| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 17:18
Scusa Marco, quali sarebbero i portatili con ottimi pannelli? Io non sono un fan boy della mela, prima avevo iPhone ma sono ad Android senza pensarci troppo visto i prezzi assurdi degli iPhone |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 17:19
“ Come fanno tutti quei fotografi di reportage che sono sempre in giro?!? „ Dipende...Talvolta spediscono i jpeg nudi e crudi alle testate...Oppure sistemano rapidamente... Ma se devono fare una mostra...Vedi se non iniziano a farsi delle fisime su gamut e fedeltà di stampa... |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 17:32
Una volta avevo sentito che l'unico pannello decente è quello del mac (portatile) ma solo il 13'' |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 20:13
“ Scusa Marco, quali sarebbero i portatili con ottimi pannelli? Io non sono un fan boy della mela, prima avevo iPhone ma sono ad Android senza pensarci troppo visto i prezzi assurdi degli iPhone „ Nono...no fraintendere la mia non era una battuta da fan boy! Era un consiglio serio!! Se sei abituato al mac difficilmente un pc ti andrà bene! E' così, sono due modi di pensare differenti! “ Una volta avevo sentito che l'unico pannello decente è quello del mac (portatile) ma solo il 13'' „ L'ultimo xps 15 ha un pannello che è migliore di quelli dei mac...se sei fortunato! |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 13:50
Credo che andrò sul xps ora la scelta è tra 4 k o no , Marco cosa mi consigli? |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:34
Se ti interessa la qualità del pannello DEVI prendere il modello 4K, non per un discorso di risoluzione, ma proprio di qualità stessa di fabbricazione del pannello e copertura rgb |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 17:36
Grazie, Marco dell' ispiraton da 17 pollici cosa mi dici ? È così inferiore al xps ? |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 17:49
A livello di processore c'è un abisso, l'xps monta degli i7hq mentre l'inspiron monta le versioni U a basso consumo, non c'è proprio paragone!! Come qualità dei materiali il vantaggio dell'xps è tangibile ma non così marcato come si potrebbe pensare, se prendi un inspiron non rimani deluso, però se prima provi un xps...siamo praticamente al livello dei mac, forse leggermente al di sotto come finiture su alcuni modelli, ma a materiali e assemblaggio nulla da eccepire. Ogni volta che utilizzo il mio xps da 12 dopo aver utilizzato altri pc mi rendo subito conto di quanto sia ben fatto! |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:51
Marco, le ventole sull'xps sono più silenziose che sull'inspiron? |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 19:29
grazie Marco delle preziose informazioni, immaginavo ma non avendo la possibilità di avere un monitor esterno il 17 mi faceva gola. l'uscita del nuovo xps dovrebbe avvenire entro fine gennaio? |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 21:47
Acquisto ora approfittando dello sconto del 7% spero di non rimpiangere Mac, ma non credo |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 0:03
Non ho le date di uscita delle nuove versioni, seguo solo l'assistenza, non la vendita...ad ogni modo su dell usa ancora non sono presenti e solitamente lì arrivano sempre un mesetto o due in anticipo |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:26
Riesumo il post in quanto sto cercando da diversi giorni un portatile per foto editing ed ero caduto su Dell. Velocemente (scusate l'assenza di accenti ma scrivo da un PC giapponese): - per problemi di spazio in casa e per il discorso portabilita necessito un portatile - il budget e intorno agli 800euro - il foto editing e un hobby e gli dedico mediamente non più di 2 giorni al mese - raramente mi capita di montare qualche spezzone di video, non più di 5-10min. - il resto dell'utilizzo del PC e navigazione internet, assolutamente non gioco Ero inizialmente indirizzato su uno di questi due modelli Inspiron 15 3000, 15.6" 1920x1080, Core i5 7200U, 8Gb RAM (espandibile 16), 1TB HDD, Video Intel HD620 Shared, 3 anni di supporto al prezzo di 600euro Inspiron 17 5000, 17.3" 1920x1080, core i7 7500U, 8Gb RAM (espandibile 16), 1TB HDD, Video AMD Radeon R7 M445, 3 anni di supporto al prezzo di 843euro Leggendo pero i vostri commenti ho cercato ancora e ho trovato Inspiron 15 (7000) "gaming 7567", 15.6 FHD 1920x1080, core i5 7300HQ, 8Gb RAM (non espandibile), 256GB HDD SSD, Video NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti, 3 anni di garanzia 911euro Quest'ultimo e si fuori budget di un po' ma alla fine differenzia di soli 80euro circa dalla versione 17 pollici con processore serie U. La differenza di prestazione tra un i5 HQ e un i7 U, e le due schede video differenti hanno un notevole impatto sulle prestazioni del foto editing o minime? Tra l'altro c'e uno sconto che scade domani e vorrei quindi scegliere entro la scadenza. Grazie a chiunque mi risponde |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 18:55
La differenza tra un processore U e uno HQ è marcatamente a favore della versione HQ. Ovviamente un i7U rispetto a un i5hq è meno svantaggiato, ma in applicazioni multicore il i5 ha la meglio grazie a 4 core fisici, mentre la versione i7U è solamente dual core+ht L'integrata intel non è malvagia, se non ti interessa accellerazione hardware fa il suo dovere. Il problema resterà il monitor, non all'altezza per quanto riguarda i colori, ma se il budget è quello non c'è molto da poter fare a riguardo. Io andrei di processore HQ, e te lo dico per esperienza. Il mio XPS 12 ha un i7 U e va benissimo per l'utilizzo che ne devo fare, ma quelle poche volte che devo fare qualche lavoro con lightroom o altro è da spararsi nelle p...alle! |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 13:14
Mentre andavo tranquillo in negozio per chiudere l'affare per il mio Dell mi hanno detto che hanno anche questa offerta. Così ora sono tornato a casa a mani vuote e con mille dubbi Lenovo ideapad Y700 - 80NV007MJP Core i7-6700HQ (2.60GHz, 6MB) 15.6" Ultra HD IPS 3840x2160 NVIDIA GeForce GTX 960M 4GB GDDR5 RAM 16GB PC4-17000 DDR4 2133 MHzL HDD 500GB 5400rpm + 128GB SSD 1 anno garanzia 1026€ Ora 1026€ rispetto ai 911€ del Dell sono ben oltre il budget ma è anche vero che a sto punto si tratta di aggiungere 100€ Il processore è una versione più vecchia ma I7 e tranne la scheda video però andiamo a migliorare tutto.... I miei dubbi oltre alla CPU sono se avere una risoluzione così alta su uno schermo così piccolo mi porta qualche vantaggio nella fotografia. E infine com'è Lenovo in fatto di affidabilità e garanzia. Dovrebbe per me essere un pc che dura diversi anni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |