RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M5, parte III





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:29

Il 22/2 è un pancake, i pancake non sono stabilizzati perchè obiettivo primario è contenere peso e ingombri (vedi l'EF-S 24/2.8 e l'EF 40/2.8)

Nel mondo EF, molti nuovi fissi stanno uscendo stabilizzati (24/2.8, 28/2.8, 35/2) .. quindi non possiamo sapere cosa deciderà di fare canon con le prox ottiche

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:35

Sapete a cosa serve a avere la stabilizzazione su un 22 f2?
Solo a farlo aumentare di peso, a complicarne la progettazione e a farlo pagare di piu'. Solo e unicamente degli svantaggi.

Quindi dici che sul 35 f2 is lo stabilizzatore è inutile? Mah.. non sono d'accordo per niente che siano solo svantaggi.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:40

No! Ho scritto chiaramente "22 f2" e non "35 f2" che e' per reflex e ha tutto un altro target.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:45

Lo stabilizzatore sul sensore torna utile se adatti ottiche vintage

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:50

il display mi pare anche più grande e risoluto dei concorrenti, consumerà anche più energia? si sa quanti scatti si possono fare con una carica?

user104607
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:54

bella!!! il costo però... per me veramente stanno male per una ML aps-c è tanto.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:56

Da qualche parte nelle specifiche ho visto la durata stimata della batteria

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:02

Dario torniamo sempre allo stesso discorso, le Ml sono belle ma care

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:04

295 scatti con una carica

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:06

un po pochino anche per me che scatto poco, mi avrebbe fatto comodo almeno un margine di 300-400

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:09

Molto bella , ma secondo me indietro o uguale come feature rispetto alla concorrenza, non ci vedo nulla di nuovo a parte che è una ML Canon , la prima... al solito tecnologia a gocce, ma quello che mi da fastidio è il prezzo molto alto secondo me.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:10

Sapete a cosa serve a avere la stabilizzazione su un 22 f2?
Solo a farlo aumentare di peso, a complicarne la progettazione e a farlo pagare di piu'. Solo e unicamente degli svantaggi.


io anche a 16mm, vedo che l'immagine è più nitida se scatto con lo stabilizzatore rispetto a scattare senza...perciò secondo me serve..non credo che possa aumentare di così tanto l'ingombro solo per lo stabilizzatore...

e anche per questo credo che sia meglio fare la stabilizzazione sul sensore, così una volta fatto il primo acquisto del corpo macchina, potrai acquistare tutti gli obiettivi che vuoi, con o senza stabilizzazione, piccoli o grandi, tanto la tua bella stabilizzazione già ce l'hai....

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:16

C'è da dire che la prudenza di Canon nel proporre tecnologie inedite ha come contropartita che, quando tira fuori qualcosa di nuovo, non ti ritrovi brutte sorprese (vedi blobbing delle sony, una cosa inaccettabile per chi utilizza gli strumenti seriamente).
Personalmente non vedo nessuna mancanza nelle caratteristiche di questa macchina. La mancanza sta nel portafogli, ma aspetterei i prezzi reali prima di trarre conclusioni. Come già detto, secondo me per Natale si sarà già attestata su livelli più accessibili.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:19

ma poi la stabilizzazione su sensore è efficace allo stesso modo su tutte le ottiche o magari ci sono problemi con alcune? le ottiche già stabilizzate forse sono ottimizzate meglio rispetto ad una stabilizzazione "generica" su sensore che non distingue fra ottica e ottica?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:23

Robox88 anche a 16 vedi l'immagine piu' nitida con lo stabilizzatore piuttosto che senza?
Affermi questo senza scrivere che tempi di scatto usi? Eeeek!!!
Certo che lo stabilizzatore sul sensore taglia la testa al toro, ma poi e' inevitabile che aumenti il costo di produzione, l'ingombro della macchina e il peso.
Per me siamo a livelli assurdi...ok se lo stabilizzatore c'e' lo uso ma non ditemi che a 16 mm e' necessario!
Ma a che tempi volete scattare? Volete fare una foto a mano libera con tempi di esposizione di 20 secondi?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me