RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M5, parte IV





avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2016 ore 7:57

Eppure a me l'estetica di ML con obiettivi adattati piace...

500px.com/photo/163469067/samyang-and-olympus-by-francesco-verolino?ct

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 10:14

Io sono molto curioso, dal punto di vista tecnologico, di vedere come si comporta la macchina con l'adattatore e le ottiche Canon in af-c in raffica

Tutti gli adattatori vanno bene sul primo scatto anche con altre macchine ma falliscono miseramente quando si tratta di fare il tracking su scatti in raffica.... Se questa m5 riesce a a scattare a 7 fps senza problemi con l'adattatore allora davvero siamo davanti ad un vero sorpasso nell'uso di ottiche Canon adattatte...

Ci vorrebbe un otto che faccia i test :)


avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 10:42

Qualcuno e' riuscito a capire dalle specifiche se l'AF ha anche l'eye detection?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:02

Qualcuno e' riuscito a capire dalle specifiche se l'AF ha anche l'eye detection?

Per ora so che esiste solo su alcune vecchie EOS a pellicola.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:11

" Qualcuno e' riuscito a capire dalle specifiche se l'AF ha anche l'eye detection?"
Per ora so che esiste solo su alcune vecchie EOS a pellicola.

Giorgio B.



e quali sarebbero???

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:14

Ma l'eye control era. Mi pare. Non detection.

user72463
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:14

Eos 3 ed Eos 5 se non ricordo male,ma forse ce ne erano altre

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:15

Il nuovo sensore Fuji da 24mpx è validissimo, ma non penso possa eguagliare i sensori FF di Sony...
Comunque, tenuta alti iso davvero eccellente. Non conosco Fuji...ha per caso adottato la tecnologia BSI?



il sensore che usa Fuji è fabbricato da Sony...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:16

Eos 3 ed Eos 5 se non ricordo male,ma forse ce ne erano altre



e metteva automaticamente a fuoco sull'occhio?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:19

ho letto le caratteristiche della Eos3, non c'entra nulla con la messa a fuoco automatica sull'occhio del soggetto, state prendendo un granchio...

user72463
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:20

none,era tutta un'altra cosa
di fatto metteva a fuoco dove guardavi tu
da wikipedia
Le fotocamere EOS dotate di messa a fuoco "Eye Control" (eye-controlled focusing, ECF) sono in grado di selezionare automaticamente il corretto punto di autofocus seguendo i movimenti oculari dell'utente, tracciandoli mentre guarda attraverso il mirino. L'ECF si è dimostrato particolarmente utile nella fotografia sportiva, nella quale il soggetto può spostarsi molto rapidamente all'interno dell'inquadratura.

L'ECF ha da sempre riscosso pareri contrastanti. Alcuni fotografi non lo ritengono sufficientemente affidabile per un uso quotidiano, mentre altri dichiarano di essere in grado di utilizzarlo con grande precisione. Molto dipende quindi, a quanto pare, dall'approccio del singolo utente. Sembra comunque che l'utilizzo di occhiali ne riduca l'accuratezza in certi casi.

I corpi macchina EOS equipaggiati con ECF sono: EOS 5, EOS 3, EOS 50e, EOS 30 ed EOS 30V.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:23

diglloyd.com/blog/2013/20131022_3-SonyA7r-eye-detection.html


eye detection tracking...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:35

Io sono molto curioso, dal punto di vista tecnologico, di vedere come si comporta la macchina con l'adattatore e le ottiche Canon in af-c in raffica

Tutti gli adattatori vanno bene sul primo scatto anche con altre macchine ma falliscono miseramente quando si tratta di fare il tracking su scatti in raffica.... Se questa m5 riesce a a scattare a 7 fps senza problemi con l'adattatore allora davvero siamo davanti ad un vero sorpasso nell'uso di ottiche Canon adattatte...

Ci vorrebbe un otto che faccia i test :)


il problema del tracking di praticamente tutte le mirrorless è nelle tecnologia autofocus ibrida perché le fotocamere per concludere la maf devono passare da fase a contrasto, mentre in sola fase (alcune spengono la maf a contrasto quando sono in AF-C) hanno un sistema di copertura poco sensibile, vedrai che la a9 Sony avrà in serbo un sistema di messa a fuoco simile al dual pixel cmos di questa M5 che è unico con i vantaggi di entrambe le tecnologie. Sony ha anche lei questa tecnologia e l'adotta già sui cellulari, non penso ci metterà molto anche lei a presentarla su una mirrorless. Altra soluzione tecnologica AF che unifica i vantaggi di diverse tecnologie di maf è quella Panasonic ma non è a livello delle dual pixel soprattutto perché si basa sulla conoscenza dell'abbinata camera-ottica.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:40

Cancellato i miei post perché non avevo ancora letto Maxxy71 che ha già detto tutto. :-P

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:42

Si questo è vero, però ancora non sappiamo come funziona il dual pixel con l'adattatore, mi piacerebbe sapere se con o senza la velocità di tracking è la stessa, se fosse la stessa la m5 avrebbe un vantaggio sulle macchine odierne, se poi la a9 pareggera' saranno cmq altri costi...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me