| inviato il 08 Maggio 2017 ore 8:34
Beh....in quei casi ci si organizza, ovvio. Mai avuto corpi macchina tropicalizzati. ....ma ho sempre fotografato. ...anche con pioggia o neve. Vedi tu. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 8:36
Anche io... E ho detto addio a una 6d... |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 9:38
Mi spiace....e sulla carta è data come tropicalizzata. Io con anni di 20d, 30d, 550d.......mai un problema. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 11:34
“ sulla carta è data come tropicalizzata. „ Solo per curiosità: che significa sulla carta è data come tropicalizzata? Dove l'hai letto? Sul libretto delle caratteristiche della Canon 80D c'è veramente scritto "Corpo macchina tropicalizzato?". Io ho un paio di reflex Pentax credo costruite abbastanza bene e con un sacco di guarnizioni, eppure sul libretto delle istruzioni in nessuna ho trovato scritto la parola "Tropicalizzata". |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 11:52
Si parlava del messaggio precedente....ovvero di 6d....prova a rileggere |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 14:36
Perché sul libretto della 6D da qualche parte c'è la scritta Tropicalizzata? |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 15:14
Adesso non torniamo indietro nella storia solo per voler aver ragione o non ammettere di non aver letto l'intervento precedente che diceva della 6d e non della 80d .... Su tutte le riviste, su tutti i siti internet (compreso juza), su tutte le presentazioni della 6d di allora e in molto di più....era ed è stata descritta come una FF tropicalizzata (non ai livelli della 1d... o 5d..., ma pur sempre tropicalizzata. Vedi tu. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 15:27
“ Perché sul libretto della 6D da qualche parte c'è la scritta Tropicalizzata? „ Phsystem, fidati: è inutile, è una battaglia persa. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 15:43
“ Phsystem, fidati: è inutile, è una battaglia persa. „ Tra luglio ed agosto sono due mesi in cui fa caldo. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 15:55
“ Su tutte le riviste, su tutti i siti internet (compreso juza), su tutte le presentazioni della 6d di allora e in molto di più....era ed è stata descritta come una FF tropicalizzata (non ai livelli della 1d... o 5d..., ma pur sempre tropicalizzata. Vedi tu. „ Giusto per scrivere come la penso: quando acquisti un'automobile prendi in considerazione i dati tecnici che trovi sul libretto dell'auto oppure quello che trovi scritto su quattroruote? Io mi fido solo di quello che dichiara il costruttore e non della rivista specializzata. Tanto per fare un esempio dell'attendibilità delle riviste specializzate: dopo diversi mesi che non l'acquistavo un paio di settimane fa ho comprato la rivista Fotografare di maggio 2017 e giusto per restare in tema sull'attendibilità delle riviste ho trovato scritto, a proposito della nuova Pentax KP, che avrebbe l'innesto obiettivi Nikon FX e DX mount compatibili. Ti risulta che le Pentax abbiano un attacco ottiche compatibile con quello Nikon? PS: Pagina 13 della rivista fotografare di maggio 2017. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:00
Gli ultimi due interventi non li capisco.... comunque credo che non serva "combattere" È risaputo dal 2012 che la 6d è tra le Canon tropicalizzate. Non vedo dove sia la novità è il voler spostare il discorso sulla 6d. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:08
Daje con sto tropicalizzato. Alla fine cosa vuol dire? Nulla... |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:10
“ È risaputo dal 2012 che la 6d è tra le Canon tropicalizzate. „ Assolutamente. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:19
Questo l'ho preso con il copia/incolla dal sito Canon Italia a proposito della 6D: CARATTERISTICHE FISICHE Materiali corpo fotocamera Rivestimento corpo anteriore e posteriore in lega di magnesio. Coperchio superiore in policarbonato Ambiente di utilizzo 0 – 40 °C; umidità: 85% o meno Dimensioni (L x A x P) 144,5 x 110,5 x 71,2 Peso (solo corpo fotocamera) Circa 755 g (standard CIPA, incluse batteria e scheda di memoria) |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:34
Ho ancora una canon 1200d, sicuramente non tropicalizzata, portata in spiaggia, sotto la pioggia e mentre nevicava (senza alcun tipo di protezione) pare ancora tutto ok... Solo fortuna? Può essere... Ma credo che utilizzando una semipro non può neanche rompersi così facilmente, almeno spero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |