JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ti ringrazio. Era per capire se MPR spediva gratuitamente materiale purché Polyphoto. I corpi macchina in genere li prendo da Il Fotoamatore perché in caso di necessità di assistenza, i corpi venduti da loro "viaggiano" gratis verso Milano e viceversa (oltre ad avere 4 anni di garanzia). Certo, sarebbe corretto se il materiale Polyphoto viaggiasse sempre gratis verso Milano... del resto ogni negozio ha regolarmente spedizioni in andata e ritorno con Polyphoto, aggiungere un oggetto nell'invio non muta i costi visto che ci sono accordi con i corrieri
Il fatto è che f2.8 nel 4/3 equivale a f5.6 in termini di profondità di campo. Quindi hai ragione nel dire che lo stacco dei piani non sia molto evidente. Personalmente trovo che questa caratteristica del 4/3 non sia necessariamente uno svantaggio e spesso cerco di trarne giovamento laddove ho situazioni di luce scarsa, ma al tempo stesso voglio evitare che in una foto di gruppo, ad esempio, mi ritrovo con i visi su diversi piani focali.
Il formato 35mm ci ha insegnato delle regole che a volte ci portano a pensare il nostro strumento fotografico limitato. Sta a noi trasformare i limiti in nuove regole...
Io ho fatto il percorso opposto. Cioè 17 e soprattutto 45 1.8 per avere una lente da ritratto e quindi per isolare maggiormente il soggetto dallo sfondo. Poi il tuttofare 12-40 2.8 che è un ottimo tuttofare che ti permette di viaggiare e fotografare in circostanze imprevedibili pur senza rinunciare alla qualità dei fissi 1.8...se sei disposto a cedere uno stop per la PDC. Ho provato lo stacking... fighissimo!
Ecco, se prendo Oly e lo devo spedire, perché ho sbagliato, oppure c é stato un calo di tensione, ecc E ci mettono UN MESE...mi inca.... come una bestia!!!
@Batti:il 45 1.8 (o il suo equivalente Panasonic) è un'ottima soluzione da affiancare al 12-40 nel momento in cui hai bisogno di isolare il soggetto in situazioni di affollamento maggiore.
“ @Batti:il 45 1.8 (o il suo equivalente Panasonic) è un'ottima soluzione da affiancare al 12-40 nel momento in cui hai bisogno di isolare il soggetto in situazioni di affollamento maggiore. „
Infatti, l'unico handicap è che la focale sarebbe comunque un doppione
Ritirato il 12-40, consegnato a MPR ROSSI di Roma il 13/03/2017 Costo dell'operazione 10€ di spedizione + 48.50€ di riparazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.