| inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:16
“ Anche se fosse il 20% in meno parliamo di oltre i 10.000 euro. Tanto per fare un esempio il canon 800mm f5.6 IS costa 10.500 euro. Se volessi farmi un corredo Sony "moderno" con A99 mettiamo a 2500 euro????, poi un 16-35 a circa 1400 euro un 24-70 a circa 1700 euro, un 70-200 f2.8 a 1400 euro e un 500mm a 11000 euro spenderei circa 18.000 euro. Beh preferirei una D3s a circa 3000 euro con un nikon 500mm f4 VR a 8000 euro (si trova anche a meno), un 14-24 a circa 1500 e un 24-70 a circa 1500 un 70-200 a 1800 euro e col resto mi ci faccio un viaggio „ Però per "omogeneità di sensore" al posto della D3s dovresti mettere la D3x...ops...il viaggio è saltato... |
user1856 | inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:17
“ A teatro è meglio evitare di guardare dal mirino evf, il live view articolabile in questo senso capita a fagiulo e stanca di meno la vista dato che lo si guarda da più lontano e senza essere isolati dall'esterno.. „ beh permettimid i quotarti: “ Certo ma di fronte ad una esagerazione senza senso... „ nel senso: ma come caspita la impugni la fotocamera a teatro? e l'ergonomia? scattare tenendo la fotocamera lontana per ore e ore di continuo? che poi andrebbe usato un loupe per non infastidire il pubblico e quindi ulteriore affaticatura alla vista.... vabbè... |
user1856 | inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:20
“ Tornando a parlare della a99, ma anche di lenti... come la vedete una macchina del genere (full frame, evf, peaking, ingrandimento, stabilizzatore, etc etc) con i 24 f1,4 - 35 f1,4 - 85 f1,4 samyang? „ la vedo molto bene! il focus peaking è ottimo e mettere a fuoco + molto facile. è uno dei motivi per cui tanti usano anche su 5dII firmware di terze parti con tale feature. averla a mirino è pure meglio. E' uno dei motivi per cui aspetto ansioso una nex fullframe: focus peaking e utilizzabilità con alcune lenti monstre ... in questo sony è una meraviglia. |
| inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:22
“ A teatro è meglio evitare di guardare dal mirino evf, il live view articolabile in questo senso capita a fagiulo e stanca di meno la vista dato che lo si guarda da più lontano e senza essere isolati dall'esterno.. „ Questa mi sembra un po' tirata per i capelli... |
| inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:30
Non mi sembrava di aver detto chissà che... non ho mai fatto foto a teatro ma mi immaginavo la macchina montata su treppiede, non certamente in mano all'operatore.. tutto qui.... |
| inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:35
“ non ho mai fatto foto a teatro „ appunto...temo tu non sappia come si lavora...a dirla tutta non si tiene però neanche l'occhio nel mirino per due/tre ore come detto sopra... ma si va troppo OOT |
| inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:37
Posso fare un clamoroso ot? Cercando di trovare qualcosa che potesse discolparmi mi è venuto in mente come sarà il futuro delle foto a teatro, o per lo meno come potrebbe essere... Monopiede o treppiede se fortunati... macchina comoda comoda altezza torace, streaming video wifi (lo fà già la nuova nex-5r tramite wifi su smartphone)direttamente ai google glass, l'operatore vede il live view della fotocamera e scatta tranquillo senza doversi portare 2 kg di macchina alla faccia ogni volta... |
user4489 | inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:39
Ecco, sensore stabilizzato e ff, alta resa iso, focus peak a mirino abbinati a 14 2.8, 24 1.4, 35 1.4 e 85 1.4 samyang farebbero scintille secondo me. Sarebbe quasi un peccato non poterci montare tanti altri capolavori a prezzi modici (per questo aspettano in tanti come dice Cosimo una nex ff ). La sola cosa che desidererei in più sarebbe...il sensore con la tecnologia della xpro1 :D |
| inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:54
scusate forse sono stato frainteso. il fastidio che si può provocare in teatro è rivolto ad altre persone. fin quando accade in italia la gente è abituata a soprassedere ma vi assicuro che all'estero farsi notare fare delle risprse in teatro provoca qualche problema e in tal senso una fotocamera con mirino elettronico non è certamente discreta, peggio ancora con liveview.. |
user1856 | inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:56
OT: “ ...a dirla tutta non si tiene però neanche l'occhio nel mirino per due/tre ore come detto sopra... „ ...ognuno lavora come meglio riesce a produrre.... c'è chi deve fare almeno 2'000 scatti "buoni" (e non totali) in uno spettacolo... ergo tranne nei cambi dei pezzi, l'occhio rimane praticamente fisso a mirino.... fine OT |
user1856 | inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:59
“ Monopiede o treppiede se fortunati... macchina comoda comoda altezza torace, streaming video wifi (lo fà già la nuova nex-5r tramite wifi su smartphone)direttamente ai google glass, l'operatore vede il live view della fotocamera e scatta tranquillo senza doversi portare 2 kg di macchina alla faccia ogni volta... „ sembra un film dell'orrore... già mi immagino il casino avendo due fotocamere addosso e magari un oculare dei google glass collegati ad una fotocamere e l'altro oculare all'altra... ----------------- una invece delle cose da apprezzare a teatro è la minima rumorosità ottenibile negli scatti... ecco, quelli disturbano veramente. da questo punto di vista ben vengano soluzioni senza specchio (sia esso traslucido che mirorless) |
| inviato il 01 Settembre 2012 ore 16:02
No dai... una lente vede il buio pesto del teatro e della gente che ti guarda con sospetto , l'altra lente vede la macchina.... |
user1856 | inviato il 01 Settembre 2012 ore 16:23
stica... |
| inviato il 01 Settembre 2012 ore 16:59
“ scusate forse sono stato frainteso. il fastidio che si può provocare in teatro è rivolto ad altre persone. fin quando accade in italia la gente è abituata a soprassedere ma vi assicuro che all'estero farsi notare fare delle risprse in teatro provoca qualche problema e in tal senso una fotocamera con mirino elettronico non è certamente discreta , peggio ancora con liveview.. „ mmm...forse non sai che è fatta esattamente come una reflex normale...non è che ti confondi con una compatta che inquadra solo da display? anzi col fatto che lo specchio è fisso è anche più discreta di una reflex tradizionale |
user1856 | inviato il 01 Settembre 2012 ore 17:07
Max, sopra siccome è stato scritto di non usarla col mirino ma col live view, a MENO di non usare un loupe (tipo zakuto, lcdvf et simila), l'ambaradan è tutto fuorchè discreto perchè emette luce se usata appunto così... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |