RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le vostre foto le scattate in manuale o con qualche automatismo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Le vostre foto le scattate in manuale o con qualche automatismo ?





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 14:19

Posso rispondere dal basso della mia ignoranza ?!?!? MrGreen

Io ho cominciato da sola in Manuale, perché ho pensato di imparare prima...ora sono talmente abituata che faccio fatica a passare ad altro...ma vorrei imparare anche gli automatismi ...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 14:26

che poi..quello di Aurora e' anche il mio problema.
Abituato per anni a rollei e hasselblad+ esposimetro, mi viene più naturale lavorare in manuale completo anche con le 1d...

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 15:08

L'esposizione corretta a mio modestissimo parere è quella che porta ad avere la foto come la volevi io.
In un tramonto lasciando scegliere all'esposimetro della macchina generalmente non si ottiene ciò che si vuole e quindi bisogna intervenire in manuale o con M o con la compensazione dell'esposizione.
Se misuri in matrix il cielo sarà troppo chiaro e la terra un po scura non risaltando ne cielo ne terra. Quindi per la corretta esposizione più che lavorare su P S A conviene lavorare in M per un controllo completo o sul modo di misurazione dell'esposimetro, ma la grande comodità del digitale sta nel poter vedere subito il risultato e regolarsi di conseguenza.
Ciò non toglie che ognuno in base alla sua esperienza e comodità può usare il sistema che preferisce e ottenere lo scatto come lo aveva pensato.
P.S. chi viene dalla pellicola sicuramente non avrà problemi ad usare M ma non credo che schifi la comodità dei programmi se servono a raggiungere lo scopo accelerando il settaggio per lo scatto. O No?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 15:18

Certamente, se sono in grado di usare BENE un automatismo, lo uso. Non vedo perché dovrei fare altrimenti.
Se tiro una raffica ad un salto in moto, la messa a fuoco automatica e' una manna.

Più che altro il problema lo sento su quegli apparecchi che non conosco bene o che uso poco.
In quel caso, piuttosto che andarmi a cercare il manuale d'uso o mettermi a smanettare di fretta in menu sconosciuti, preferisco mettere tutto a zero , in manuale puro, e scatto cosi..

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 16:11

L'esposizione corretta a mio modestissimo parere è quella che porta ad avere la foto come la volevi io.


Concordo! Basta conoscere bene la propria macchina e capire quando l'automatismo si comporta come vogliamo e quando bisogna passare al manuale per ottenere la "propria foto".

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 18:29

l'occhio ha un comportamento adattivo al contrasto.
la fotocamera ha un altro comportamento, e quando ci saranno i sensori organici sarà ancora differente.
La realtà di contrasti e luci è una chimera.
è sufficiente osservare per un minuto un cerchio bianco o uno nero e poi guardare un paesaggio per avere percezioni differenti di luce, contrasto, colori.
La fotografia non è realtà, ma neanche menzogna.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 18:32

Come giustamente dice la meccanica quantistica, la realtà dipende (nel senso che si trasforma anche) da chi (inteso proprio come chi, e con che mezzo) osserva la realtà.. In fotografia poi è ancora più vero!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 18:44

La fotografia non è un clone della realtà, ma sempre una sua interpretazione.
Non ci si può fare nulla... ;-)

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 0:01

A volte ho la sensazione che alcuni qui sul forum confondano il metodo con lo scopo.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 0:07

Lo scopo è quello di ottenere un buon risultato, possibilmente senza passare le notti al PC, il metodo è il mezzo per raggiungerlo.
Ognuno sceglie quello che preferisce.
Dal metodo scelto a volte dipende la qualità del risultato, come per il vino...

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 1:03

A volte si fa un po troppa "filosofia".......

user117231
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 8:38

Passare decine di minuti ( non notti ) al computer per tirare fuori la propria creatività,
non è certamente tempo perso.

Se i grandi pittori del passato avessero ragionato così...
adesso non avremmo una sola opera, un solo dipinto, nemmeno una semplice scultura...

Direi che il concetto è chiarissimo. Cool;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 9:05

Resta il fatto che la fotografia non e' grafica o pittura.
Ed il problema principale,per quanto mi riguarda, e' che gli automatismi sono utilissimi in lavori di routine.
Pero' richiedono molto studio ed applicazione per essere ben compresi e piegati ai nostri desideri.
Un automatismo, per forza di cose, standardizza il funzionamento di un dispositivo. Tende cioe' a renderlo il più ripetitivo e costante possibile.
Esattamente il contrario di cio che cerca un fotografo creativo.

user117231
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 9:10

La Fotografia come la Pittura, la Scultura, la Cinematografia, la Scrittura, etc.
è soltanto un modo che hanno gli esseri umani di esprimere le loro emozioni.

Cercare di imbrigliare l'emotività umana dentro degli schemi con delle regole...
è una cosa che non si dovrebbe assolutamente fare.

Non è da umani...ma da macchine. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 9:12

Dipende che tipo di fotografia.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me