RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Questa nuova Olympus E-m 1 mark II, come va?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Questa nuova Olympus E-m 1 mark II, come va?





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 11:12

Tano o poco non esiste, ciò che può essere tanto per me, e` poco per lui. Il prezzo giusto lo fa il mercato. Se esiste un oggetto equivalente in tutto e per tutto che costa la meta`, allora e` troppo caro. Un cellulare LG che costa 1000 Euro, anche se top di gamma e` caro, perché per poco più della meta` ho delle alternative equivalenti. Al contrario, in iCoso a 1000 euro potrebbe essere affatto caro in quanto, se vuoi un cellulare con iOS e una mela mozzicata disegnata sopra, non hai alternative.

E tutto ciò e` assolutamente indipendente dai costi di produzione. La relazione tra prezzo di vendita e costo di produzione e` che tipicamente il (prezzo di vendita)-(costo di produzione)>0. Quanto e` > dipende da varie cose, tra le quali: marketing, livello di innovazione, ecc.

Se c'e` gente che si compra la em1 II e` perché non ci sono molte alternative. La GH5 potrebbe esserne una, e allora: se dovesse avere sia un migliore comparto video (come sembra che sia), che anche un migliore comparto foto, allora la em5 probabilmente scenderà di prezzo: quest'ultimo sara` la molla principale per orientare la scelta: "non e` all'altezza della Pana, ma costa abbastanza di meno". Se la GH5 dovesse avere un migliore comparto video, ma un comparto foto non all'altezza della Oly, allora la scelta dei consumatori si orienterà sull'una o sull'altra a seconda delle esigenze e il prezzo delle due ammiraglie rimarrà paragonabile.

Ci saranno infine dei consumatori (come me) per i quali una macchina di livello inferiore e` adeguata al 95% delle esigenze, e che e` disposta a spendere solo un po', non tanto di più, per avere l'ammiraglia. In questo caso il fattore prezzo e` determinate.

Lato Oly ha senso abbassare il prezzo solo se il numero delle vendite compensa il minor margine che avrebbe su ciascun pezzo. Quale sia il prezzo che massimizza il guadagno, ovvero il prodotto (margine su ogni singolo pezzo venduto) x ( numero di pezzi), io non lo conosco...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 11:27

Quella sul prezzo è una polemica assolutamente inutile e insensata che si presenta ciclicamente per gli appassionati... di ogni marchio e settore.

Il mercato fotografico è in netta e forte crisi. Tutti hanno alzato i prezzi. Tutti. Una Canon 5D MK4 all'uscita stava a 4.000€... le nuove ottiche per FF Nikon o Canon stanno tutte mediamente a cifre folli...

In un certo senso sono le nuove Fuji XT2 e XPro2 le uniche a non essere aumentate... ma anche perché sono le uniche a rappresentare solo un aggiornamento e correzione dei modelli precedenti (ottime ma non innovative\complete). Poi è ovvio che le esigenze dei singoli posso trovare piena e totale soddisfazione in un modello o in altro e viceversa.

Io personalmente passerei a Fuji oggi stesso se avesse il sensore stabilizzato (scelta incomprensibile, soprattutto perché ancora più incomprensibilmente non hanno fatto tutte le ottiche stabilizzate...).

Per cui vorrei un corpo macchina come la PenF ma tropicalizzato oppure E-M5II, col sensore stabilizzato della Sony A6500 e il parco ottiche Fuji X e l'autofocus della Nikon D500... MrGreen

... ah ovviamente a 900€

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 11:30

sono daccordo Ale.c, al momento alternative alla m1mk2 non ce ne sono, l'unica è la gh5 di imminente uscita quindi staremo a vedere allora su che base si assesterà il prezzo

user59759
avatar
inviato il 09 Marzo 2017 ore 12:30

Lorenzo io non reputo una opinione sul prezzo una polemica insensata, a prescindere dal campo di espressione.
Ci sono criteri condivisibili ed altri no. Nella normale dialettica le opinioni possono divergere e non é appropriato definire insensata una opinione diversa dalla nostra.
Un paio di settimane fa Amazon pubblicizzava un prezzo attorno ai 2400€ per la mk2. Lo avevo segnalato ma nessuno ha reagito, segno evidente che ai più anche questo prezzo poteva andare bene.
Qualcuno dice che ora si trova a meno di 1700€. Io ci credo.
Questo prezzo é più vicino a quello che io ho espresso come riferimento, che non quello dichiarato da Melody.
Il mercato sta spingendo verso il basso e sta facendo bene il suo lavoro.
Perciò non sono, come gia detto, il 4k e i 60 fps che possono giustificare il prezzo, ma quello che chi compra é disposto a spendere.
A fine anno andrà anche sotto i 1500 con il solito, inevitabile CB

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 12:35

ma a te non SERVE capisci sta cosa??? tu la prenderesti a 800 euro perché ti sembra il prezzo giusto mentre A UNO CHE SERVE uno strumento del genere vende una SOLA 1DX può prendersi questa mk2 e l'intero corredo dal 14mm al 300 mm f2.8 !!

user59759
avatar
inviato il 09 Marzo 2017 ore 12:57

Melody non puoi decidere tu che cosa mi serve o non mi serve.
Il prezzo si costruisce su parametri medi di mercato incluso anche l'appeal che la macchina può esercitare su chi ne ama dei dettagli estetici.
Uno può vendere o barattare quello che gli interessa ma questo per me non ha significato.
Il valore che ha per me questa fotocamera sono le prestazioni che migliora da fotocamera rispetto a quella che già posseggo.
AF, tenuta iso, qualità file.
Tutto il resto lo lascio a chi vuole pagarla 1850 o 2000€.
E vedrai, perche te lo farò sapere, che la comprerò al prezzo che ti ho detto. Nuova e in negozio.


a

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:23

Anche io aspetto che scenda, suvvia rincorrere la novità tecnologica, pere fare poi le stesse foto di prima, per me non ha più senso (pensiero da semplice amatore e che adesso non ci campa più con la fotorgafia).
Ciao
Ivan



avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:26

Nel 2017 si troverà a 1400-1500 e ci saranno in giro già diversi firmware migliorativi...

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:31

a 1500 la comprerò e la confronterò con la reflex che ho e ha 4 anni. a quel punto deciderò quale tenere e tiro avanti altri 4 anni. il cambio corredo oggi non è più un problema con tutti i negozi che ritirano l'usato.
voglio dare un'altra chance al micro 43 visto che la em10 2 mi aveva deluso su tutti i fronti.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:33

E allora resterai certamente deluso anche da questa. Quello che ti posso dire è che anche una E-M10 prima versione fa sostanzialmente le stesse foto. Perde in velocità e qualche altra cosina e con l'ammiraglia nuova amplierai le occasioni di scatto, ma il timbro del m43 è quello.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:44

siamo già nel 2017 o sbaglio?!?!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:45

Nel 2017 si troverà a 1400-1500 e ci saranno in giro già diversi firmware migliorativi...

MrGreen

siamo già nel 2017 o sbaglio?!?!
Eeeek!!!Eeeek!!!
beh forse si ma...
il colpo in canna era pronto da tempo! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:51

caorso...cosa to ha deluso? la percentuale di foto a fuoco?
domanda 2 ..che ottiche avevi e....le usavi a diaframma aperto?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:51

mio modesto parere per vedere un leggerissimo calo di prezzo dovremo attendere almeno fino a maggio quando ad aprile sarà disponibile presso i negozianti la pana gh5

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:08

2018 scusate... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me