RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans Parte III





avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 18:13

I preset di quel tipo inglese o americano che affermava che l'X-trans andava trattato con un 100% di dettaglio a me (mio modesto parere) sembrano delle gran fregnacce perchè ogni scena è diversa da un altra, li ho provati e i risultati sono negativi.


Concordo.

Non è che siamo in 3 ad aver acquistato ste macchinette...


no, ma gli altri 7 miliardi evidentemente non hanno il problema o lo ignorano o sono passati da Nikon D70 a Fuji e allora vale tutto!

Comunque c'è da dire che quasi la totalità delle scene si sviluppa più che bene con Adobe.
I certi casi che sappiamo (ovvero i dettagli fini ripresi da lontano) il problema è più o meno evidente. Non basta dire "il crop al 100% è da pipparoli" o " in stampa non si nota". Palle!!! Si nota e la foto diventa "plasticosa"... magari il dettaglio si perde (dipende dalla stampa e da quanto pignolo è il committente) però la resa generale ha un non so che di finto (OCCHIO: solo nei casi in cui si innesca l'apocalisse nucleare su rocce ecc... se stampo un ritratto o una foto di matrimonio non si nota un tubo!).

Altra cosa: poco conta se le foto si riescono a vendere o stesso... ho venduto una foto che è stata stampata in centinaia di migliaia di poster venduti a 9 £ cad (dio solo sa come li avranno stampati).... la foto in questione per me non era perfetta (colpa mia non dell'attrezzatura). Si, mi fa piacere che a qualcuno sia piaciuta e abbia attaccato il poster della mia foto nell'anticamera dello studio o in camera vicino al poster di Sabrina Salerno (chissà come mi è tornata in mente MrGreen )... ma io quella foto non l'ho stampata e appesa in casa. E se me la chiedono non la stampo oltre il 50x70. Punto.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 19:04

Allora eccomi qui, ho messo tutto qui ---> drive.google.com/open?id=0B5BuBJ39yRlSNkVQZVJMQllIT1U

C'è il RAF, la versione originale che si chiama "orig.jpg", con le impostazioni originali "LR_vers_orig.jpg", la versione nuova con i vostri consigli che si chiama "new.jpg" e le impostazioni "LR_vers_new.jpg".

Che dite?

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 19:08

Che dite?


che non ho capito un tubo!!! MrGreenMrGreenMrGreen

Adesso scarico. ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 19:21

Perché hai scattato a f/5?
Comunque, la mia versione con LR... Per me in questo caso la situazione è passabile anche perché il fuoco è sul secondo piano.

www.dropbox.com/s/2pzb7e9ofkgf7vd/DSCF0855-copia.jpg?dl=0

Qui i settaggi: imgur.com/a/tT6CZ

Poi in PS ho affinato.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 19:36

Versione partendo con Iridient... mi pare meglio:

www.dropbox.com/s/loli8by7318kfj1/DSCF0855iridient-copia.jpg?dl=0

Con Ninja adesso non riesco a lavorarlo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 20:13

Versione con PhotoNinja:

www.dropbox.com/s/h4g324dpwb49i9f/DSCF0855_v1.jpg?dl=0

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 20:15

Secondo me ninja e iridient se la giocano... Per quanto riguarda il mero dettaglio

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 20:36

Chiaramente l'f5 è un errore (probabilmente causato dalla fretta perchè di solito i panorami li faccio almeno a f8), ma ora non ricordo, è una foto di un anno fa, ho preso quella perchè ero sicuro che li c'era il problema.
In caso ne dovrei avere altre.

Così effettivamente sembra un po' meglio -> drive.google.com/open?id=0B5BuBJ39yRlScXFCQURQaGZUTUE

Qui c'è il panorama completo con le nuove impostazioni -> drive.google.com/open?id=0B5BuBJ39yRlSWXZramptUjhMS1U

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 21:04

ho provato pure io... con capture one e PS

www.dropbox.com/s/ggk9qaealo7fkng/DSCF0855-CO.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 21:32

Buona la conversione con Capture One (8 o 9?)

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 14:04

secondo me la conversione con Capture è la peggiore Confuso
Si nota facile come viene innescato il problema di demosaicing. Si possono avere i settaggi usati?

Qui il particolare ingrandito della foto di Newbobolix per capire cosa intendo (PS: come si fa a vedere su subito l'anteprima usando imgur?)

imgur.com/a/inl47

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 14:32

Devi usare l'url che inizia per i.imgur... che dovrebbe essere il secondo...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:26

Capture One 9, soliti miei settaggi 500 0.4 0 poi 0/50/0 sul rumore

sono curioso di sapere cosa ne pensate di questa (non ho perso tempo a lavorare su colori etc, vorrei i vostri parere su demosaicizzazione, sharpening ed impatto generale)
dl.dropboxusercontent.com/u/89366220/DSCF0855.jpg

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:43

A me questa sembra molto buona!
Ma la sto guardando dal cell, dopo ci do un occhio a casa.

user81826
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 17:08

Newbobolix:

Io non ci vedo alcun artefatto di rilievo, né sulle rocce, né sui verdi; è un'elaborazione di cui mai mi lamenterei.
L'unica cosa che si nota è il fuori fuoco dell'f/5



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me