RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Padelle antiaderenti "in" titanio puro


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Cucina
  6. » Padelle antiaderenti "in" titanio puro





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 8:32

Rob, e in effetti non hai tutti i torti. Se poi confrontiamo quanto scritto con i cambio corredi per quelle sfumature che si legge sul forum... quelle si che sono gran pippe.
Quello che intendevo che ad un certo punto, se si cerca cosa è e cosa non è tossico non se ne esce più. Tutto è tossico in certe quantità. Quindi se bevo il caffe della moka in aluminio, va benissimo ugualmente. Meglio non avere tutto in aluminio, questo intendevo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 11:46

E in aggiunta magari qualcuno si tira la mena per la padella e poi alle 11 di mattina va al bar e se ne vanno giù 4/5 sigarette e per par condicio 4/5 bianchi con l'attenuante delle patatine unte che asciugano.MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 11:50

MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 11:54

Sul dentifricio, cosa inutile, se ne può fare tranquillamente a meno.

Su Montanari, se avesse un pelo di furbizia in più sarebbe uno molto seguito, dicendo troppo quel che pensa è molto perseguitato.

Ma sulle padelle, il sunto del discorso, ne avete una polivalente da consigliare? Anche un tristrato con titanio va bene, e 200 euro li spendo volentieri se oltre ad esser poco aderente scalda e cuoce bene il cibo

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 12:08

L'antiaderente lo uso molto poco, frittata, fettina di fegato al burro veloce e niente altro, per tutto il resto niente alluminio ma 70% inox e il resto pirex, che trovo assai comodo per il forno,
sul grill elettrico parerà insolito ma la carta forno per me è ottima, ripari dalle bruciature e sporchi poco, quando lo uso chiuso la metto sempre.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 12:13

Dipende cosa cerchi.
Io ho ferrobattuto o ghisa, ottime per cotture lunghe e regolari. Puoi benissimo toglierle dalla fonte di calore e continuano a cuocere, e comunque tengono sempre il cibo a lungo caldo. Puoi mangiare direttamente da lì.

Padelle in rame o aluminio, hanno un'alta conducibilità. Scalda il cibo molto velocemente e una volta tolto dalla piastra smette subito di cuocere.

Ferro battuto, ghisa (non smaltata) e aluminio hanno costi contenuti. De Buyer è una marca francese famosa ad esempio, ma ce ne sono molte.
Ghisa smaltata e rame sono generalmente costose.

Io nei prossimi mesi vorrei comprare qualcosa da Riess (austriaca, CO2 neutral e tutto sommato non costosa), produce solo oggetti smaltati. Non ti so dire come vanno però. Credo siano più padelle che mantengano il calore a lungo come quelle in ghisa, ma meno aderenti.

Un po' di pagine dietro c'era un link dove si elencava vantaggi e svantaggi di ogni materiale.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 12:52

Al momento mi porto letteralmente dietro una piastra servigrill della dr.green. Teoricamente lo strato antiaderente è meno incline a rilasciare schifezze implicitamente alla costruzione dello stesso. Cuoce da dio, l'ho rigata naturalmente dal 2ndo utilizzo. L'unica vera pecca, ma ovvia, è che senza un possibile coperchio quel poco di zozzo che faccio come costa o salsiccia crea residui sull intero piano cottura come la bomba di Beirut.

Cerco ciò che piu' si avvicina a quel tipo di piastra (che sia acciaio titanio o kryptonite) stile teppanyaki : filo d olio o burro, cottura uniforme e sembrano intaccabili anche dalla mia mano maldestra. Vedo cucinare carne, pesce e verdure senza carbonizzare nulla.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 13:46

Una padella in ghisa con griglia? coperchio puoi cercare all'ikea ci sono le griglie metalliche che van bene per tutto, senza parti in plastica, così eviti che il grasso vada d'appertutto. Il coperchio trattiene troppo l'umidità all'interno della padella, secondo me. Per carni non ce lo vedo molto.
Costi ne puoi trovare a poco. Tipo questa, manico diventerà molto caldo, usa un panno per maneggiarla
www.manufactum.de/grillpfanne-gusseisen-a202225/?c=172019
Fino a prodotti top come La Creuset sui 130 all'incirca.

Su quello del link non ti so dire se sia un ottimo prodotto.. non ce l'ho. Ma quel sito tedesco vendono solitamente prodotti di qualità.

