| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:05
AF Speed There are two distinct aspects to AF Speed that need to be compared individually: AF calculation vs. lens drive speed. Both of these parameters have a bearing on total system speed. AF calculation speeds will vary with all three cameras based on the number of active focusing points, ambient light levels, subject contrast, subject distance, lens focal length, maximum aperture, etc. But when all else is equal, all three cameras are virtually equal in terms of AF calculation speed because they all use a similar if not identical AF processor. Advantage: Draw Similarly, lens drive speeds will vary with all three cameras based on differences in optical formulas (for example, rear-focusing vs. full optical system extension, etc.). However, when all else is equal, the EOS-1D X and EOS 7D Mark II are capable of driving EF super-telephoto lenses faster than the EOS 5D Mark III, specifically during the first second of lens drive. This is due to differences in the circuitry of the camera body and these select lenses1. Advantage: EOS-1D X and EOS 7D Mark II Alla canon dicono pari |
user44306 | inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:08
Non penso che ci sia una diretta relazione tra velocità di spostamento tra zero e infinito e ritorno dell'ottica, che è influenzato soprattutto dalla qualità del motore dell'ottica, e la capacità di inseguimento che invece è moooolto più influenzato dalla reattività e capacità di modificare il punto di messa a fuoco (correttamente) della macchina. Almeno questo è il mio pensiero e quel poco di esperienza che ho (non di avifauna ma di bambini) con la Pentax. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:14
“ La domanda da 100.000 dollari e' : potrebbe essere che tra la velocita' di spostamento dell'ottica nel passare da zero a infinito non ci sia poi molta relazione con quella di inseguimento di un soggetto ?? Non darei poi cosi' scontata la cosa .... Comunque sia dopo la prova personale della velocita' af della 5d4 faro' per sfizio anche quella che hai fatto tu otto ,tanto ci vuole un paio di minuti .....credo occorra spostare a mano il fuoco tutto a zero ,poi basta puntare il cielo possibilmente su treppiede ... „ Certo, la velocità di spostamento dell'ottica potrebbe non essere correlata con la capacità di calcolo. Ma dalla mia esperienza le fotocamere più veloci sono risultate poi anche le più consistenti nel mettere a fuoco. Non so se sia stata una coincidenza o meno; tendo a credere per la coincidenza, o meglio, che ci siano altri fattori ad influenzare il risultato. Per la prova, magari punta un soggetto lontano, io ho usato gli scogli in mezzo al mare a circa 900mt di distanza. Ovviamente, sia con il 100-400IS2+1.4X che con il 500IS2+2X, treppiede. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:17
Le ho provate entrambe e ti assicuro che la 5D4 è migliore. Più affidabile e veloce. La 7D per me rimane un bel giocattolo e basta |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:19
Qui si parla di 7d2 però! |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:22
Comunque se volete una fotocamera REALMENTE fulminea nell'aggancio e con un lag minimo del mirino, che beneficia anche di un tempo di oscuramento ridotto del sensore af, andando ad influenzare la capacità di aggiornamento del fuoco in af-c, in Canon la scelta è una sola. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:32
“ Le ho provate entrambe e ti assicuro che la 5D4 è migliore. Più affidabile e veloce. La 7D per me rimane un bel giocattolo e basta „ No no anche questo commento e' pertinente ...tutto quello che riguarda la velocita' di 5d4 e 7d2 Cmq lo scorso anno ho provato la 1dx con 2x . Praticamente andava come la 7d2 con il solo 1,4X ....insomma non c'e' dubbio che la serie uno e' una bella bestiolina .... |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:34
“ E quali sono ? Hai uno schema elettrico e sai indicarmeli ? Canon che io sappia non ha fornito indicazioni ,almeno al volgaris consumatore . „ Un tempo canon redigeva i white paper, in cui forniva dettagli simili. Ad esempio, per la 1d mark IV veniva specificato quanto segue: "As with the EOS-1D Mark III, AF processing, which includes focusing calculations as well as lens driving, is divided between a dedicated AF CPU and the camera CPU. It thus uses a distributed processor configuration. To attain the maximum speed of approximately 10 fps in AI Servo AF, the AF CPU and camera CPU are both high-speed microcomputers (48MHz 32-bit RISC for AF and 40MHz 32-bit RISC for camera)." Come si nota, nessuna menzione ai due digic IV presenti sulla 1d mark IV. Sulle fotocamere più recenti non viene dichiarato nulla di specifico, ma è verosimile che vi siano altri processori dedicati al sistema af. “ E chi l'ha detto ? Se veramente cosi' fosse prendo una 5d4 ,un caricatore di terze parti ,faccio un bel parallelo di batterie all'interno e raddoppio la durata ,inoltre aumento anche potenza dell'AF .Ma ci credo poco ....MrGreen „ Per avere dei benefici dovresti riprogettare parte della fotocamera, dato che le batterie delle eos 1 lavorano con un voltaggio superiore: sui modelli di fascia inferiore, anche utilizzando un battery grip viene comunque utilizzata una batteria alla volta, per cui non cambia nulla. Anche nell'intervista che segue il concetto viene ribadito: www.arihazeghiphotography.com/AH_CW_interview/ "In addition, the EOS-1D X achieves a higher lens motor drive speed with select L-series USM telephoto lenses than the 5D Mark III because of the 1D X's more powerful battery pack. " |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:40
Ok Hbd molto preciso e dettagliato Come mai non posti nessuna foto ?? |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:41
Vabe che la 1 sia superiore in tutto lo sanno anche le pietre. Il problema è che si perde il fattore di crop, quindi è un discorso di compromessi tra una scelta o un'altra |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:42
Yess Dario |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:47
Io la serie uno la vedo azzeccata in generale con una focale di almeno 600 mm in Italia .Oppure anche per chi si accontenta di stampe piccole o non stampa per niente ....chiaramente il tutto riferito ad avifauna ..naturalmente un mio parere ..... |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:49
Ma la 80d ??? |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:51
La 1DX2 con il 500IS2+1.4XIII è superlativa e permette di affrontare numerose situazioni con grande soddisfazione. La 5Dsr in buona luce però stupisce...di più. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 22:56
L'80 perchè dovremmo paragonarla ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |