JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
in effetti.. lo monti e ti scordi di usare altro..
ma quando hai il 16 35 e un paio di fissi seri.. finisci per lasciarlo a casa e te lo dimentichi.. a meno di non avere di nuovo una festa.. matrimonio o altro fra i piedi , di quelli a basso impegno con solo un corpo.. allora.. LO RIMONTI..
e cmq laccoppiata 14 samy e 24 105 mi ha accompagnato in giro per il mondo per anni dandomi soddisfazioni, pubblicazioni e dindini.. quindi cosi' schifo non puo' fare!
esattamente Uly, ho venduto il 24-105 quando ho avuto il 16-35 il 50 e il 135 L , l'ho ricomprato per andare in vacanza con una sola lente ed al ritorno l'ho rivenduto ed ho preso un 70-300L che ai concerti arriva dappertutto. Ora ho ripreso questo 24-70L I , insomma con tutte le lenti ormai sono arrivato ad un punto di abitudine, affezione e soddisfazione che mi consentono una certa stabilità. Con questo "tuttofare" sono ancora in subbuglio, in questa fase avrei preso un 35 ma quando meno te lo aspetti ecco che serve di nuovo, insomma tocca tenerlo, magari in un cassetto per 11 mesi ma al 12 lo devi tirar fuori.
Sembra che ormai non convenga neanche andare a fare una prova in negozio ... Ho una 5dsr e photozone non ha neanche il coraggio di pubblicare i risultati del test ... C'è poco da aggiungere.
Sarei quindi orientato a provare il Sigma. Gambacciani ne parla con entusiasmo (quanto meno a livello di qualità d'immagine) però ho visto un test comparato di Roger di Lensrental e non mi pare di vedere tutte queste differenze con il Canon mk I.
Come uly, per viaggi dove devo restare leggero, 14 sammy e 24-105 sono la soluzione ideale. Il 24-105 distorce a 24 ed é poco nitido ma lo trovo comodissimo soprattutto x peso e dimensioni. Non lo darei mai via se non per una versione con enormi miglioramenti ma adnun prezzo che credo difficilmente canon proporrà mai. Quindi mi accompagnerà ancora a lungo
Peppe: sono d'accordo con te. Pure io preferisco avere con me il 16-35. E tra i due TS-E uso molto di più il 17 mm. Avere "solo" il 24 può però essere un ottimo esercizio.
il T è il massimo per questo genere di foto. I fissi sono ottimi se ti puoi muovere, a volte anche tanto. Gli zoom sono indispensabili quando non sai precisamente dove andrai a sbattere
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!