RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac o Workstation PC?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac o Workstation PC?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:26

Speriamo, avere un'alternativa a livello CPU è sempre positivo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:42

E da un po' che si sussurra di probabili architetture arm anche per i compuer. Secondo me lo adotteranno sui macbook.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 20:13

Come se non fosse già abbastanza chiuso, come sistema... Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 10:42

Benvenuti nel mondo PC prestazioni triple vs mac e prezzo un terzo, è da sempre così, non è mai tardi per scoprirlo

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 15:25

Ho sempre posseduto macchine pc, ieri ho comprato il mac book pro nuovo in negozio.
Secondo me il fattore "convenienza pc" è relativo ad un confronto che ad oggi come ieri è assolutamente impari, ovvero molto spesso si confrontano desktop assemblati da se, magari senza nemmeno la licenza originale vs l'imac che invece è un all in one, oppure si confrontano desktop replacement con il mac book pro che è un ultrabook.
E' normale che così sembrano mooolto piu' convenienti i pc, e poi si confrontano i prezzi di shop cinesi con il listino apple...

Se i confronti si fanno seriamente si vede che all'in one come l'imac non è che ce ne siano tanti e comunque costano, che ultrabook come il mac book pro comunque costano oltre i 1000 euro (display altissima risoluzione, ssd, unibody).
Io ieri ho comprato in negozio un mac book pro retina al costo di 1100 euro.
Un equivalente dotato di win 10, ovvero un ultrabook con corpo unibody in alluminio, con display equivalente al retina, ssd, silenzioso, assemblato bene, con un touchpad equivalente a quello del mac quanto costa?
Io sotto i 1000 euro non ne vedo.


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 20:54

Manicomic, in parte è vero quanto dici. Però in parte, nel senso che il prezzo dei Mac rimangono sensibilmente più elevati. Per dire, la scorsa settimana ho sfruttato un'occasione ed ho preso una WS HP, con l'ultimo i7, con 16 gb di ram, un HD da un tera e 4 anni di garanzia onsite entro il giorno dopo a meno di 1000 € ivati. Ho aggiunto un SSD Samsung 850 Pro da 250 gb per 120 €. Ed ho sempre due slot liberi di ram per averne più del necessario per i prossimi anni. Insomma, una configurazione così sul MAC sarebbe un lago di sangue.
E non sono un fan boy, perché io uso tutti i santi giorni sia mac che Windows 10, e mi trovo molto bene con entrambi, ognuno con pro diversi dall'altro, difetti pochi tutto sommato.
Comodità tremenda sul MAC? La colorazione dei folder
Comodità estrema sul PC? Le possibilità che offre nella disposizione delle cartelle.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 22:17

Scusa, cosa offre nella "disposizione delle cartelle" Windows? L'ultimo Windows provato era il mezzo aborto del 7 quindi non sono per nulla aggiornato.

Comunque non credo nemmeno esista la possibilità di configurare una macchina come quella che descrivi su Mac, o meglio, devi scomodare in cestino della spazzatura (Mac pro) con costi folli.
D'altro canto Apple offre prodotti che non hanno una controparte (Imac in primis, ma anche macbookpro nel suo piccolo è unico)... Ognuno poi ha le sue esigenze e sceglie di conseguenza.

user14103
avatar
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 23:00

Per me imac numero uno ...senza miriade di aggiornamenti e seghe mentali intolleranze a software conflitti vari con imac prendi e butti nel cestino e ogni tanto una pulizia ... occhio che le schermate blu anche con windows 10 sono sempre in agguato....io prefe?isco di gran lunga imac ma per questioni diverse sono stato costretto a rifarmi una macchina win ...ora devo scegliere un monitor 32 pollici 4k che non faccia sfigurare il 5k imac ...sara dura

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 1:26

Scusa, cosa offre nella "disposizione delle cartelle" Windows? L'ultimo Windows provato era il mezzo aborto del 7 quindi non sono per nulla aggiornato.

La modalità di divisione dello schermo, semplicemente spostando la finestra a sx o dx, oppure nel dividere il monitor in quattro parti. La versione Win la trovo più efficace che quella a tutto schermo del Mac.

occhio che le schermate blu anche con windows 10 sono sempre in agguato

Io lavoro/gestisco su una decina di macchine e schermate blu non ne vedo da eoni. C'è da dire che uso solo macchine Dell o HP, non overclocco e non metto alabincchi vari, a parte SSD e schede grafiche.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 1:31

Ah ok, si, in effetti la gestione dello split screen fa schifo su Mac, costringe a fare un mucchio di passaggi...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 7:42

Per favore non parliamo di stabilità di OSX rispetto a Win.
Se OSX girasse su 1/1000 di combinazioni hardware su cui gira windows se ne potrebbe parlare.
I blue screenshot, poi, sono ormai leggende metropolitane.
In azienda non ne vediamo da almeno 5 anni, macchine sotto sforzo 10 h/gg 6 gg/week.

Poi mi vuoi dire che Apple fa macchine più belle, ok, anche che, essendo una freeBSD gestisce meglio il poco hardware che si trova a maneggiare, ok.
Ma lascia stare la stabilità.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 7:48

Per me imac numero uno ...senza miriade di aggiornamenti e seghe mentali intolleranze a software conflitti vari con imac prendi e butti nel cestino e ogni tanto una pulizia ... occhio che le schermate blu anche con windows 10 sono sempre in agguato....


per non parlare delle mezze stagioni che non esistono piu' e che si stava meglio quando si stava peggio.....

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 8:13

" Per me imac numero uno ...senza miriade di aggiornamenti e seghe mentali intolleranze a software conflitti vari con imac prendi e butti nel cestino e ogni tanto una pulizia ... occhio che le schermate blu anche con windows 10 sono sempre in agguato...."

per non parlare delle mezze stagioni che non esistono piu' e che si stava meglio quando si stava peggio.....


MrGreenMrGreenMrGreen

il bello è che nel 2016 c'è ancora gente che ci crede...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 8:23

mi piacerebbe vedere tutti sti pc con tutti sti problemi che hardware montano, a partire dall' alimentatore che e' una delle cause principali di malfunzionamenti in generale, gente con i7 overclockati, schede video da 700€ e poi l' alimentatore bengalese da 1000w che se ne eroga 300 e' gia un bell' andare..... negli uffici poi non ne parliamo, pc dell' antegueraa con 12 kg di polvere all' internocon ancora su i mendoncini di 20 anni fa....

user14103
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 8:53

Ho sempre avuto sia win che mac incominciando con win 95 le schermate blu che ho visto su tutte le mie macchine (non fatte con componenti cingalesi)sono parecchie per non parlare ultimamente con win 7 ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me