RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d750 o canon 5d mark iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » nikon d750 o canon 5d mark iii





user44306
avatar
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 13:22

La 5d4 mette a fuoco in live view con sufficiente percentuali di successo in una stanza illuminata da una normale lampadina... con un nd1000 montato sopra!!!! Impressionante!!!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 13:27

Personalmente ritengo la D750 la compagna perfetta, ottima nella messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosità, rumore ai minimi storici, a 6400 iso ho un file pulito e per quanto riguarda la robustezza, posso dire che dopo una caduta rovinosa sugli scogli, su cui è rimbalzata parecchie volte e che ha sancito la distruzione del 24-70 2.8 che vi era collegato (e che si è staccato), la macchina non ha fatto una piega, funziona tutto bene e non si è nemmeno graffiata. dal mio punto di vista, se è sopravvissuta a questo, è decisamente robusta.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Grazie per il test! MrGreen Ora sono ancora più tranquillo ad usarla... alla faccia di quelli che definiscono il Sereebo plasticaccia MrGreen

Si capisco a cosa ti riferisci, ma ti ripeto anche il paragone con la d450 non è un granchè... e stiamo parlando di una quasi-entry level con 10 anni contro una FF quasi nuova.
In liveview per me Nikon è carente, ma ti ripeto anche sul mostrarti una preview della esposizione, cosa che non necessita di nulla più che un minimo di cura nel scrivere il FW
Poi per carità con tutti i pregi che ha la d750 non mi sento proprio di criticarla, spero solo che per il futuro nikon si modernizzi su questo fronte


Concordo, è il punto debole di Nikon (assieme ai video). A parte diverse reflex Nikon (D90, D7100, D600, D750) ho usato e posso fare paragoni solo con l'Olympus OMD EM5II e non altre reflex Canon/Pentax/Sony... Per quanto mi piaccia la D750 il liveview Nikon è indietro rispetto alla concorrenza, sopratutto in autofocus dove è utilizzabile solo su soggetti pressochè fermi. Poi come ergonomia il liveview a mano libera è veramente comodo su corpi molto piccoli tipo i m43, su pesi "importanti" da FF è più efficace la classica presa da "reflex".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me