RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Censimento possessori Canon EOS serie M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Censimento possessori Canon EOS serie M





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 9:22

al di là del fatto che possano piacere o meno, questi sono girati con la M:

però, mica male Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:34

Ma come con la M? Non si possono fare video nemmeno con la M5 perché non ha il 4K e tu fai video con la M?!?
Compra una fotocamera seria! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 13:27


Una curiosità da non possessore: come si comporta lato video (ne fa si??)

Se il quesito è relativo alla prima eos m, la qualità d'immagine è del tutto allineata con quella di una 650d/700d, a parte per il fatto che le temperature raggiunte dalla fotocamera sono mediamente più elevate, date le dimensioni molto modeste del corpo macchina.

Il sistema di messa a fuoco non è molto stabile, soprattutto in modalità af tracking, ma conoscendone i limiti si riescono a ottenere risultati accettabili: le prestazioni migliori si ottengono con le ottiche ef-m, in particolare con quelle zoom. Le eos m2/m10/m3 sono notevolmente migliorate, sotto questo aspetto.




avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 13:33

Grazie per le dritte HBD, ne terró conto!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 13:44

Nella parte finale del video che segue si nota la marcata differenza di prestazioni, in termini di velocità di messa a fuoco (e problemi di focheggiamento), tra eos m e eos m2: le m10 e m3 si collocano ad un livello superiore alla m2, avendo processori più recenti (nel caso della m3 anche il sistema hybrid cmos af è stato totalmente rivisitato).


avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 10:28

Eccomi ci sono anche io
Canon M3 con ef-m 18-55mm del kit
Ef-m 22mm f2

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 10:43

Chissà cosa accadrà al thread quando uscirà la M5

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 10:46

L ho presa anche io 10 giorni fa

Con i prezzi a cui ai trova la m e il 22 nn si può nn prenderla
Come una compatta.....

Il 22 e bellissimo

Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 11:01

L ho presa anche io 10 giorni fa

Nuova?
Nel senso: sono ancora in giro le offerte del kit a 249€?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 12:37

Si. Guarda sulla baia

Trovi il corpo nuovo a 150 euro.

Nn potevo resistereMrGreen

L ho provata con adattatore originale con il vecchio 70-300is usm e va bene pure lì

Nn per riaprire discussioni ritrite sull' af. Confermo che è vero che è la ml più lenta che io abbia provato cmq ho fatto ritratti alle marmotte sdraiato nel prato

E ci ho montato anche il 50 1.8 a Venezia
Scatti al buio buoni
Esposimetro per i miei gusti va benissimo. Capisce benissimo le scene. Molto meglio della 6d. Soprattutto con il riconoscimento viso

In sintesi soddisfatto
Ho provato anche la m3. E un altro pianeta però sta ancora sui 400 e passa. Per me troppo

Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 12:41

Beh sull'AF c'è poco da discutere. Se la prendi per il verso giusto diventa un elemento di sfida: se riesci a fotografare marmotte con la M, hai delle grandissime capacità tecniche.

E confermo sulla bontà dell'esposimetro, l'uso di questa meravigliosa macchinetta mi ha convinto a passare al JPEG B/N in-camera, non c'è praticamente bisogno di PP.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 12:51

anche io... eosm2.. eosm3 con mirino... 11/22.. 55/200 ed adattatore con 40 pank... ed per lei il 400 f4 fd..poi varo 39mm con rispettivi adattatori

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 13:17

Beh sicuramente il suo AF non è nato per caccia fotografica, quindi serve una buona capacità per sfruttarla a dovere.
Adesso sto cercando un kit della M, se proprio non lo troverò aspetterò Natale, magari Mediaworld fa qualche altra offerta con la M3 MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:40

Scusate ma della M2 non ne parla quasi nessuno, e anche su internet è introvabile, come mai questa rarità?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:41

Perché è stata commercializzata solo in Asia



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me