Non so se è quello che cerchi.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 14:56

In ghisa ho avuto esperienze negative, o cucino con molto grassi o il cibo s attacca, e non voglio assolutamente la griglia la cottura dev esser omogenea. Molti ristoranti cucinano come si dovrebbe la bistecca al forno per renderla soffice, poi per questioni puramente estetiche la bruciacchiano velocemente in griglia

Nel sito che mi hai indicato ho visto pure bei modelli a ferro battuto della turk!
La ghisa è ottima per cotture lente dove ovviamente c è del liquido, ma a secco penso un buon acciaio sia il più indicato

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 15:26

Dipende come è trattata la ghisa, quella padella è semplicemente imbrunita (leggo dal sito), si può trattare anche con una specie di vernice (rimane molto ruvida) oppure smaltata (una specie di sostanza molto simile al vetro applicata a 800 gradi).
Forse avevi quella "vernice nera" molto bella esteticamente ma non piace neanche a me per cucinare (Ho una pentola della Morso che uso sul grill e in forno ma non il massimo, poi una Ittala smaltata solo internamente con manico in legno chè è fantastica... anche esteticamente, ma sono pentole)

La Turk in ferro battuto (quelle con le righe per intenderci) è ottima (non so se intendi quella). Ce l'ho, io la utilizzo tanto per patate, rösti ma anche per carne. Sono piuttosto economiche. Dopo che le hai lavate meglio prendere un panno con un po di olio e oliarle, soprattutto se non le utilizzi per un bel po... altrimenti rischia di arruginire.
pfannenhelden.de/turk/eisenpfanne-schmiedeeisen/
Sul sito ci sono anche le De Buyer Mineral B mi pare, dovrebbero essere molto buone anche quelle.
Tutte molto pesanti.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 18:21

grazie per le riflessioni sull'alluminio! continuo a dire che se guardate le istruzioni, e le padelle in antiaderente le dovrebbero avere all'acquisto, il costruttore specifica che vanno cambiate appena si rovinano. loro lo sanno e si cautelano. come i produttori di cellularic he vorrebbero tenessimo il cell a 3-5cm dall'orecchio. perchè loro lo sanno che fa male. io ho perso dell'acciaio e risolvo con quello. mi piacerebbe imparare ad usare il ferro dolce, ma le prime due che ho preso le ho messe sull'induzione che le ha incurvate all'istante mannaggia

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 21:01

Ragazzi, la bistecca alla griglia è quanto di più discusso e controverso si possa immaginare.
Ciascuno dice la sua.
La cottura in forno secondo me è l'antitesi: la cottura a calore diffuso favorisce la perdita dei liquidi e una volta fatto il danno non si capisce a cosa debba portare la bruciacchiatura finale.
A me un cuoco di Firenze (non la chiameranno fiorentina a sproposito...) l'ha spiegata così: si griglia a brace viva il bisteccone per un minuto e mezzo/max due minuti per parte per chiudere a caldi tutte le fibre aperte dal taglio della bistecca e mantenere i succhi all'interno, poi si mette la bistecca in piedi sul margine della griglia, poggiata sulla partepiatta dell'osso.
Cuoce a calore dolce e l'osso a "T" fa da termoforo, scaldando anche la parte più lontana dalla griglia e conseguendo nel temp quella magnifica cottura con l'interno rosato e succulento ma non più lucido, crudo.
Non è facile e ci vogliono tempo e occhio, se la metti troppo lontano dalla brace non griglia, lessa....

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 21:11

Non dimenticate di fare la brace ( per la bistecca alla Fiorentina ) con legna di ulivo o quercia, sono quelle che danno il calore giusto

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 21:41

Carne cruda stai lontana da me, io adoro il maiale e selvaggina e quindi niente sangue dentro la carne.:-P

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:29

La brace è altra cosa, una fiamma senza impedenze vere e proprie, sicuro piu' difficile ma molto remunerativa in gusto magari poterla far sempre :) è forse la miglior cosa per il gusto finale? Per me si visto che non frequento posti ultra terreni stellati che hanno manico anche cucinando su un vassoio da tè.

La cottura in forno garantisce l'omogenità di cottura praticamente inavvicinabile rispetto alla padella classica, forse una piastra può avvicinarsi. Bistecche ma soprattutto filetti di pesce, pensando al tonno che è na rogna immane da fare in padella, riusciti al forno non hanno nulla a che vedere con la stragrande maggioranza delle altre cotture classiche .
Le bruciacchiature sono fatte proprio per far pensare che sia cotta alla brace, inducendo la mente del cliente che si, è bella soffice e come voluta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me