RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D MkIII - Qual è il suo genere fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D MkIII - Qual è il suo genere fotografico?





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 19:14

Ovviamente parlo dei laterali con ai servo.....

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 19:34

OT a parte tutta la solidarietà a Cos (mi aggiungo di cuore, senza obbligarlo a rivangare...) continuate a rimpallarvi (lamentandovene) ciò che avete già detto, spiegato, motivato... e nessuno che mi risponda nel dettaglio alla domanda: perchè il mirino (fatta salva sostituzione vetrino) restituisce la pdc corrispondente a 2,8!!! (ovviamente scherzo, ci mancherebbe...MrGreen;-))

scherzi a parte, mi sembra di intuire che lo spessore del vetro di messa a fuoco "introduca" un contributo alla pdc nel mirino: è così?

se alludi al vetrino precission matt Massimo non accade assolutamente nulla con le lenti canon perchè suppongo che il diaframma sia totalemte aperto
anche impostando f/22 e si chiude solo nel momento dello scatto mentre per lenti che hanno l'impostazione del diaframma sul barilltotto. per esempio io uso un trioplan 100 dove variando il diaframma vedo direttamente nel mirino come verrà lo sfondo, secondo i valori, solo che più chiudi più la visione diventa buia per scontate ragioni

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2012 ore 19:48

Con i vetrini super fine o precision mat perdi un po' di liminosita' ma se scatti con lenti mediamente luminose non hai problemi anche la sera. Li ho usati per tanto tempo anche di notte per mettere a fuoco con le lenti manual focus.

Canon non fa vetrini per la 5DII con stigmometro Jackdaniel quindi immagino che hai montato um vetrino non originale o modificato. In ogni caso l'interesse di avere questi vetrini e' quello di apprezzare la MAF direttamente sul vetro smerigliato senza dover ricomporre. La conferma di fuoco sul centrale secondo me e' piu' veloce dello stigmometro e disturba meno la ricerca della maf.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 20:06

Sisi non era canon il vetrino smezzato.....

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 21:09

Assolutamente Andrea. E come sai ho preso la 5d3 ma se dovessi fare quasi esclusivamente paesaggi avrei potuto tenere la 5d2 e investire la differenza per prendere lo zeiss 15 distagon 2.8.. Ecco, quello sì, in quel contesto, avrebbe fatto la differenza. (e non poca).

Ci quotiamo a vicenda! ;-);-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 21:14

;-)

...noto anche che ho fatto casino con i congiuntivi, qualcosa non mi torna!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 22:20

MrGreenStrano,gia'Eeeek!!!8 pagine e ancora non si nominato la D800!!!!....un record!

user5222
avatar
inviato il 23 Agosto 2012 ore 22:25

In compenso si è nominata la D700 MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 23:43

Plutonio.. l'hai fatto tu...MrGreenMrGreen
comunque leggendo, mi sento estremamente limitato, visto il mio rapporto di odio/amore con i laterali della 5old [più odio che amore..molto di più..MrGreenMrGreen]

e l'esser solidale con Bafman di certo non mi solleva il morale....;-);-)


Estrema vicinanza e solidarietà a Cos, invitato ufficialmente a casa mia per dimenticare insieme a litri di guinness.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 23:52

io saró paranoico ( visto mio altro topic ) ma secondo me in thread del genere ci sguazzano dipendenti di canon italia piuttosto che amazon.... questii topic sono strumenti molto utili a chi si orienta nella scelta delle macchine piuttosto che altri materiali e secondo me le aziende hanno capito che la vera battaglia é da giocarsi qui....magari mi sbaglio...... Dico ció per esperienza peché anche io ho preso la 5d3 ( anche se molto scocciato dal centellinare tecnologia col contagocce da parte di canon..a caro prezzo) nella mia scelta é stato molto utile leggere pareri di persone che si vede hanno molta esperienza, fanno tante foto, e hanno obiettivamente elencato pregi e difetti. Quello che mi fa strano sono quegli utenti, mai letti e che non pubblicano mai una foto, non chiedono e non danno un consiglio, un parere, un "mi piace"....che peró osannano e osannano e osannano un prodotto....mah!
Comunque...questa 5d3 mi sembra una macchina veramente a 360 g ma costa troppo per quello che é e per quei soldi potevano mettere qualche fps in piú, un buffer piú serio, un flashetto anche osceno ma che ti permette di farla quella foto invece di perderla...le sd che veramente servano e che non siano solo uno specchetto per le allodole...voi mi direte che allora sarebbe stata una 1 dx da 6 mila e rotti euro e vi rispnondo che secondo me a loro non costava niente mettere questa tecnologia ma che sono solo questioni commerciali.... e il × sono io che la ho comprata.
Mi sa che qualche giorno mi faró forza e passeró a nikon.

buona luce a tutti :)

oh guardate che non lavoro per nikon....MrGreen

user11487
avatar
inviato il 23 Agosto 2012 ore 23:59

mi sa che che il genere che predilige la 5D3 sia i portafogli. MrGreen

user95
avatar
inviato il 24 Agosto 2012 ore 0:08

per quei soldi potevano mettere (...) un flashetto

fai bene, passa a Nikon

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 0:17

Bafman, grazie.
Rpolonio.. se non avessi affiancato da poco la 5old con una 1d3 la 5d3 mi sarebbe stata molto comoda, un mix di entrambe in un unico corpo..[ che vuol anche dire meno peso, un caricabatterie ecc]

ripeto, questa macchina può far tutto..[anche far passar l'invidia per i nikonisti con la d700...;-) ]
MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 1:27

Bafman magari una sera ci potremmo trovare la modella di turno ubriaca dietro una siepe al buio completo e i nostri 25 milioni di iso non basterebbero per fare lo scatto da vendere a novella 2000... MrGreen
scherzo, io non ho questa enorme esperienza ma voglio ardentemente farmela. Vengo da una 450 d che peró non mi soddisfava in operarivitá e qualitá delle immagini, per questo al posto di cambiarmi lo scooter ho fatto questo passo e desideravo condividere questa riflessione dove mi vedo da consumatore un pó preso in giro e purtroppo constato che oggigiorno non solo canon ma tante aziende, delle piú disparate cose, quando si affermano se ne approfittano...e probabilmente in casa nikon (che onestamente non conosco) sará la stessa cosa... e tutto ció non mi sembra giusto, come non mi sembrerebbe giusto che ci fossero dei commerciali che si fanno un account e " pompano" un prodotto in un thread, solo questo.

La 5d3 é una gran macchina ma hanno un (bel) pó esagerato e noi consumatori gliene diamo l'opportunitá....riflessione finita.

morale della favola ha ragione rpolonio. qual'é il genere preferito della 5d3: il portafogli MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Ciao e buona luce

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2012 ore 8:11

Per carita' il flashetto integrato no!!! Le uniche cose a cui serve e' ridurre la grandezza del pentaprisma e diminuire la tropicalizzazione!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me