RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focale reale obiettivo DX


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Focale reale obiettivo DX





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 14:47

Posso almeno dire di avere assistito gratuitamente ad un dibattito di alta cultura fotografica. Mi sembra di essere stato nell'accademia della fotografia e mi sono reso conto di quanto studio, impegno ed esperienza questa richieda.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 15:01

Posso almeno dire di avere assistito gratuitamente ad un dibattito di alta cultura fotografica. Mi sembra di essere stato nell'accademia della fotografia e mi sono reso conto di quanto studio, impegno ed esperienza questa richieda.


Be', al massimo è cultura tecnica, ma la cultura fotografica è un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 7:15

Qualcuno vuole due melanzane fritte e un bicchiere di Brachetto? Cool

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 12:48

moi

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 13:15

Anche se può essere propedeutico e funzionale alla discussione in oggetto, le pagine successive alla terza sono praticamente OT MrGreen

Qualcuno vuole due mazzancolle saltate in padella e un goccio di Gewurztraminer? CoolCool

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 13:43

oggi mi faccio le fragole col succo di cerdo ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:08

L'essenza di cedro possiede un notevole effetto a livello del sistema nervoso centrale, dove svolge un sorprendente effetto antidepressivo e calmante agendo – secondo studi condotti dal dottor Terry Friedmann su bambini affetti da disturbi comportamentali, come deficit di attenzione e iperattività – sia sul sistema limbico, centro delle emozioni, sia sulla ghiandola pineale, deputata anche al rilascio di melatonina, un ormone che regola il ritmo circadiano.

da www.extrait.it/legno-di-cedro-aroma-divino-di-un-albero-nobile/

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:05

Lo fanno sulle compatte ...
sarei favorevole se scrivessero la focale "fisica" e l'angolo di campo, ma poi avresti il valore relativo alla diagonale del sensore, non è che sia tanto pratico. Una bella indicazione campo inquadrato - distanza servirebbe al neofita più del resto. La focale "equivalente" è una castroneria.

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:35

Fabio:
L'essenza di cedro possiede un notevole effetto a livello del sistema nervoso centrale, dove svolge un sorprendente effetto antidepressivo e calmante agendo – secondo studi condotti dal dottor Terry Friedmann su bambini affetti da disturbi comportamentali, come deficit di attenzione e iperattività – sia sul sistema limbico, centro delle emozioni, sia sulla ghiandola pineale, deputata anche al rilascio di melatonina, un ormone che regola il ritmo circadiano.

si vede che cade proprio a fagiuolo Cool ... e troverò il modo di mangiarmelo tutto anche la buccia

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:40

Gr8wings:
La focale "equivalente" è una castroneria.

ma proprio oggettivamente, o solo secondo te?

... te lo chiedo perché, visto che secondo te non esiste nemmeno la profondità di campo, cercavo di distinguere le cose che affermi, con uno stesso ordine di importanza Cool

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 17:48

Gianfranco Stevanin dice che la profondità di campo è fondamentale MrGreen

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:03

vedi, che dipende da chi dice cosa, per stabilire il quanto? ;-)




ps:... anche Planck si era fatto qualche idea a proposito

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me