RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto scelta mirrorless per paesaggistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto scelta mirrorless per paesaggistica





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 13:23

Scusate non voglio fare il rompiscatole ma come si fa a consigliare ad un fotografo di landscape una olympus? Ammetto la potenza e la Qualità del sensore olympus che spesso mi lascia senza parole ma.... Cioè....... Un 12mm su un formato 4/3 (olympus) equivale a un 24mm, non scherziamo dai.....

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 13:31

Non c'è solo il 12mm, questo equivale ad un 14-28mm e c'è pure la versione Oly f/2.8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_7-14

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 13:36

In che senso andhy?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 13:41

a parte che a qualcuno il 35 e il 50 potrebbero anche bastare, ma noto che quello che manca nei sistemi ml sono gli zoom all in one, e gli unici che ci sono costano troppo per quello che offrono.
Trovatemi su ml un 18-200 a 200 euro o un 18-270 o un 16-300 a 400-500 euri, a parte che su ml non esistono proprio

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 13:46

Tamron Fa un 14/150 per m4/3,basta?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 13:50

Un 14-150 tropicalizzato stabilizzato si prende a 400 euro usato...con prestazioni di granlunga superiori a quei prestigiosi obiettivi citati che non possono vedere ne polvere ne acqua.....oltre ad essere famosi per essere proprio eccellenti ...si....

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 13:53

Parlo per Sony...con l'adattatore lea_a2/4 monti tutti gli obbiettivi attacco Alpha (Sony Minolta sigma etc) con af ottimo, quindi anche tutti i superzoom...da chiedersi se conviene montare un cannone da 1 kg su macchina da tascaMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:00

Andhy ....davvero non ti seguo....fate hdr di scatti sottoesposti 6 stop??

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2119598&show=4

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:10

Tamron Fa un 14/150 per m4/3,basta?


si,
anche se vedo che costicchia un po di più rispetto al Tamron 18-200 per apsc reflex (477 euro contro 200 euro), stessa marca quindi in teoria stessa qualità costruttiva, ma se mi assicurate che è molto migliore .....

ps i superzoom citati oramai sono molto compatti quindi vanno bene anche su ml, pesano poco più di 400 gr e sporgono solo di 8-9 cm , quindi ampimente gestibili

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:12

Sarà un cessone tipo quello del mio avatar

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:13

MrGreenMrGreenMrGreen

e per questo dovrebbero costare poco!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:14

Come tutti i superzoom Dario.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:17

Mirko hai perfettamente ragione

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:57

Mi intrometto... premettendo che sono approdato da pochissimo nel mondo delle mirrorless, proveniente da reflex full frame, che cmq mantengo. Ho preso una Fuji Xt10 col 18-55 e mi piace un sacco.. mi piace molto la resa dei colori e la qualità del jpeg nativo che la fotocamera riesce a sfornare. Anche nei paesaggi... nonostante le parecchie riserve espresse da alcuni utenti in queste pagine. Questione di gusti.. per cui non entro in merito. Tra l'altro il sistema Fuji può contare su alcune ottiche di grande qualità.. quantomeno da quanto letto nelle varie recensioni pubblicate. L'unica carenza che mi sento di attribuire al sistema Fuji X rispetto alle Sony A600, 6300, etc.,.. è la mancanza dello stabilizzatore incorporato, che di fatto permette l'utilizzo di tale funzione anche con obiettivi vintage ( con gli opportuni adattatori). Essendo ancora in possesso di alcuni Canon FD, ho preso l'anello Metabones Canon FD to Fuji X.. e mi sono reso conto di quanto sia aleatoria la precisione di messa a fuoco, nonostante la ghiera ad ampia rotazione, ed i sistemi di ausilio alla messa a fuoco manuale delle mirrorless. Ma per un soggetto fermo... e la fotocamera su cavalletto, la qualità ottenibile con il mio FD 100 mm f2.0 mi sembra molto alta. Non so quanto effettivamente usufruibile.. viste le limitazioni di cui sopra.. con il 90mm 2,8 originale Fuji.. oppure il 50-140 2,8 la quantità di scatti a fuoco nell'uso pratico e dinamico ( uno per tutti: Wedding) credo non sia neppure paragonabile.
Non capisco pertanto coloro che affermano "La soddisfazione di usare un obiettivo manual focus non ha paragoni" .. evidentemente sono più innamorati dell'oggetto che della fotografia in termini di arte figurativa.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 20:09

Frank, con l'ultima frase sei inciampato, amare la fotografia non vuol dire fare solo foto perfette, ma anche solo avere il controllo totale del sistema (o buona parte) per un discreto risultato. Se fosse come dici tu non esisterebbero gli amatori ma solo grandi fotografi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me