JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ quindi saresti in grado di riparare un obiettivo con messa a fuoco indurita e diaframma bloccato su F8?....ho un 500 F5.6 Pentacon in queste condizioni, ti andrebbe di rimettermelo in sesto dietro giusto compenso? „
Dino, le 15 lamelle dei diaframmi Pentacon sono davvero una rogna.
Ho smontato due Zeiss 2.8/50 ed un Pentacon 135/2.8 versione 6 lamelle. Uno zeiss l'ho dovuto poi buttare, gli altri due vanno benone. Ho pulito il Pentacon 200/4, senza toccare il diaframma. Ma il 500 Pentacon è grande e complesso, non te la prendere, ma non me la sento. E' un intervento molto probabilmente oltre le mie capacità, e non essendo mio, non potrei perdonarmi eventuali danni. In ogni caso se fossi stato in grado ed avessi avuto tempo, te l'avrei fatto gratis: non si chiedono soldi per gli hobbies
Ho un amico. Non è fotoriparatore professionista, ma era il mio riferimento per tutto ciò che riguarda l'astronomia. Mi ha dato una mano a sistemare e manutenere i primi strumenti. Non so se sia in grado, ma se non lo è, te lo dice con la massima trasparenza. E forse sa indicarti qualcuno. Si chiama Riccardo Giuliani, puoi contattarlo sul suo sito web. Si trova a Polignano. Digli pure che sei mio amico :D
@Tonyrigo: digita "Easy Focus" nella finestra di ricerca del sito Lolli, ti vengono tutte le opzioni. C'è anche un video youtube, che insegna a montare il tutto. Certamente, la soluzione migliore è proprio quella di smontare l'elicoide e sostituire il grasso, ma dopo aver letto che questo elicoide è a più principi e che rimontarlo è un casino, ho preferito la soluzione della leva. Installare lo "Easy Focus" è elementare, tuttavia bisogna tendere bene la fascetta, altrimenti l'azionamento diventa "spugnoso", non so se rendo l'idea, e quindi impreciso.
Comunque Lolli è il numero uno... ha cose che non trovi da nessun'altra parte :D Io acquistavo da lui quando ero astrofilo... ho ancora una mitica "Barlow Apocromatica Aplanatica Coma 2x" :D
Drake al momento mi trovo questo treppiedi della Novoflex tripod con testa benro B2 piu una slitta con staffa ad L. Penso che questa testa non servirà a molto. Mi servirebbe una manipola che in questa testa non è neanche presente... insomma dovrò rivedere un po' di cose con l'arrivo dell'obiettivo
“ Drake al momento mi trovo questo treppiedi della Novoflex tripod con testa benro B2 piu una slitta con staffa ad L. Penso che questa testa non servirà a molto. Mi servirebbe una manipola che in questa testa non è neanche presente... insomma dovrò rivedere un po' di cose con l'arrivo dell'obiettivo „
Come dicevo, con i pesi in ballo, probabilmente la strada migliore è una testa fluida... nella sezione "teste" del sito, trovi un pò di modelli, a partire da circa 150€ a salire. Evita prodotti "economici", alla fine della fiera sono soldi buttati, se vuoi caricarli con oltre 4kg ed usarli con questa focale :D
Si si Darke per forza.. altrimenti l'obiettivo e tutto l'ambaradam se ne pende da un lato. Più è stabile e massiccio e meno vibrazioni saranno presenti specie a 1000 o a 1000 x 1.4x
Ho appena fatto qualche scatto alla luna. Vi anticipo che, da quello che ho visto sul display e nonostante la messa a fuoco frettolosa, i risultati mi convincono. Meglio di molti telescopi. Domani sviluppo i RAW e li pubblico qui, così mi date un parere :) Comunque, con un cavalletto decente, la messa a fuoco non è semplicissima ma resta decisamente fattibile. Insomma sono davvero soddisfatto dell'acquisto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.