| inviato il 15 Marzo 2017 ore 13:10
Una osservazione importante è che se volessi montare un filtro sul tokina dovrei comprare holder e filtro a lastra che...costano come un altro grandangolo |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 13:21
questa è a f8 con D700 (24mm/2,8 AIS)
 |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 13:23
qui a f4
 |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 13:30
Se ho tempo posto le foto che ho fatto io, con il confronto con il 24-120 |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 14:01
Torno a dire: se si vuole tanto da un grandangolo, a diaframmi ampi, e su tutto il fotogramma, bisogna spendere un po'. Non esistono soluzioni eccellenti a prezzi discount, purtroppo, salvo accontentarsi delle varie distorsioni offerte da wide più spinti ed economici (es: Samyang 14). Credo che, fatta eccezione per gli Zeiss (che costano quel che costano), i due migliori su quel range focale (24mm) sono il Nikon 24f1.8G e il Sigma 24-35f2, e a pari prezzo (700/750, nuovi). |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 16:49
Alla fine credo che mi orienterò sul Nikon 18-35. La resa è pari al Tokina, e al 16-35 stabilizzato. E' più compatto, leggero e permette di montare gli stessi filtri del 24-120. Certo quello stop di luminosità mi avrebbe fatto comodo, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 17:49
Stesse tue conclusioni! Ti divertirai. Buona luce. |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 18:16
“ Alla fine credo che mi orienterò sul Nikon 18-35....... „ Con quello dovresti salvare capra e cavoli. |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 22:15
Su d700 utilizzo 14 sigma e 20-35 Nikon è un buon compromesso. Utilizzo il 24 afd 2,8 non è così malvagio, se utilizzato un po' chiuso. |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 23:37
Ok due scatti a mano libera a 24mm f/4 24mm AF-D
 24-120mm AF-S
 OK, la distorsione è corretta alla perfezione sul fisso, ma guardate i bordi |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 8:29
Secondo me non è che il fisso sia scarso.... è lo zoom che è decisamente performante. Il 24-120mm/4 è snobbato da molti ma è un gran obiettivo |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 11:24
Possibile, dal mio punto di vista mi ritrovo con un fisso che viene coperto dallo zoom. L'impastatura ai bordi, se hai un monitor da 22", si vede senza bisogno di zoomare. Si inverte un po' ciò che vedevo in passato, con il fisso che era nitido e lo zoom che decadeva ai bordi. Poi si vede anche la maggior vignettatura e distorsione del 24-120, entrambe non perfettamente corrette in automatico. Però entrambe posso facilmente correggerle Stoppando a f/5.6 o f/8 il fisso migliora, ma anche il 24-120, il gap ai bordi rimane |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:35
Prima del 24-120mm avevo come zoom un 24-85mm afd e vedevo sempre la superiorità dei miei fissi AI Quando presi il 24-120mm ci rimasi male nel senso che per la prima volta non vedevo superiorità nei miei fissi rispetto uno zoom |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |