RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:14

Mi tengo il mio 4 IS senza ombra di dubbio ....

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:16

Filiberto lo zoom arriva anche a 35mm...;-)

user39791
avatar
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:19

Lo so ma mi rifiuto di pensare che uno spenda un sassata per un 16 35 con lo scopo di staccare qualcosa che non sia un assegno corposo.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:21




in cose così la vignettatura ci sta e in altre no.

il prezzo del III scenderà e molti lo acquisteranno, semplicemente perchè è un'ottica eccellente.
migliore in nitidezza, flare, distorsione, ac.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:24

Lo so ma mi rifiuto di pensare che uno spenda un sassata per un 16 35 con lo scopo di staccare qualcosa che non sia un assegno corposo.;-)


Filiberto sono sicuro che l'apprezzerò anche nei paesaggi, ai diaframmi intermedi, su 50mpx...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:26

Questa è dovuta a scarsa copertura del flash

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:28

Questa è dovuta a scarsa copertura del flash

non saprei, guarda l'illuminazione del cristo e guarda i tensori dei lampioni che non proiettano alcuna ombra, quindi non so se è fatta con il flash, ma forse si.
in ogni modo figurati se scatti con il flash con uno wide che vignetta parecchio...

user39791
avatar
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:34

Otto se uno può e vuole prenderlo è certo che si porta a casa una grande ottica.

Detto ciò sinceramente sullo stacco tra 2,8 e 4 vedo grandi differenze su un 70 200, differenze apprezzabili su un 24 70 e differenze marginali su un 16 35. Ad ogni modo parlo per dare aria alla bocca, anzi scrivo per fare ginnastica alle dita, perchè le mie focali utili finiscono a 24.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:38

Infatti non si scatta mai con luce diretta

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:39

Uh pensa che invece io credo che quello stop sia più apprezzabile a 24-35 che a 150-200mm, dove lo sfocato a f/4 è già spesso sovrabbondante.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:41

Questa storia della vignettatura elevata non è uno scherzo. Ho dato via il II per il bordo scarso nel paesaggio, non vorrei ritrovarmi con un altro grosso problema Confuso

user39791
avatar
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:42

Giustamente ognuno la vede a modo suo, in base anche a ciò che fotografa. Nel mio caso a 24 e 35 uso dei fissi 1,4 e per vedere stacchi apprezzabili non riesco mai ad usare diaframmi oltre f2. Ad ogni modo sono certo che ti porti a casa il miglior 16 35 ad oggi acquistabile.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:43

Dai dati di Digital Picture il 16 35 III a 16 2,8 ha quasi 5 stop di vignettatura mente il 4is a 16 f4 ne ha 3 scarsi. Alla fine centro a parte è più luminoso il 4is.

se lo metti a f4 a 16mm sono quasi identici.
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx?
ma se allunghi la focale cambia tutto.
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx?

in pratica, se "fai fintaSorriso" che sia un f4, si comporta meglio dell'f4is come vignettatura, tranne che a 16mm dove è uguale, e poi è superiore in tutti gli altri parametri. (is escluso).

user39791
avatar
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:46

Questa storia della vignettatura elevata non è uno scherzo. Ho dato via il II per il bordo scarso nel paesaggio, non vorrei ritrovarmi con un altro grosso problema Confuso


Di giorno no, a f8 - f11 non vignetta quasi nulla. Se fai dei notturni a 2,8 è da considerare meglio la situazione.

user39791
avatar
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:48

se lo metti a f4 sono quasi identici.
Dai dati di DP pare di si, bisogna vedere se sono del tutto attendibili. Il problema da quei dati rimane simile fino a 28, a 35 il più luminoso diventa effettivamente più luminoso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me