggetto generalmente finisce lì altrimenti finisce con la richiesta di rimozione dell'immagine „
Il problema sta nell' atteggiamento di PRETENDERE di scattare in nome del diritto di farlo, FOTTENDOSENE della sensibilità altrui (persone che NON vogliono essere riprese, men che meno pubblicate), invece che approcciarsi con educazione e rispetto.
Anche io sono in linea con Virus poi bisogna vedere caso per caso. Presumo che la liberatoria non sia vincolante e se anche una volta firmata sia possibile chiederne la rimozione in caso di ripensamento . Ma io facevo proprio riferimento alla motivazione per cui era nata la legge all' epoca rispetto oggi. Forse non mi sono spiegato bene... Per quanto riguarda l ' abbracciare i sanitari...beh anche questo rientra nell articolo 13 e al diritto d' espressione . Cmq ha espresso il pensiero che hanno in molti e credo sia un retaggio del passato recente dove chi fotografa è visto come una spia o cmq un personaggio losco. I tempi poi non aiutano per niente ormai si sospetta di tutto e di tutti. Non escludo che ci possano essere sentenze a favore di richiedenti ma bisognerebbe vedere il caso specifico e le motivazioni. Nel caso riportato da Max b la foto era contestualizzata da un articolo specifico . Non è il fotografo che crea il danno alla persona ritratta ma l' articolo correlato con quella foto. E da come descritto la trovo una sentenza giusta. Ma se l ' articolo avesse parlato della vicenda di quella persona e del perché si trovi in quella situazione probabilmente avrebbe acconsentito alla pubblicazione. Insomma è sempre il contesto che fa la differenza perché uno dia o no il consenso alla pubblicazione.
Troll non ti arrabbiare...stavi molto bene in fotografia.
user14286
inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:48
Non sono arrabiato, virus. Lo so, sono fotogenico, magari un pò pallido, ma è carnagione.
user117231
inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:49
Virus..adesso sei tu il Troll.
user44306
inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:49
@Max B. ma quello che dice quell'articolo è insito nella legge che preibisce di pubblicare foto di gente in condizione disagiata o diffamatoria. Qualsiasi streeter serio non pubblicherà mai una foto di una barbone o similiare!!!
user14286
inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:51
“ Non escludo che ci possano essere sentenze a favore di richiedenti ma bisognerebbe vedere il caso specifico e le motivazioni. „
è quello che vado ripetendo da dieci post. non esiste una risposta univoca. però vedo che tutti viaggiano con le proprie verità in tasca. Il "fotografo" non verrebbe visto come personaggio losco se si approcciasse al "fotografato" come si conviene tra esseri umani, anzichè furfacchiare.
Esatto caso specifico e motivazione. Se qualcuno mi chiedesse di rimuovere uno scatto non c'è nessun problema ma deve in ogni caso dimostrarmi che si tratti effettivamente di lui/lei come soggetto della foto e non come una comparsa. In ogni caso non ho mai riscontrato problemi per cui se si gira in luoghi pubblici e affollati delle grandi città sei nella legalità.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!